LE DECISIONI DEL DIRETTIVO: AUGURI A PARLAMENTARI ED ESPONENTI DI GOVERNO ISCRITTI A FICIESSE, PREOCCUPAZIONE PER LE VICENDE GIUDIZIARIE IN VIA DI ACCERTAMENTO, UN GRUPPO DI LAVORO PER PROPORRE LE INNOVAZIONI CHE SERVONO ALLA GDF

domenica 21 maggio 2006

Sabato 20 maggio 2006 si è riunito a Bologna il direttivo nazionale dell'associazione Finanzieri Cittadini e Solidarietà al quale hanno partecipato, graditi ospiti, anche molti delegati eletti nei Cobar del X mandato.


Numerosi gli argomenti trattati e le decisioni assunte. E' stata, innanzitutto, esaminata la situazione conseguente all'esito delle recenti elezioni politiche e all'insediamento del nuovo Governo sottilineando come l'associazione sia ONORATA di avere tra i propri iscritti insigni parlamentari della XV legislatura e prestigiosi esponenti del Governo (come il Ministro delle infrastrutture Antonio Di Pietro, il Viceministro degli interni, Marco Minniti, il Sottosegretario dell'economia e delle finanze, Alfiero Grandi, e il Sottosegretario degli interni, Marcella Lucidi) ai quali farà pervenire al più presto le più vive felicitazioni a nome di tutti i soci.


In merito ai programmi dell'esecutivo, il direttivo ha constatato il rilievo centrale che assume per il Governo Prodi l'esigenza di svolgere una innovativa ed efficace azione di contrasto all'evasione fiscale. E' stata, perciò, decisa la costituzione di un GRUPPO DI LAVORO per elaborare un progetto espressamente finalizzato a rilanciare l'azione della Guardia di finanza innovandone modalità operative, struttura organizzativa e logiche di gestione in un'ottica di rimotivazione e valorizzazione del personale del Corpo. Le attività del gruppo di lavoro saranno dirette da Giuseppe Fortuna, in qualità di “presidente-estensore” del progetto.


Si è parlato, poi, delle CRONACHE GIUDIZIARIE esplose negli ultimi mesi sulla stampa nazionale ed estera che hanno coinvolto e stanno coinvolgendo appartenenti alla Guardia di finanza di livello anche elevato. E' stato osservato con dispiacere come sembri quasi un destino ineluttabile che ogni due-tre lustri il Corpo venga scosso da vere e proprie tempeste giudiziarie che rischiano di lederne gravemente il prestigio, di metterne in dubbio l'affidabilità agli occhi dei cittadini e del Paese e di provocare nei singoli appartenenti turbamento, imbarazzo se non addirittura vergogna.


Il direttivo, fortemente preoccupato per quello che sembra emergere dalle notizie stampa, in considerazione delle finalità indicate nell'articolo 3 dello statuto, ha deciso: 1) che siano quotidianamente pubblicate sul sito internet www.ficiesse.it le notizie diffuse dall'ANSA e dai principali media nazionali per seguire l'evolversi delle vicende e fornire agli iscritti e a tutti i lettori una corretta e tempestiva informazione; 2) che sia costituita nell'ambito del forum pubblico del medesimo sito una apposita sezione destinata a raccogliere le idee, le osservazioni e i commenti di tutti coloro che vorranno esprimersi lo vorranno di esprimere, con correttezza, le proprie idee, opinioni, proposte e sentimenti; 3) che il gruppo di lavoro incaricato di redigere il documento di analisi e di proposta per le riforme della Guardia di finanza prenda in considerazione, in apposito capitolo, anche i motivi del periodico ripetersi di fenomeni così negativi e proponga i possibili rimedi.


Il direttivo ha auspicato, inoltre, che la Festa del Corpo del 21 giugno prossimo sia improntata alla MASSIMA AUSTERITA' E SOBRIETÀ, che si evitino le retoriche militaristiche e gli sprechi di risorse con spostamento di masse di uomini e di mezzi terrestri, navali ed aerei. Questo sia per motivi di opportunità legati alle imbarazzanti vicende giudiziarie in corso di accertamento, sia per il rispetto dovuto ai sacrifici imposti per motivi di bilancio ai reparti e a ogni singolo appartenente all'organizzazione.


Si è poi passati ad esaminare la situazione interna, constatando con soddisfazione che stanno per essere aperte (o riaperte) una serie di SEZIONI TERRITORIALI. Su tale punto, il direttivo ha raccomandato di garantire la massima assistenza possibile ai promotori e di dare per tempo informazione sul sito internet delle iniziative in modo da consentire a tutti coloro che lo vorranno di partecipare alla costituzione delle nuove sezioni. Peraltro, potrà essere richiesta la presenza, nel giorno della costituzione, di un dirigente nazionale di Ficiesse.


Infine, il direttivo ha affrontato il tema delle elezioni degli Organismi della rappresentanza militare del X mandato ascoltando le idee e le proposte dei delegati Cobar presenti, confermando ogni possibile aiuto e supporto agli iscritti che si riconoscono negli obiettivi e nello stile dell'associazione.


Tua email:   Invia a: