MAFIA: GAME OVER; ARRESTATO MARESCIALLO GDF PER CORRUZIONE - RICICLAGGIO: MINISTRO SAN MARINO PROTESTA PER IL SEQUESTRO DI 2,6 MLN - COMMERCIO:VENEZIA;CCIAA E GDF INSIEME PER VIGILARE PRODOTTI
MAFIA: GAME OVER; ARRESTATO MARESCIALLO GDF PER CORRUZIONE
(ANSA) - SIRACUSA, 5 GIU - C'e' anche un militare della Guardia di finanza tra le dodici persone coinvolte nella seconda fase dell'operazione 'Game over' della squadra mobile della questura di Siracusa. E' un maresciallo in servizio al nucleo di polizia tributaria del comando provinciale siracusano per il quale il Gip ha disposto gli arresti domiciliari. A notificare il provvedimento sono stati gli stessi militari della Guardia di finanza assieme alla polizia. Il maresciallo e' accusato di corruzione e rivelazione di segreto d'ufficio. (ANSA).
RICICLAGGIO: MINISTRO SAN MARINO, ASSURDE INIZIATIVE ITALIA
PROTESTA PER IL SEQUESTRO DI 2,6 MLN AVVENUTO GIOVEDI' SCORSO
(ANSA) - SAN MARINO, 7 GIU - ''Non ci nascondiamo dietro a nulla, ma ci muoveremo con decisione contro iniziative astruse, assurde e completamente infondate da parte di soggetti dell'amministrazione italiana che determinano danni all'all'immagine ed al sistema economico di San Marino''. Lo afferma Fiorenzo Stolfi, Segretario di Stato agli Affari Esteri di San Marino annunciando ''gia' per la prossima settimana'' iniziative del governo della Repubblica del Titano nei confronti dell'Italia.
Lunedi' Stolfi incontrera' il ministro degli Esteri Franco Frattini alla Farnesina. Il faccia a faccia doveva essere inizialmente dedicato alla trattativa sull'accordo di cooperazione tra Italia e San Marino, che va ormai avanti da anni, ma sara' sicuramente caratterizzato dalle proteste della Repubblica del Titano per il sequestro, avvenuto giovedi', da parte della Guardia di Finanza di Forli' di 2,6 milioni di Euro che si trovavano a bordo di un furgone portavalori diretto verso
Coinvolte nella vicenda sono il Monte dei Paschi di Siena e
''Ma quale riciclaggio. Si tratta - ha detto Stolfi, intervenendo al 'San Marino Forum' davanti ai principali imprenditori del Paese e ad alcuni membri del Governo del Titano - di soldi che arrivano dalla Banca d'Italia. Rispetto a questi fatti che poi vengono riportati in modo ingigantito dai media dobbiamo ribellarci e reagire in modo forte ed adeguato. Le accuse sono assolutamente infondate'', ha aggiunto il capo della diplomazia di San Marino che chiede alla Repubblica italiana ''un atteggiamento diverso. Tra Stati sovrani si usano i canali diplomatici; invece pare che ci siano soggetti dell'amministrazione italiana, come la magistratura e
COMMERCIO:VENEZIA;CCIAA E GDF INSIEME PER VIGILARE PRODOTTI
(ANSA) - VENEZIA, 4 GIU - E' la maggior sicurezza nell'acquisto dei prodotti - materiale elettrico e giocattoli soprattutto - l'obiettivo dell'iniziativa comune messa in atto dall'Unita' Operativa Vigilanza della Camera di Commercio di Venezia e dalla Guardia di Finanza.
I risultati delle ultime dodici ispezioni negli ipermercati della provincia sono stati discussi oggi presso la nuova sede camerale di Venezia. I controlli hanno portato a sei sequestri tra materiale elettrico e giocattoli non conformi e a 19 sanzioni per un ammontare di oltre 200 mila euro.
L'iniziativa si e' articolata in una fase piu' formativa con alcuni seminari tenuti per il personale preposto al controllo e una fase pratica con l'attivita' ispettiva sul campo. (ANSA).