IMPORTANTISSIMA INIZIATIVA A FAVORE DEL SINDACATO PER I LAVORATORI MILITARI: APPELLO PER RACCOGLIERE LE FIRME PER LA PETIZIONE POPOLARE. DA DOMANI DIREMO AI NOSTRI LETTORI COME PROCEDERE

mercoledì 07 novembre 2007

Pubblichiamo di seguito l’appello della Cgil, delle associazioni culturali vicine al mondo militare Ficiesse, Amid e Assodipro e dei partiti Rifondazione Comunista, Comunisti Italiani, Verdi e Sinistra Democratica.

 

Da domani diremo ai nostri lettori e simpatizzanti come possono dare una mano per la raccolta delle firme.

 

 

 

APPELLO DI CGIL, DELLE ASSOCIAZIONI FICIESSE, AMID E ASSODIPRO E DEI PARTITI DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA, DEI COMUNISTI ITALIANI, DEI VERDI E DELLA SINISTRA DEMOCRATICA

 

Il 31 Ottobre 2007 in Senato è stato presentato –dal PRC, PdCI -Verdi e SD- il disegno di legge che introduce anche per i militari il diritto ad avere i Sindacati (vedi testo allegato).

 

Il ddl vuole contrastare il progetto di alcuni senatori della Commissione Difesa (con uno schieramento che va dall’Ulivo ad Alleanza Nazionale) di mantenere l’attuale disciplina per cui le Rappresentanze Militari istituite nel 1978 sono e rimarrebbero un’istituzione all’interno delle Forze Armate e alle Forze di polizia a struttura militare (Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri e Guardia di Finanza) e cioè subalterne alla volontà e scelte degli Stati Maggiori.

 

Sul disegno di legge presentato dalla sinistra vi è anche la convergenza della CGIL,delle associazioni culturali che guardano al mondo militare (Ficiesse, Amid e Assodipro) e il pronunciamento favorevole della Rappresentanza Militare della Guardia di Finanza e di molti militari delegati delle varie rappresentanze di base.

 

CON TUTTI SI È CONVENUTO DI SOSTENERE IL DISEGNO DI LEGGE ATTRAVERSO UNA PETIZIONE POPOLARE DA INVIARE AL PRESIDENTE DELLA CAMERA E AL PRESIDENTE DEL SENATO (vedi petizione allegata).

 

E’ importantissimo che la battaglia politica non rimanga relegata nelle aule parlamentari ma che vi sia anche il sostegno politico dei cittadini per applicare coerentemente l’articolo 39 della Costituzione (“l’organizzazione sindacale è libera”).

 

È stato concordato con la CGIL  che la sede nazionale della Confederazione sarà  punto di riferimento per la raccolta dei moduli con le firme, CHE VANNO RACCOLTE IN DOPPIA COPIA IN MODO DA CONSEGNARE GLI ORIGINALI SIA AL PRESIDENTE DELLA CAMERA SIA AL PRESIDENTE DEL SENATO.

 

Essendo una petizione non c’è necessità di autentificare le firme.

 

Se ognuno di noi raccoglie le firme dei propri conoscenti, parenti, amici e di ogni persona sensibile a questo delicatissimo e vitale problema, daremo un grandissimo contributo alla realizzazione degli obiettivi per sostenere il diritto anche per i militari italiani di avere una vera rappresentanza sindacale come c’è in molti paesi europei.

 

I moduli della petizione con le firme andranno spediti per posta a:

 

- MARCELLO TOCCO, Responsabile Ufficio Sicurezza e Legalità, C G I L, Corso d'Italia, 25

00198 ROMA

 

Possiamo dare come termine per la raccolta delle firme il 15 gennaio 2008,successivamente provvederemo alla consegna ai presidenti di Camera e Senato.                                                    

 


Tua email:   Invia a: