CRIMINALITA': GDF RINVIA OPERAZIONI PERCHE' NON HA BENZINA - GDF SENZA BENZINA: COCER, FONDI INSUFFICIENTI PER ESIGENZE

venerdì 21 dicembre 2007

CRIMINALITA': GDF RINVIA OPERAZIONI PERCHE' NON HA BENZINA

 

   (ANSA) - L'AQUILA, 20 DIC - La Guardia di Finanza ha dovuto rinviare in Abruzzo operazioni di polizia giudiziaria urgenti perche' mancavano soldi per la benzina delle auto. Lo ha rivelato il comandante regionale delle Fiamme Gialle, Giuseppe Alineri, a margine della conferenza di bilancio di fine anno.    Il comandante ha precisato che ''si tratta di un fenomeno generalizzato in Italia, ma in Abruzzo ci siamo trovati spesso in difficolta'''.

   ''Nel 2007 - si e' sfogato Alineri - abbiamo avuto dotazioni di bilancio risibili in alcuni casi. Ad Avezzano una volta ci siamo trovati costretti a differire l'esecuzione di atti urgenti di polizia giudiziaria perche' non c'era benzina per le nostre automobili; abbiamo dovuto abusare della disponibilita' dell'autorita' giudiziaria e spostare di una settimana l'intervento''.

   Il comandante ha elencato una lista di problemi causati dalla scarsita' di fondi: ''Non c'erano soldi per la benzina – ha detto - ne' per riparare le auto; in alcuni casi non sono stati corrisposti ai Finanzieri gli emolumenti accessori, in altri l'indennita' di missione fuori reparto. In tanti anni non mi era mai capitata una cosa del genere''.

 

GDF SENZA BENZINA: COCER, FONDI INSUFFICIENTI PER ESIGENZE

 

   (ANSA) - ROMA, 20 DIC - ''Le risorse erogate alla Guardia di finanza continuano ad essere insufficienti rispetto alle esigenze piu' volte rappresentate all'autorita' di Governo''. Cosi' il generale Domenico Minervini, presidente del Cocer della Guardia di finanza, commenta l'allarme lanciato dal comandante regionale delle Fiamme Gialle dell'Abruzzo, Giuseppe Alineri.

   ''Nonostante cio' - ha spiegato il generale - la Guardia di finanza continua ad operare con il massimo sforzo per ottenere sempre migliori risultati nella lotta all'evasione fiscale, come testimoniano ampiamente i dati di quest'anno''. (ANSA).

 


Tua email:   Invia a: