GDF: D'ARRIGO, SIAMO POLIZIA MODERNA ED EUROPEA
GDF: D'ARRIGO, SIAMO POLIZIA MODERNA ED EUROPEA
(ANSA) - BERGAMO, 17 MAG - ''Siamo un modello unico ed esemplare di polizia economica ed istituzionale europea, forte di 233 anni di storia, gestiamo attivita' complesse come professionisti in uniforme''. E' quanto ha detto il comandante generale della Guardia di Finanza, Cosimo D'Arrigo, rivolgendosi ai neo ufficiali che hanno giurato a Bergamo a conclusione del 107mo corso in Accademia.
D'Arrigo ha poi ricordato agli allievi che, in futuro, in quanto ufficiali dovranno ''gestire attivita' complesse, svolgere indagini delicate, vigilare e tutelare le entrate dello Stato e degli enti locali servendo con dedizione la patria''. (ANSA).
GDF: IN PRIMI 4 MESI 2008 SEQUESTRATI A MAFIA 881 MLN BENI
(ANSA) - ROMA, 17 MAG - Nel settore della lotta alla criminalita' organizzata, gli accertamenti patrimoniali antimafia sviluppati dalla Guardia di Finanza nel
Il contrasto al riciclaggio ha comportato la denuncia di 391 persone ed il sequestro di 20 milioni di capitali, con un incremento del 15%, rispetto al 2007.
Il fenomeno della contraffazione di merci - osserva la Gdf - continua a mantenere un alto trend di espansione; le persone denunciate sono state oltre 5.000, mentre i sequestri di merci hanno raggiunto la quota di 28,5 milioni di pezzi, tra capi d'abbigliamento, articoli di pelletteria, supporti audiovisivi, giocattoli, in linea con il 2007. La lotta ai traffici di stupefacenti, infine, ha fatto registrare un incremento dei sequestri di droga del 32% rispetto all'anno scorso, passando dalle 4,1 tonnellate del 2007 alle 5,4 tonnellate del 2008. (ANSA).
GDF: 2008, EVASI 11 MLD E TRUFFE A UE PER 170 MLN
(ANSA) - ROMA, 17 MAG - Nella lotta all'evasione fiscale la Guardia di Finanza, nei primi 4 mesi di quest'anno, ha rilevato una tendenza in crescita per quanto attiene le basi imponibili evase ai fini delle imposte dirette, un ambito in cui, nelle oltre 36.000 verifiche eseguite dai reparti del corpo sino al 30 aprile scorso, sono state scoperte violazioni per oltre 9 miliardi di euro, il 33% in piu' di quanto constatato nell'analogo periodo del 2007 ed una sostanziale conferma dei trend del 2007 per cio' che attiene al comparto Iva, ove le verbalizzazioni si sono attestate a quota 1,8 miliardi di imposta dovuta e non versata.
Gia' nel 2007 la Guardia di Finanza aveva recuperato 30 miliardi di redditi imponibili e 5,3 miliardi di Iva. Sul piano della vigilanza in materia di spesa pubblica, gli interventi nei primi 4 mesi del 2008 hanno determinato la scoperta di truffe per ottenere indebitamente finanziamenti comunitari per 170 milioni di euro, il 22% in piu' di quanto accertato nello stesso periodo del 2007 (134 milioni di euro), mentre, relativamente agli incentivi erogati a livello nazionale alle imprese, le somme indebitamente percepite nel 1ø quadrimestre 2008 sono oltre 107 milioni di euro, con la denuncia alla magistratura di oltre 200 persone, 31 delle quali arrestate. (ANSA).
FISCO: VEGAS, TEMO EXTRAGETTITO SIA BELLA FAVOLA
(ANSA) - BERGAMO, 17 MAG - ''Temo che l'extragettito sia una favola bella''. E' quanto ha detto il sottosegretario all' Economia Giuseppe Vegas parlando a margine della cerimonia di giuramento degli allievi ufficiali dell' Accademia della Guardia di Finanza a Bergamo.
''L'andamento delle entrate - ha proseguito - non lascia grosse speranze''. (ANSA).
FISCO: VEGAS, LOTTA EVASIONE PROSEGUE SENZA INASPRIMENTI
(ANSA) - BERGAMO, 17 MAG - ''L'attuale governo fara' affidamento sulla Guardia di Finanza per proseguire nell' azione di risanamento dei conti pubblici, nella lotta all' evasione e all' elusione come dimostrano i risultati ottenuti che saranno superati''. Lo ha detto il sottosegretario di stato all'Economia e alle Finanze Giuseppe Vegas rivolgendosi agli allievi ufficiali della Guardia di Finanza che prestavano giuramento a Bergamo.
Vegas ha poi aggiunto che il tutto proseguira' con una ''progressiva e contestuale riduzione della spesa e della pressione fiscale''. ''Il vostro contributo - ha aggiunto rivolgendosi ai neo ufficiali - e' essenziale per lo sviluppo dell' intero Paese''.
Quanto alla lotta all'evasione Vegas a margine della cerimonia ha aggiunto che ''non c'e' bisogno di inasprimenti, continueremo con l'attivita' ordinaria''. ''Meno evasione - secondo Vegas - corrisponde a meno tasse per tutti e alla riduzione della spesa pubblica con maggiori possibilita' di sviluppo''. (ANSA).