INCONTRO COCER-COMANDANTE GENERALE. AFFRONTATI I TEMI DEI SUICIDI, TELEFONIA MOBILE, CONTENZIOSO STRAORDINARI E MOLTO ALTRO.

mercoledì 12 marzo 2008

Pubblichiamo il resoconto, stilato dallo Stato Maggiore, dell’incontro bimestrale avvenuto il 21 febbraio 2008 tra il COCER ed il Comandante Generale della Guardia di Finanza; gli argomenti trattati sono stati numerosi ed impegnativi.

 

Mobilità ufficiali: gli interessati sono coinvolti maggiormente e direttamente nella procedura di trasferimento.

 

Telefonia mobile: dovrà essere attivata una rete mobile unica nazionale tra tutti gli appartenenti al Corpo ed è stata avviata un’attività di ricerca di gestori convenienti per una offerta anche ai familiari.

 

Crediti formativi: dovrà essere monitorato lo stato attuale di tutte le convenzioni sottoscritte nel tempo; interessante la possibilità per i neo-Ispettori dei Carabinieri di conseguire una Laurea triennale a spese dell’Amministrazione.

 

Suicidi nel Corpo: l’incontro sembrerebbe interlocutorio; dovrà essere approfondito l’argomento.

 

Riforma della rappresentanza militare: pur se fermi sulle rispettive posizioni, è stato concordato di istituire un tavolo di confronto costruttivo tra COCER e Stato Maggiore in vista di un nuovo progetto di riforma.

 

Enti previdenziali ed assistenziali: l’attuale gestione è ora affidata a personale non direttamente interessato all’attività degli enti e soprattutto alla ritenuta obbligatoria; si tratta in definitiva di rivedere il sistema di nomina dei componenti degli organismi di gestione attualmente composti da personale Ufficiali anche per gli enti delle altre categorie.

 

Documentazione caratteristica: l’attuale impossibilità per il Luogotenente Comandante di Tenenza di fungere da Revisore dovrà essere superata.

 

Contenzioso straordinari: la procedura di recupero attualmente sembra sospesa in attesa di approfondimenti.


Tua email:   Invia a: