FISCO: D'ARRIGO,IN 2008 PIU' CONTROLLI VERSO GRANDI SOGGETTI - ARTI MARZIALI SALVANO DOGANIERI DA CINESI A CATANIA, ARRESTI - CONTRAFFAZIONI: FERRARI FALSE A 20 MILA EURO, DENUNCIATI

domenica 02 marzo 2008

FISCO: D'ARRIGO,IN 2008 PIU' CONTROLLI VERSO GRANDI SOGGETTI

 

   (ANSA) - ROMA, 19 FEB - Grazie al 'forfettone' introdotto per i contribuenti minimi la Guardia di Finanza potra' concentrarsi quest'anno nei controlli verso i contribuenti di piu' ampie dimensioni. Lo ha detto il comandante generale, Cosimo D'Arrigo, durante un convegno ad Ostia sulle novita' della Finanziaria per l'anno in corso.

   Spiegando le strategie del Corpo, D'Arrigo ha appunto spiegato che grazie ''al nuovo regime dei contribuenti minimi che semplificando l'approccio operativo rispetto ad una vasta platea di contribuenti'' sara' possibile ''concentrare maggiormente le risorse verso soggetti di piu' ampia portata e a maggior rischio di evasione''. Tra gli strumenti a disposizione della GdF anche ''le nuove disposizioni sulla tracciabilita' dei pagamenti e sui contenuti dell'archivio dei rapporti. Novita' queste che incrementeranno le nostre capacita' di poter risalire, con sempre maggior efficacia e precisione, ai flussi finanziari riconducibili all'evasione e al riciclaggio''.

   Quindi la Guardia di Finanza ''mira ad un ulteriore miglioramento della qualita' delle azioni ispettive - ha detto D'Arrigo - anche nell'ottica di mantenere alta la deterrenza delle attivita' di controllo e la spinta virtuosa dei contribuenti ad una maggiore compliance''. Questo miglioramento passa anche per ''il potenziamento soprattutto sotto il profilo tecnologico delle attivita' di controllo economico del territorio'' e per ''la razionalizzazione delle metodologie ispettive per calibrarle sempre piu' alla natura dei fenomeni da contrastare e alle caratteristiche dei contribuenti controllati''. Insomma ''puntiamo ad ottenere un sempre maggiore livello di deterrenza e di efficacia dei controlli''. (ANSA).

 

ARTI MARZIALI SALVANO DOGANIERI DA CINESI A CATANIA, ARRESTI

 

   (ANSA) þ CATANIA, 29 FEB þ Sette cinesi arrestati - tra cui quattro donne þ e due militari della Guardia di finanza feriti lievemente e' il bilancio di una aggressione avvenuta nella dogana dell'aeroporto di Catania da parte di alcuni cittadini cinesi che non volevano si controllasse il bagaglio di una loro connazionale appena sbarcata da un aereo proveniente da Roma. I militari hanno potuto avere la meglio solo grazie alla conoscenza delle arti marziali e se la sono cavata con alcune contusioni. Ferito ad una mano anche un dipendente dello scalo, intervenuto in soccorso dei doganieri.

   Nel bagaglio della donna giunta in volo a Catania, Chen Sulian, sono state trovate numerose confezioni di alimentari non conformi alle leggi sanitarie nazionali, che sono state sequestrate, e alcune confezioni di farmaci cinesi, che saranno sottoposte ad accurate analisi.

   Gli arrestati sono accusati di rissa aggravata, percosse, oltraggio, resistenza, violenza e lesioni gravi a pubblico ufficiale. (ANSA).

 

CONTRAFFAZIONI: FERRARI FALSE A 20 MILA EURO, DENUNCIATI

 

   (ANSA) - PALERMO, 27 FEB - Non c'e' limite all'iniziativa dei falsari: la contraffazione si cimenta anche nel mondo dei motori arrivando a replicare le Ferrari. Il nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza di Palermo ha scoperto, in un officina di Licata, nell'agrigentino, una falsa Ferrari F360 pronta per la vendita a un prezzo d'occasione: 20 mila euro.

   Nell'ambito della stessa indagine, in diverse citta' italiane, tra cui Asti, Casale Monferrato, Milano, Prato, Taranto e Crotone, le Fiamme gialle hanno posto i sigilli ad altre sei false 'rosse' di vari modelli pronte per la consegna e sette in corso di costruzione.

   Otto le persone denunciate per associazione a delinquere, truffa, contraffazione, frode e ricettazione. Tra gli indagati anche un rivenditore di auto di Trento ed i titolari di alcuni siti internet.

   Oltre alle auto gli investigatori, che hanno potuto contare sulla collaborazione della casa di Maranello, hanno scoperto e sequestrato alcuni pezzi di ricambio originali, come marchi, cruscotti e volanti, ed altri in vetroresina riprodotti come cofani, portiere e paraurti. Secondo gli investigatori erano pronti per la vendita ad officine che poi avrebbero provveduto all'assemblaggio su chassis di auto per lo piu' americane. (ANSA).


Tua email:   Invia a: