IL COCER GDF RICEVUTO LUNEDI' 20 NOVEMBRE 2006 DAL COMANDANTE GENERALE ROBERTO SPECIALE, IL DOCUMENTO DELL'ORGANISMO
Lunedì scorso, 20 novembre 2006, il Cocer della Guardia di finanza ha incontrato il Comandante generale, Roberto Speciale.
Pubblichiamo di seguito e in allegato il documento pervenutoci oggi dall’Organismo.
DOCUMENTO DEL COCER-GDF
“IL COMANDANTE GENERALE INCONTRA IL COCER”
In data odierna il Comandante Generale del Corpo – Gen. C.A. Roberto Speciale ha ricevuto il Co.Ce.R..
Durante l’incontro sono stati affrontati dai singoli delegati le seguenti tematiche:
· emendamenti di particolare rilievo alla Finanziaria 2007, richiesti dal Co.Ce.R. alle Autorità politiche:
o aumento delle risorse per il rinnovo contrattuale biennio 2006-2007 che appaiono inadeguate;
o proroga, al 31 dicembre dell’anno in cui entreranno in esercizio i fondi pensione complementari di cui all’art. 1, comma 12, lett. a) della legge 8 agosto 1995, n. 335, del passaggio dal sistema di calcolo pensionistico contributivo al sistema retributivo, per il personale del comparto sicurezza e difesa;
o inserimento del personale della Guardia di Finanza tra i beneficiari delle somme derivanti dalle maggiori entrate, ottenute nell’attività nei settori degli oli minerali, dell’alcole e delle bevande alcoliche, degli oli lubrificanti e bitumi di petrolio, dei prodotti soggetti o assoggettati ad accisa ed alle altre imposizioni indirette, previste dal Testo Unico delle accise nonché dal contrasto all’impiego del lavoro non regolare, del gioco illegale e delle frodi negli scambi intracomunitari e con Paesi esterni al mercato comune europeo;
o inadeguatezza dei fondi, stanziati nella legge finanziaria 2007, per le attività di funzionamento del Corpo;
· affidamento a ditte private della gestione dei servizi di mensa, allo stato attuale, ancora gestite con l’utilizzo di finanzieri o in alternativa corresponsione, agli aventi titolo, del “tickets restaurant” ;
· ottimizzazione dei rapporti tra i delegati della Rappresentanza Militare e i vari Comandanti affiancati, anche alla luce di una futura riforma dell’istituto;
· aumento, sul tutto il territorio nazionale, degli alloggi di servizio da destinare al personale che, allo stato attuale, lamenta sia la carenza di tali strutture nella disponibilità patrimoniale del Corpo, sia una particolare difficoltà a far fronte all’elevato costo degli affitti delle unità immobiliari reperibili sul mercato;
· rivisitazione dell’assistenza sanitaria, fornita al personale, attraverso i vari poliambulatori, in modo da renderla accessibile anche al personale che presta servizio in luoghi ove non sono presenti tali strutture;
Durante l’incontro, è stato affrontato il delicatissimo tema dei suicidi all’interno del Corpo, che ha già visto il Comandante Generale affidare, a suo tempo, ad un noto psichiatra lo studio del fenomeno.
Problematica questa, unitamente al fenomeno del mobbing, che il Co.Ce.R. considera prioritaria e meritevole della più ampia attenzione.
Infine, i delegati del Co.Ce.R. hanno partecipato al Comandante Generale la loro soddisfazione per il continuo confronto che non potrà non portare benefici a tutto il personale rappresentato.
IL COCER GUARDIA DI FINANZA