FISCO: NICOLAIS AUTORIZZA SIGLA CONTRATTO AGENZIE FISCALI, AUMENTO DI 115 EURO - FISCO: BOSELLI, OCCORRE RICORRERE A ULTERIORI PROVVEDIMENTI
FISCO: NICOLAIS AUTORIZZA SIGLA CONTRATTO AGENZIE FISCALI
(ANSA) - ROMA, 7 giu - Il ministro per le Riforme e l'innovazione nella Pubblica Amministrazione, Luigi Nicolais, ha autorizzato oggi la sottoscrizione definitiva del contratto collettivo nazionale dei lavoratori delle agenzie fiscali, relativo al biennio economico 2004-2005.
Ne da' notizia un comunicato del ministero, nel quale viene espressa anche la soddisfazione del ministro ''per la conclusione dell'iter di approvazione del contratto relativo al personale delle agenzie fiscali''.
''Ritengo, inoltre, prioritario - aggiunge il ministro - chiudere tutte le vertenze aperte del precedente biennio economico, prima di avviare un confronto con le organizzazioni sindacali per la nuova tornata contrattuale. Mi auguro - conclude Nicolais - di definire in breve tempo anche il contratto dei medici, per portarlo all'approvazione del Consiglio dei ministri''. (ANSA).
FISCO: VERSO REVOCA SCIOPERO PERSONALE AGENZIE
DOMANI FIRMA CONTRATTO, AUMENTO DI 115 EURO
(ANSA) - ROMA, 7 giu - Per lo sciopero del personale delle agenzie fiscali del 19 giugno si va verso la revoca, dopo il via libera del ministro per le Riforme e l'Innovazione nella pubblica amministrazione, Luigi Nicolais, alla firma del contratto. L'astensione dal lavoro, infatti, era stata decisa per protestare contro i ritardi nella definizione dell'iter contrattuale, in seguito al parere negativo espresso dalla Corte dei Conti sull'intesa raggiunta a gennaio scorso.
Per domani mattina, dunque, e' prevista la sottoscrizione definitiva del contratto, che interessa ancora il biennio economico 2004-2005. Per i circa 60 mila lavoratori del Territorio, cioe' l'ex catasto, delle Entrate e delle Dogane l'incremento economico medio a regime previsto e' di 115 euro, mentre sale da 4,65 euro a 7 euro il valore del buono pasto, cosi' come gia' pattuito per i colleghi dei ministeri. L'aumento sulla parte fissa della retribuzione e' di 94 euro.
Nell'accordo si precisa, inoltre, che per il calcolo della buonuscita (la liquidazione degli statali) sara' considerata anche l'indennita' di agenzia. (ANSA).
FISCO: BOSELLI, OCCORRE RICORRERE A ULTERIORI PROVVEDIMENTI
EVASIONE FISCALE IMPORTANTE QUESTIONE DI LEGALITA' IN ITALIA
(ANSA) - ROMA, 1 GIU - ''L'evasione fiscale e', dopo la criminalita' mafiosa, la piu' importante questione di legalita' che esiste nel nostro Paese e che rischia di minacciare la stessa convivenza civile''. Lo afferma Enrico Boselli, segretario dello Sdi, aprendo i lavori del Comitato Direttivo in corso a Roma.
''Occorre in questo campo davvero una svolta. Non si tratta - spiega Boselli - solo, come pure si deve fare, di arrivare a poter incrociare tutti i dati informativi possibili, di ricorrere a i piu' diversi indicatori economici del reddito, di potenziare gli studi di settore e di contrastare a livello internazionali i paradisi fiscali al fine di riuscire a ridurre notevolmente, se non eliminare, l'area dell'evasione fiscale''.
''Noi pensiamo infatti þ aggiunge - che occorra ricorrere ad ulteriore provvedimenti e misure straordinarie. A suo tempo si costitui' un piccolo corpo di super ispettori che avrebbe dovuto rappresentare una sorta di cervello nel perseguimento della lotta all'evasione. Io credo che nell'attuale situazione dovremmo creare un corpo molto piu' vasto composto da mille super ispettori, tratti in larga parte dagli elementi che hanno dato maggiore prova di efficienza e di competenza nella Guardia di finanza, per fronteggiare con una squadra di emergenza di alto livello qualitativo una situazione di emergenza''.
''Piu' in generale þ conclude l'esponente socialista - e' necessario ripensare all'uso della imposizione indiretta con finalita' progressive, che possa riuscire a intercettare la stragrande parte dei cittadini meglio di quanto possa fare l'imposizione diretta che pure va mantenuta nella sua attuale struttura''. (ANSA).