PANORAMA: FINANZIERI ALL’ARRABBIATA. PER TREMONTI LA GRANA DEI PREMI
PROTESTE Fra le grane che attendono Giulio Tremonti al ministero dell’Economia una delle prime arriverà dal Cocer (cioè l’organismo di rappresentanza) della Guardia di finanza. Le 64 mila fiamme gialle sono state di nuovo escluse dal premio di produzione per la lotta all’evasione. Il motivo? I militari non godono della contrattazione di secondo livello, al contrario dei 70 mila dipendenti del ministero ai quali Tommaso Padoa-Schioppa (il 21 aprile, con il governo già battuto alle urne) ha riservato la cifra di oltre 366 milioni di euro: una media di 3 mila euro per gli impiegati, fino a circa 40 mila per i dirigenti. Per il Cocer, che agirà in giudizio per chiedere la sospensione del decreto, oltre al danno la beffa: Padoa-Schioppa riconosce il ruolo dei finanzieri, tanto da preannunciare al loro comandante, Cosimo D’Arrigo, la richiesta di un parere al Consiglio di Stato. Ma, anziché soprassedere, li esclude dal premio. (S.V.)
Panorama nº 20 del 2008