ANSA/SICUREZZA: GABRIELLI, PORTEREMO A CASA RIORDINO CARRIERE-SICUREZZA: ALFANO, RIAPRIRE TAVOLO CONTRATTO FORZE POLIZIA E RIFORMA SUL MERITO IN POLIZIA - SISMA: GDF SCOPRE DUE FALSE RACCOLTE FONDI PER AMATRICE
SICUREZZA: GABRIELLI, PORTEREMO A CASA RIORDINO CARRIERE
ROMA, 30 SET
"Sono convinto che il riordino delle carriere lo porteremo a casa con l'aiuto del governo che ha dimostrato nei fatti di avere attenzione al comparto e sono fiducioso che le richieste che stiamo facendo verranno riconosciute. Bisogna riportare la Polizia al centro del villaggio, citando l'ex allenatore della Roma Garcia". Lo ha detto il capo della Polizia Franco Gabrielli, al congresso del sindacato Siap. Gabrielli ha poi sottolineato che la media di eta' dei poliziotti si aggira tra i 48 e i 51 anni e che in 40 mila andranno in pensione da qui al 2030. "Sono - ha osservato - momenti complicati, ma non dobbiamo far diventare questo un momento di scontro e di polemiche fini a se stessi. Siamo una squadra, non dobbiamo dividerci perche' cosi' non porteremo a casa il risultato".(ANSA).
SICUREZZA: ALFANO, RIAPRIRE TAVOLO CONTRATTO FORZE POLIZIA PRONTI ANCHE A RIORDINO CARRIERA
ROMA, 30 SET
"Ho parlato con il ministro Madia, gli 80 euro per le forze di Polizia, bisogna riaprire il tavolo del contratto". Lo ha detto il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, intervenendo al congresso di sindacato di Polizia Siap. "Siamo consapevoli - ha spiegato Alfano - del periodo di crisi economica, ma occorre selezionare le priorita' e la sicurezza e' una priorita' per questo governo. Per le forze di Polizia - ha aggiunto - c'e' una grande questione salariale". Accanto alla riapertura del tavolo per il rinnovo del contratto, il ministro ha annunciato anche la volonta' di soddisfare un'altra richiesta da tempo avanzata dai sindacati del comparto di sicurezza: il riordino delle carriere. "Io – ha sottolineato il ministro - la chiamo riforma sul merito in Polizia, perche' bisogna riaprire i canali di salita in carriera. Abbiamo messo 190 milioni di euro su questo, ma non bastano, ne servono altri 250 milioni e cio' potra' essere fatto nelle prossime due leggi di stabilita'".(ANSA).
SISMA: GDF SCOPRE DUE FALSE RACCOLTE FONDI PER AMATRICE
RIETI, 2 OTT
La Guardia di finanza di Rieti ha individuato due false raccolte di fondi a favore delle popolazioni colpite dal sisma di Amatrice che in realta' erano delle vere e proprie truffe. Nel primo caso, un'azienda realizzava delle vendite promozionali online di braccialetti, pubblicizzando l'iniziativa con l'utilizzo della locuzione "per Amatrice", dello stemma e dei colori del Comune di Amatrice e riportando la dicitura: "dona l'intero incasso utile delle vendite di settembre a favore della citta' di Amatrice colpita dal recente terremoto". I braccialetti venivano ceduti al prezzo di 29 euro cadauno, piu' 6 euro di spedizione. Il ricavato, secondo le promesse, doveva essere devoluto ai terremotati, ma le indagini hanno accertato che la societa' non aveva mai ottenuto alcuna autorizzazione all'uso e sfruttamento commerciale dello stemma, denominazione e colori del Comune di Amatrice. Nel secondo caso le fiamme gialle hanno indagato su alcuni bollettini precompilati inviati a casa di numerosi cittadini con indicato un conto corrente postale e una lettera che prometteva la ricostruzione di un asilo ad Amatrice. Anche in questo la finanza ha riscontrato che si trattava di un'altra falsa promozione in quanto nessuna richiesta era pervenuta al Comune di Amatrice.(ANSA).