INTERROGAZIONE PARLAMENTARE SULL’IMPIEGO DI 300 FINANZIERI PRESSO GLI SPORTELLI UNICI PER L’IMMIGRAZIONE

giovedì 26 ottobre 2006

Pubblichiamo in allegato l’interrogazione parlamentare presentata il 28 settembre 2006 dall’On. Vincenzo NESPOLI di AN e relativa all’impiego di 300 Finanzieri presso gli Sportelli Unici per l’immigrazione.

 

Ripubblichiamo inoltre la notizia ANSA uscita a suo tempo a tal proposito.

 

 

Invitiamo i soci ed i frequentatori del sito a segnalare, anche nel forum, altre analoghe iniziative parlamentari e le relative risposte giunte dal Governo.

 

 

IMMIGRAZIONE: IN ARRIVO 300 FINANZIERI IN SPORTELLI UNICI

DE LUCA, CONTRIBUIRANNO AD ESAMINARE DOMANDE PERMESSO DI LAVORO

 

(ANSA) - ROMA, 22 set - Negli sportelli unici per l'immigrazione - impegnati nell'esame delle richieste di permesso per lavoro - sono in arrivo 300 agenti della Guardia di Finanza. Lo ha detto Cristina De Luca, sottosegretario alla solidarieta' sociale, che ha la delega in tema di immigrazione.

 

L'iniziativa e' frutto di un'intesa fra il ministero dell' interno e la Guardia di Finanza e rappresenta un supporto – ha precisato il sottosegretario - nella mole di lavoro che si trovano ad affrontare le strutture a cui spetta di validare la correttezza delle domande di permesso di lavoro da parte di stranieri.

 

Non e' possibile al momento, per De Luca, stimare quanti dei 170 mila permessi previsti dal primo decreto flussi siano stati coperti, resta comunque ancora un ''considerevole numero. E tutta la procedura - ha osservato - dovra' essere conclusa in tempi accettabili. Noi abbiamo ereditato una situazione complessa''.

 

Il sottosegretario, sottolineando la stretta collaborazione fra il ministero della solidarieta' sociale e il ministero dell'interno, ha confermato che l'obiettivo - tenuto conto anche del secondo decreto flussi che prevede 350 mila permessi ma che ancora deve essere operativo - e' di concludere l'istruttoria delle richieste entro marzo 2007.

 

Per accelerare l'esame delle domande (complessivamente sono oltre 500 mila), il ministero di cui e' sottosegretario De Luca sta per firmare un protocollo d'intesa con i patronati e le associazioni di imprenditori affinche' anche da loro giunga una collaborazione in termini di personale. (ANSA).

 

 


Tua email:   Invia a: