AGENZIE FISCALI: PROTESTE DEI DIPENDENTI PER IL CONTRATTO SCADUTO DA 26 MESI. CHIESTI 117 EURO D’AUMENTO

sabato 09 febbraio 2008

 

FISCO: DIPENDENTI AGENZIE FISCALI IN CORTEO A GENOVA

 

   (ANSA) - GENOVA, 6 FEB - I lavoratori del comparto agenzie fiscali hanno manifestato oggi a Genova per sollecitare il rinnovo del contratto di lavoro, scaduto da 25 mesi.   I manifestanti, circa 400, si sono concentrati presso la direzione regionale delle entrate in via Fiume. Hanno poi sfilato in corteo in via XX settembre e via Roma. La manifestazione, organizzata dai sindacati di categoria funzione pubblica di Cgil,Cisl, Uil, Fps e Confsal, si e' conclusa con un presidio davanti al palazzo della Prefettura, dove una delegazione e' stata ricevuta dal Prefetto Annamaria Cancellieri.

   Domani, a Roma, e' in programma la ripresa della trattativa con l'Aran, l'oreganismo contrattuale che rappresenta il governo. I lavoratori chiedono che la parte economica venga disgiunta da quella normativa per la quale chiedono un rinvio ''ad un momento successivo i cui vi sara' una parte politica''.

   ''Il Prefetto si e' detto disponibile a rappresentare le nostre istanze a livello governativo - ha affermato al termine dell'incontro il segretario provinciale di Confsal-Salfi Giuseppe Piemontese -. Aspettiamo l'esito dell'incontro di domani all'Aral. Speriamo sia soddisfacente. In caso contrario manterremo alto il livello di litigiosita' ''.

   A Genova sono 1.400 i dipendenti delle agenzie fiscali (750 all'agenzia delle entrate, 200 in quelle territoriali, e 450 alle dogane). (ANSA).

 

LAVORO:FIRENZE;PROTESTA CONTRATTO DIPENDENTI AGENZIE FISCALI

 

   (ANSA) - FIRENZE, 7 FEB - Un corteo di circa 500 lavoratori delle agenzie fiscali di Firenze ha effettuato un presidio sotto la prefettura di Firenze per prestare contro il mancato rinnovo del contratto, scaduto ormai 26 mesi fa

   ''Nonostante gli obiettivi raggiunti - ha detto Paolo Calistri delle Rsu Firenze 1 - e il grande recupero del gettito evaso che ha composto molta parte del famoso 'tesoretto', non vogliono riconoscere alla categoria nemmeno l' incremento della inflazione programmata''.

   Il ritardo del rinnovo del contratto, spiegano le Rsu ''e' un regalo agli evasori fiscali, mette a rischio il bilancio dello Stato e si dimostra come un atto che ferisce la dignita' e la professionalita' di lavoratrici e lavoratori che fanno il loro dovere''.

   Le Rsu del comparto delle agenzie fiscali hanno espresso solidarieta' ai giornalisti italiani ''anch' essi senza contratto da tre anni''. (ANSA).

 

CONTRATTI: PRESIDIO LAVORATORI AGENZIE FISCO A TRIESTE

 

   (ANSA) - TRIESTE, 7 FEB - Circa 250 lavoratori – secondo fonti sindacali - hanno partecipato stamani a una manifestazione davanti alla Prefettura di Trieste per sollecitare il rinnovo del contratto di lavoro delle agenzie fiscali, scaduto da 26 mesi.

   Alla manifestazione, organizzata dalle Rdb-Cub Agenzie Fiscali del Friuli Venezia Giulia, hanno partecipato anche i lavoratori dell'Agenzia del Territorio che - ha reso noto il coordinamento Rdb-Fvg - sono ''fortemente preoccupati per le prospettive occupazionali che derivano dal progetto di decentramento delle funzioni catastali, voluto dalla Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia''. (ANSA).

 

CONTRATTI: PRESIDIO LAVORATORI AGENZIE FISCO ANCONA

 

   (ANSA) - ANCONA, 7 FEB - Oltre un centinaio di lavoratori di Agenzia delle Entrate, Agenzia del Territorio e Dogane hanno manifestato stamani per un'ora davanti agli uffici di via Palestro ad Ancona per protestare contro il mancato rinnovo del contratto che attendono da 26 mesi. Dopo il sit-in, promosso da Cgil, Cisl, Uil funzione pubblica e Rdb-Cub, una delegazione dei lavoratori si e' recata dai tre direttori regionali per chiedere di sensibilizzare i vertici degli enti e l'Aran sul caso.

   ''L'assurdita' della vicenda'' e ''la necessita' di provvedere al piu' presto al rinnovo del contratto, sia per la parte economica sia per quella normativa'' e' stata ribadita durante la manifestazione da Tiziano Bosi (Uil fp), Fabio Lodolini (Cisl fp), Sandro Giannini (Cgil fp) e Crescenzo Papale (Rdb Cub). ''I rinnovi contrattuali - recitava un cartello esposto dai manifestanti - sono finiti a Napoli nell'immondizia e spenditi in Germania per lo smaltimento''.

   I sindacalisti hanno sottolineato come proprio il lavoro dei dipendenti del fisco abbia permesso di recuperare il cosiddetto ''tesoretto'' che va a vantaggio dei cittadini e come ''paradossalmente'' proprio loro debbano essere penalizzati col mancato rinnovo contrattuale. (ANSA).

 

PREFETTO ISERNIA INCONTRA SINDACATI AGENZIA ENTRATE

 

   (ANSA) - ISERNIA, 5 FEB - Il Prefetto di Isernia, Raffaele D'Agostino, ha ricevuto i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali e delle Rsu dei dipendenti della Agenzia delle Entrate di Isernia. L'incontro e' stato convocato per lo stato di agitazione proclamato a causa del mancato  rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Agenzie Fiscali.

   I rappresentanti sindacali, da un lato, hanno ribadito la necessita' del rinnovo del contratto, sia per la parte economica, sia per quella normativa; dall'altro, hanno sottolineato il forte interesse con cui seguono la ristrutturazione interna della sede di Isernia. Infatti, in attesa di una nuova sede per l'Ufficio Territoriale di Governo, alcuni dipendenti potrebbero essere trasferiti in un'altra struttura della citta'.(ANSA).


Tua email:   Invia a: