GDF: GRANDI, SMILITARIZZARLA MA NON SCIOGLIERLA
GDF: GRANDI, SMILITARIZZARLA MA NON SCIOGLIERLA
(ANSA) - ROMA, 9 APR - Non c'e' motivo di ''mantenere le stellette'', la Guardia di Finanza deve essere ''smilitarizzata, ma non sciolta''. E' quanto sostiene in una nota il sottosegretario uscente al ministero dell'Economia, Alfiero Grandi, secondo cui e' necessario ridare fiducia al corpo, ''facendo pero' attenzione a non distruggerne l'identita'''.
A parere di Grandi, le fiamme Gialle devono ''ovviamente mantenere il carattere di polizia, tributaria ed economica, perche' ''bisogna saper usare la forza quando necessario''. Bisogna ''migliorare, smilitarizzare, ma facendo attenzione a non disperdere le capacita' e la professionalita' acquisita in tanti anni di lavoro''.
Per Grandi, inoltre, occorre ''investire sulla professionalita'. E' la questione centrale. Nessuno in Italia e' in grado di fare quello che la Guardia di finanza fa''. ''Immagino - rileva il sottosegretario - una struttura che si articola in piu' filiere: una che fa riferimento alle entrate, una che si riferisce alle dogane, una ai giochi, e cosi' via''.
Grandi - secondo cui ''quello che ha nuociuto a una prospettiva di civilizzazione del Corpo e' stata innanzitutto la divisione dei sindacati'' - ribadisce che la questione centrale e urgente da porre e' quella della militarita'. ''Ormai sembra la coperta di Linus. Ci si aggrappa alla militarita' perche' si ha paura del nuovo. Ma bisogna avere il coraggio di cambiare, il coraggio di ripensare completamente il ruolo del Corpo''. (ANSA).