DAL FORUM DI FICIESSE. RIORDINO: MESSAGGIO DELL'UTENTE "River76" ISPETTORE DI UN REPARTO DI PERIFERIA
DAL FORUM DI FICIESSE - RIORDINO: MESSAGGIO DELL'UTENTE "River76" ISPETTORE GDF DI UN REPARTO DI PERIFERIA.
messaggio scritto da River76 il 26 aprile 2017
Consiglio di non fare guerre tra Ruoli.
Gli Ufficiali appartengono ad un ruolo ben definito, oserei dire l'unico del Corpo della Guardia di Finanza con paletti ben chiari.
La questione semmai è perché non si riesca a fare la medesima cosa con gli altri Ruoli?
Il Ruolo Ispettori è stato massacrato, umiliato, distrutto, iper alimentato con il risultato che neppure un Luougotenente conta più qualcosa perché in molti reparti continua ad uscire e fare 117 e CCT alla soglia della pensione, alla faccia della apicalità dei gradi.
Analogo considerazione la si può fare con il Brigadiere capo o con l'Appuntato Scelto che alla soglia della pensione, specie nei piccoli reparti o dove c'è carenza di organico, fanno ancora il piantone!!
Per il mio Ruolo, sono un Ma, vorrei semplicemente che sino a Maresciallo Capo (compreso) - pertanto per quasi metà della carriera di un Ispettore - si lavorasse di più, in compiti anche più rognosi, con più sacrificio e senza orari ma da Maresciallo Aiutante (dai 38/40 anni di età a salire pertanto) aumentassero le responsabilità e ci fosse più rispetto per il "Ruolo", per il "grado" e per gli anni di servizio.
Rispetto che si ottiene con le parole, con gli incarichi e con ... il vile denaro.
Analoghe considerazioni per i Sovrintendenti e Appuntati e Finanzieri.
Da Semplice Maresciallo uscivo 0/6 in 117 e da Maresciallo Aiutante continuo a fare 0/6 e, il giorno dopo che torno al lavoro, da capo pattuglia mi trovo tutte le rogne delle altre pratiche; perché sono brutto e cattivo? No. Perché le circolari del Comando Generale, lasciata Roma, sono carta straccia e nei piccoli reparti - oberati di attività operativa - si è "4 gatti" e tutti devono concorrere a far quadrare i conti ... con gli ATPI, nulla contro di loro non mi si fraintenda, che sono sempre via per OP e le sezioni sono di fatto inesistenti.
La questione della laurea, conosco colleghi con licenza media che i ribaltano come un calzino la contabilità di una società o fanno altrettanto nella p.g.; la laurea c'entra dal momento in cui "tu Stato" affermi che per ricoprire determinati ruoli occorre una Laurea.
Beh ... se per essere Ma occorre una laurea, caro Stato mi inquadri e mi retribuisci come direttivo, ti piaccia o meno perché se tu a chiedere quel titolo non certo io a farlo.
Perché ... se questo fosse uno Stato "serio" non perderebbe 5 anni per formare ufficiali e tre per formare ispettori facendo conseguire loro una laurea ma ... bandirebbe concorsi per Ufficiali Laureati e Marescialli Laureati, risparmiando un pacco di soldi.