PREZZI: FIAMME GIALLE AL FIANCO MR.PREZZI, +30% CONTROLLI - PREZZI: CODACONS, SENZA NORME ANCHE CON GDF BUCO NELL'ACQUA - SCI: GARE INVERNALI GDF, VINCE RAPPRESENTATIVA VENETO

martedì 19 febbraio 2008

PREZZI: FIAMME GIALLE AL FIANCO MR.PREZZI, +30% CONTROLLI

PRIORITA' SARANNO PANE, CARNE E LATTE

 

   (ANSA) - ROMA, 14 FEB - Le Fiamme Gialle scendono in campo, a fianco di Mr Prezzi, per combattere il carovita. ''A seguito della rafforzata collaborazione con il Garante per la sorveglianza dei prezzi, la Guardia di Finanza - si legge infatti in una nota congiunta - potenziera' gli interventi'', aumentando i controlli grazie ad ''un impiego di mezzi e uomini superiore del 30% rispetto al 2007''.

  Garante e Guardia di Finanza hanno avviato ''una stretta e sistematica collaborazione a tutela dei consumatori contro manovre speculative, frodi e aumenti ingiustificati dei prezzi, in linea con gli impegni assunti dal Ministro dell'Economia e dal Ministro dello Sviluppo Economico con il protocollo d'intesa firmato il 18 ottobre 2007''.

   Le indagini riguardano le filiere produttive, per verificare eventuali ipotesi di aggiotaggio o di manovre speculative su merci messe in atto al fine di provocare l'innalzamento dei prezzi. Ma si concentrano soprattutto su singoli operatori economici per riscontrare la trasparenza dei prezzi al pubblico, per verificare il rispetto degli obblighi di emissione degli scontrini e delle ricevute fiscali ed infine per rilevare la differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita.

   ''I primi settori sui quali si concentreranno i controlli nelle prossime settimane saranno quelli della carne e dei prodotti derivati dai cereali e dal latte'', annuncia la nota spiegando che ''l'attività nel comparto agro-alimentare sarà svolta in continuità ed in sinergia con il Comitato Antispeculazione interforze operativo da qualche mese presso il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali''. Un gruppo di lavoro congiunto Guardia di Finanza e Ministero dello Sviluppo Economico fornira' ''indirizzi di strategia operativa e valuterà le risultanze dell'attività di controllo'', conclude il comunicato.

 

PREZZI: CODACONS, SENZA NORME ANCHE CON GDF BUCO NELL'ACQUA

 

   (ANSA) - ROMA, 14 FEB - I propositi delle Fiamme Gialle che, in collaborazione con Mister Prezzi, hanno annunciato un incremento dei controlli sui prezzi del 30%, ''sono sicuramente apprezzabili ma, purtroppo, si risolveranno in un buco nell'acqua''. Lo afferma il presidente Codacons, Carlo Rienzi, secondo il quale ''non ha alcun senso rilevare la differenza tra prezzi d'acquisto e prezzi di vendita quando, non esistendo regole precise in materia, non e' possibile alcun tipo di intervento a tutela dei consumatori''.

   ''Proprio per dare un senso ed una utilita' ai controlli della Guardia di Finanza, e' indispensabile un decreto che definisca il 'prezzo anomalo', concetto previsto solo in astratto dalla legge 231/2005 sull'ortofrutta - prosegue Rienzi - Serve cioe' definire il ricarico massimo tra un passaggio della filiera e l'altro, oltre il quale gli intermediari

incorrono in un vero e proprio reato''. ''In assenza di tale misura - conclude il presidente Codacons - chiediamo alle Fiamme Gialle di indicarci oltre quale rialzo massimo tra prezzo d'acquisto e prezzo di vendita intendano denunciare gli operatori economici''.(ANSA).

 

SCI: GARE INVERNALI GDF, VINCE RAPPRESENTATIVA VENETO

 

   (ANSA) - PASSO ROLLE (TRENTO), 15 FEB - Si e' conclusa oggi a Passo Rolle con una solenne cerimonia la 58/a Edizione delle Gare Invernali di Sci della Guardia di Finanza, che ha avuto inizio il 12 febbraio. Ha vinto la Rappresentativa del Comando Regionale Veneto seguita dai Comandi Regionali del Trentino Alto Adige e del Friuli Venezia Giulia. Alla manifestazione hanno preso parte anche le rappresentative dei Comandi Regionali di Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Abruzzo e Sicilia.

   Il programma delle gare ha previsto le seguenti competizioni: il 12 febbraio gara di fondo individuale Km. 10 maschile; il 13 gara di slalom gigante; il 14 gara di staffetta alpina; il 15 gara di fondo e tiro per pattuglie. La cerimonia di chiusura ha avuto inizio con un'esercitazione dimostrativa di tecniche sciistiche e di soccorso in montagna da parte dei militari della Stazione di Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Passo Rolle, coadiuvati da un elicottero Ab 412 ed e' proseguita con una dimostrazione di sci alpino praticato da persone diversamente abili, con l'ausilio di militari della Scuola Alpina che da diversi anni forniscono il loro contributo all'Associazione SportAbili Onlus di Predazzo, della quale la Scuola Alpina e' socia fondatrice.

   Ha presenziato alla cerimonia il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d'Armata Cosimo D'Arrigo, con le massime Autorita' del Corpo della Guardia di Finanza nonche' varie Autorita' Religiose, Civili e Militari della Regione e locali. Nel corso della cerimonia il Gen. D'Arrigo, nel sottolineare la perfetta organizzazione da parte della Scuola Alpina di Predazzo, ha posto in evidenza il fatto che le gare, al di la' degli aspetti agonistici, costituiscono un momento di aggregazione tra i militari e un mezzo per rinnovare le tradizioni e le origini della Guardia di Finanza. (ANSA).


Tua email:   Invia a: