SPECIALE: CORTE CONTI APRE ISTRUTTORIA SU VOLI ILLEGITTIMI - SPECIALE: COMANDO GDF, NESSUN ALLESTIMENTO VIP IN ATR42 - SPECIALE:COMANDO GDF,DATE RISPOSTE SU FONDI SPESE RISERVATE

giovedì 06 dicembre 2007

SPECIALE: CORTE CONTI APRE ISTRUTTORIA SU VOLI ILLEGITTIMI

 

   (ANSA) - ROMA, 30 NOV - La procura militare di Roma ha accertato che l'ex comandante della Guardia di Finanza Roberto Speciale, indagato per peculato, ha utilizzato uno dei due Atr42 in dotazione al Corpo in occasione di almeno 45 fine settimana. Per questa vicenda la procura regionale del Lazio della Corte dei Conti ha avviato un'istruttoria nei suoi confronti per verificare se vi sia stato danno erariale.

  La notizia e' stata anticipata da ''la Repubblica''. Il giornale riferisce anche che l'aereo, destinato a compiti di trasporto e sorveglianza, era stato modificato a spese del Corpo: erano stato montate poltrone business per otto passeggeri. E secondo la testimonianza resa alla procura da un militare della Guardia di Finanza, era diventato una sorta di ''personal jet'', che, al di la' delle occasioni istituzionali, partiva il venerdi' per fare rientro la domenica, sempre con ospiti a bordo.  (ANSA).

 

SPECIALE: COMANDO GDF, NESSUN ALLESTIMENTO VIP IN ATR42

 

   (ANSA) - ROMA, 30 NOV - ''Nessun aereo Atr42, ne' altro mezzo in dotazione alla Guardia di Finanza e' stato riconfigurato con un allestimento interno che consentisse condizioni di volo e poltrone cosiddette 'business'. E' quanto riferisce il Comando generale della Guardia di Finanza circa le notizie pubblicate oggi sull'impiego di mezzi aerei della Guardia di Finanza nonché l'uso dei fondi per spese riservate da parte dell'ex Comandante generale Roberto Speciale.

  ''Il velivolo Atr42 - aggiunge la Gdf - ha e continua ad avere una configurazione prettamente operativa''.  (ANSA).

 

SPECIALE:COMANDO GDF,DATE RISPOSTE SU FONDI SPESE RISERVATE

 

   (ANSA) - ROMA, 30 NOV - ''La risposta fornita dalla Guardia di Finanza al Ministero dell'Economia e delle Finanze, per riferirne al Parlamento, circa le procedure di uso dei fondi per spese riservate contiene, come richiesto, l'esposizione del regime giuridico che regola l'impiego dei fondi stessi''. Lo riferisce il Comando generale della Guardia di Finanza in merito alle notizie sull'istruttoria aperta dalla Corte dei Conti sull'utilizzo a scopo personale da parte dell'ex comandante Roberto Speciale del velivolo in dotazione al Corpo. Non si tratta, quindi, precisa la Gdf di ''lacunose risposte di routine'' o del tentativo di ''opporre un singolare segreto'', come scritto da il quotidiano 'la Repubblica' che ha anticipato le notizie su Speciale ''ma di dati precisi sulle procedure applicate''. ''Nel prendere atto dalla stampa che queste risposte sarebbero state inviate alla Procura Militare di Roma - conclude la Gdf - si intende ribadire e confermare la massima fiducia che la Guardia di Finanza ripone nei confronti dell'Autorità Giudiziaria''.


Tua email:   Invia a: