SICUREZZA: SENATO; APPROVATO ODG CALDEROLI SU NUOVE RISORSE - METRONOTTE A MONTECITORIO: BOMBA CARTA E QUASI 'SFONDAMENTO' - FINANZIARIA: 140 MLN PER POTENZIAMENTO SICUREZZA
SICUREZZA: SENATO; APPROVATO ODG CALDEROLI SU NUOVE RISORSE
(ANSA) - ROMA, 4 DIC - Il Senato ha approvato l'odg del leghista Roberto Calderoli con il quale si impegna il governo a garantire le risorse necessarie alle Forze dell'ordine ''per l'esercizio delle proprie funzioni con particolare riferimento al carburante e agli automezzi delle pattuglie''.
I voti favorevoli sono stati 306, un astenuto e nessun contrario. (ANSA).
METRONOTTE: DELEGAZIONE, MARTEDI' ALTRO INCONTRO A P.CHIGI
(ANSA) - ROMA, 4 DIC - Martedi' prossimo ci sara' un altro incontro a Palazzo Chigi. Lo hanno annunciato i delegati delle sigle sindacali delle guardie giurate appena usciti da Palazzo Chigi che stamattina hanno manifestato in piazza Montecitorio.
Si discutera', hanno detto, di salari, licenziamenti e futuro dell'ente Ancr-Ivu.
''Quello che e' avvenuto questa mattina - hanno spiegato - e' il gesto disperato di circa 850 lavoratori. Non ce l'abbiamo con la polizia ne' con le altre forze dell'ordine'', ha detto un rappresentante sindacale di Sdl Roberto D'Agostini. Una disperazione che ci ha portato ad un gesto che forse non dovevamo fare ma che ci ha consentito di andare a Palazzo Chigi. Se martedi' non avremo risposte chiare continueremo le iniziative di protesta''. Dopo la fine dell'incontro il presidio e' stato sciolto e i manifestanti stanno lasciando Piazza di Montecitorio. (ANSA).
METRONOTTE A MONTECITORIO: BOMBA CARTA E QUASI 'SFONDAMENTO'
(ANSA) - ROMA, 4 DIC - Un gruppo di oltre 200 metronotte all'Istituto di vigilanza dell'Urbe stamattina ha tentato di entrare alla Camera. I vigilantes manifestavano in piazza Montecitorio quando all'improvviso verso le 10:15 si e' sentita un'esplosione: probabilmente quella di un grosso petardo. Subito dopo i metronotte, tutti in divisa, hanno scavalcato le transenne ed hanno iniziato a correre verso l'ingresso principale della Camera, dove sono stati fermati a stento dalle forze dell'ordine. Uno dei vigilantes, prossimo alla bomba carta al momento dello scoppio, si e' sentito male ed è stato soccorso da una ambulanza.
Mentre poliziotti e carabinieri formavano un corteo, i vigilantes hanno iniziato a urlare slogan e insulti contro il governo e contro Montecitorio. Il portone del 'Palazzo' non e' tuttavia mai stato chiuso I metronotte dell'Urbe protestano contro l'ipotesi di staccare l'istituto di vigilanza dall'Associazione Nazionale di Combattenti e Reduci, di cui sono una diretta emanazione, per metterlo sul mercato o trasformarlo in cooperativa.
''I dipendenti vedono cosi' a rischio il loro posto di lavoro. I metronotte adesso - spiega il sindacalista Vicenzo Del Vicario - percepiscono il 60% del loro stipendio e saranno costretti ad aderire o a srl o a cooperative, perdendo cosi' tutti i diritti acquisiti compreso quello al lavoro''.
I manifestanti sono stati incontrati subito dai parlamentari Francesco Giro (Fi), e Domenico Gramazio (An). Con la promessa che una loro delegazione sara' ricevuta alla Camera hanno allentato la presa sul Palazzo arretrando di qualche metro, ma non sembrano avere intenzione di tornare dietro le transenne. Davanti a Montecitorio c'e' tuttora un cordone delle forze dell'ordine. (ANSA).
FINANZIARIA: 140 MLN PER POTENZIAMENTO SICUREZZA
(ANSA) - ROMA, 3 DIC - Sono 140 milioni di euro per il potenziamento della sicurezza. Lo prevede un emendamento del relatore alla Finanziaria Michele Ventura. L'emendamento prevede la costituzione di un fondo presso il ministero dell'Economia ''per le esigenze di funzionamento della sicurezza e del soccorso pubblico e per il rinnovo e l'ammodernamento degli automezzi e degli aeromobili delle forze di polizia e del corpo nazionale dei vigili del fuoco''. Il fondo non servira' a coprire le spese per il personale; dei 140 milioni previsti, 25 sono destinati specificamente alle necessita' dei vigili del fuoco.(ANSA).