VISCO, RUOLO GDF CENTRALE, NO DISPARITA' TRATTAMENTO. LETTERA AL COCER, SARETE SEMPRE PIU' VALORIZZATI

venerdì 03 novembre 2006

FISCO: VISCO, RUOLO GDF CENTRALE, NO DISPARITA' TRATTAMENTO

LETTERA AL COCER, SARETE SEMPRE PIU' VALORIZZATI

 

   (ANSA) - ROMA, 2 NOV - Il ruolo della Guardia di Finanza e' centrale nel contrasto dell' evasione e ''resta un caposaldo dell' azione di Governo'' e sara' ''sempre piu' valorizzato''. Ed e' anche ''preoccupazione del responsabile delle Entrate cercare di evitare disparita' di trattamento con altri Corpi di Polizia''.

    Cosi' il vice-ministro per l' Economia Vincenzo Visco ha risposto con una lettera ad un intervento approvato dal Cocer della Guardia di Finanza, l' organismo di rappresentanza dei finanzieri che aveva sollecitato maggiori risorse per l'attivita' che il corpo e' chiamato a svolgere. Visco ricorda anche che ''la gestione passata della finanza pubblica ha provocato un forte deterioramento dei saldi'' e che questo ''comporta sensi di responsabilita' e misura da parte di tutti''.

   Il Cocer ha accolto la lettera con soddisfazione. ''Avevamo lamentato alcune incongruenze tra il ruolo che siamo chiamati a svolgere e la mancanza di strumenti finanziari previsti nella legge Finanziaria - afferma il presidente del Cocer, generale Domenico Minervini - La lettera e' l' atto di attenzione. Quello volevamo, soprattutto per la parte che sottolinea il ruolo centrale della Guardia di Finanza''.

   Nella lettera Visco spiega l' impegno (''un mio dovere istituzionale'') sulle esigenze e le preoccupazione manifestate dal Cocer ''che sono state oggetto di continua valutazione ed attenta disamina collegiale, su mia iniziativa, da parte degli organi di governo in sede di redazione dei provvedimenti di legge collegati alla manovra finanziaria per l' anno 2007''. Questo anche ''a seguito delle specifiche richieste fatte pervenire dal Comando generale del Corpo, per tramite del suo sottocapo di stato maggiore, Generale di Brigata Paolo Poletti, nonche' sulla base delle linee di indirizzo normativo-sostanziale e di merito condivise tra gli stessi uffici di collaborazione dell' Autorita' di vertice''.

   Visco sottolinea poi che ''in questo particolare momento storico-istituzionale, la centralita' del ruolo svolto dal Corpo della Guardia di Finanza nel contrasto ai fenomeni d'evasione e a ogni forma di illegalita' economico-finanziaria resta un caposaldo nell' azione di Governo, cosi' come e' preoccupazione del Responsabile delle entrate cercare di evitare disparita' di trattamento con gli altri Corpi di polizia''.

   ''In tal senso - spiega Visco - il ruolo strategico del Corpo sara' sempre piu' valorizzato e trovera' piena rispondenza negli indirizzi che gli verranno assegnati nel contrasto ad ogni forma di illecito fiscale''.

    Visco non nasconde, pero', che ''l' economia del Paese solo di recente ha avuto segnali di ripresa e la gestione passata della finanza pubblica ha provocato un forte deterioramento dei saldi che ci vede tutti impegnati in un radicale cambiamento di linea e di cultura, il che comporta senso di responsabilita' e misura da parte di tutti. Sono certo comunque che una nuova tensione etica e civile - conclude la lettera - sara', per la struttura vitale qual e' la Guardia di Finanza occasione di impegno e valorizzazione''.(ANSA).


Tua email:   Invia a: