ANCHE I FINANZIERI PUGLIESI SI ASTERRANNO DALL’UTILIZZARE IN SERVIZIO I LORO BENI PERSONALI, PIENO SOSTEGNO DEL COBAR DI BARI ALL’INIZIATIVA DEL COCER (di Ippazio De Matteis)

martedì 29 aprile 2008

Riportiamo di seguito il comunicato diffuso ieri dal delegato del Cocer, Ippazio DE MATTEIS, in merito alla delibera del Cobar Puglia di sostegno all’iniziativa del Consiglio centrale sui premi antievasione negati ai finanzieri.

 

 

Comando Generale

della Guardia di Finanza

Consiglio Centrale di Rappresentanza

 

COMUNICATO STAMPA DEL DELEGATO IPPAZIO DE MATTEIS

 

"Premio di produzione: il disagio delle Fiamme Gialle"

 

La vicenda è ormai nota; in data 21 aprile u.s. il ministro dell’Economia ha attribuito il c.d. “premio di produzione” a tutti i dipendenti civili delle Agenzie; ancora una volta, sono state deluse le aspettative delle donne e degli uomini della Guardia di Finanza; l’atto è ancora più singolare se si sottolinea che con una nota al Comandante Generale, viene annunciata prima la  firma del decreto,  e poi si ricorda l’impegno politico sulla “vicenda”, assunto dal Governo.

 

 Benché il mandato fosse prossimo alla scadenza e nonostante:

·  uno specifico ordine del giorno dell’Esecutivo;

·  un apprezzamento operato dalla Commissione Economia e Finanze del Senato,

il titolare del Dicastero ha infatti firmato un decreto con il quale si attribuiscono 402 milioni di euro ai soli dipendenti delle Agenzie (Entrate, Dogane, Territorio e Monopoli di Stato).

 

Ciò, malgrado le donne e gli uomini della Guardia di Finanza siano stati e saranno sempre parte attiva per il rispetto e la giusta applicazione delle normative tributarie in vigore e operino, al pari di altri soggetti, con sacrificio e abnegazione usando risorse proprie, recuperando alle casse dello Stato ingenti somme, impegnati anche su altri fronti (lotta alla criminalità organizzata; contrasto ai traffici illeciti; tutela del made in Italy; collaborazione con le Procure; etc.).

 

Oggi anche il Consiglio di Base della Rappresentanza del Comando Regionale Puglia ha ritenuto di esprimere al Consiglio Centrale (Co.Ce.R.) sentimenti di condivisione, significando che i militari in forza ai reparti pugliesi hanno raccolto l’invito ad attenersi scrupolosamente alle consegne di servizio, sempre nel rispetto delle norme e regolamenti, e non faranno uso di beni personali nell’espletamento del servizio stesso.

 

A titolo personale,  mi permetto di esprimere la più profonda amarezza per questi due anni, nei quali è stato fatto dono alle donne ed agli uomini della Guardia di Finanza solo di promesse, puntualmente non mantenute; durante l’ultima campagna elettorale le due coalizioni si sono concentrate sui problemi della sicurezza e la situazione delle  Forze di Polizia; mi auguro che il prossimo Ministro dimostri sensibilità istituzionale e che agli impegni seguano i provvedimenti.

 

 

Roma, 28 aprile 2008                                                          

 

IPPAZIO DE MATTEIS

Delegato Cocer Gdf - X Mandato

 


Tua email:   Invia a: