FISCO:NAPOLITANO E TREMONTI,LOTTA A EVASIONE PRIORITA'. 234/MO ANNIVERSARIO GDF; D'ARRIGO,AVANTI SENZA RISPARMI ENERGIA - MANOVRA: BOZZA; PIU' POTERI A MR PREZZI, INDAGINI CON GDF

venerdì 20 giugno 2008

FISCO:NAPOLITANO E TREMONTI,LOTTA A EVASIONE PRIORITA'

234/MO ANNIVERSARIO GDF; D'ARRIGO,AVANTI SENZA RISPARMI ENERGIA

 

   (ANSA) - ROMA, 19 GIU - ''La lotta all'evasione fiscale, per la difesa della legalita', per il risanamento dei conti pubblici'' e' un obiettivo ''essenziale per lo sviluppo della Nazione e la promozione del benessere dei cittadini''. E' il messaggio augurale del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, al generale della Guardia di Finanza, Cosimo D'Arrigo, nel giorno del 234esimo anniversario dalla fondazione. Napolitano. Alla cerimonia, che si e' svolta nel pomeriggio allo Stadio de Marmi, hanno preso parte - oltre al Capo dello Stato -  le massime autorita' istituzionali, civili, religiose e militari. Per il Governo il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta, il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, dell'Interno, Roberto Maroni, della Giustizia, Angelino Alfano, della Difesa, Ignazio La Russa, dello sviluppo economico, Claudio Scajola e degli Affari regionali, Roberto Fitto. Presente anche il presidente della corte Costituzionale Franco Bile.

   Nell'occasione le Fiamme Gialle hanno diffuso un rapporto con i dati salienti dell'attivita' del corpo dall'inizio del 2008: Nei primi 5 mesi dell'anno sono stati scoperti redditi occultati al fisco per oltre 12 miliardi di euro, il 40% in piu'rispetto allo stesso periodo del 2007.

  Napolitano, nel messaggio, ha citato l'impegno del Corpo nella cooperazione internazionale, nelle aree di crisi ''in un periodo in cui profonde e rapide trasformazioni e imponenti fenomeni sociali, economici e finanziari investono la comunita' internazionale e la societa' italiana''. Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha inviato un saluto alla Guardia di Finanza, riconoscendone ''l'insostituibile attivita' a salvaguardia dell'ordine economico''. E il ministro dell'Economia Tremonti nel suo intervento alla cerimonia ha evidenziato come oggi la gente vuole giustizia, anche economica e sociale: ''E' in momenti come questi che si sente il bisogno del vostro lavoro''. Il ministro ha quindi espresso preoccupazione per la ''crisi globale in atto che ha un impatto in Europa e in Italia regressivo ed erosivo, fino a essere potenzialmente distruttivo delle nostre strutture sociali: dalla sofferenza nella poverta', alla disoccupazione giovanile, all'impoverimento del ceto medio, alla crescente divisione tra Nord e Sud''. Proprio per questo Tremonti ha invitato ''a fare tutti insieme un passo avanti nella stessa comune direzione''. Da parte sua il comandante generale Cosimo D'Arrigo ha assicurato l'impegno del corpo e una lotta senza risparmi di energia all'evasione fiscale, controlli sulla spesa pubblica e contrasto alla criminalita' organizzata, al riciclaggio, all'usura  e tutela del sistema finanziario. ''La Guardia di Finanza - ha puntualizzato - sapra' sempre dimostrarsi all'altezza delle aspettative e ripagare la fiducia in essa riposta. La consapevolezza delle sfide da affrontare – ha aggiunto - ci sprona a continuare sul cammino fin qui compiuto con incessante laboriosita'''. Insomma una lotta ''senza quartiere'' quella delle Fiamme Gialle: sul fronte della lotta all'evasione e all'elusione fiscale. L'obbiettivo, in sostanza, e' consolidare i recuperi di gettito mesi a punto tra il 2006 e 2007, mantenendo pero' l'effetto di deterrenza dei controlli, ma con verifiche piu' mirate. (ANSA).

 

FISCO:GDF;D'ARRIGO, LOTTA A EVASIONE SENZA RISPARMIO ENERGIE

 

   (ANSA) - ROMA, 19 GIU - Lotta all'evasione fiscale, condotta ''senza risparmiare energia'' controlli sulla spesa pubblica e contrasto alla criminalita' organizzata, al riciclaggio, all'usura  e tutela del sistema finanziario . Questa la mission della Guardia di Finanza che ha gia' ''raggiunto in tal senso'' risultati di tutto rilievo'' come illustrato dal Comandante generale delle Fiamme Gialle, Cosimo D'Arrigo in occasione del 234/mo anniversario della fondazione del corpo che si e' svolto questo pomeriggio allo stadio dei Marmi a Roma.

  Alla cerimonia, hanno preso parte - alla presenza del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano - le massime autorita' istituzionali, civili, religiose e militari.

  Per il Governo il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta, il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, dell'Interno, Roberto Maroni, della Giustizia, Angelino Alfano, della Difesa, Ignazio La Russa, dello sviluppo economico,Claudio Scajola e degli Affari regionali, Roberto Fitto. D'Arrigo ha ricordato che importante e' anche l'attivita' svolta dalla Gdf a tutela del Made in Italy e nel contrasto al finanziamento del terrorismo internazionale.

   D'Arrigo ha poi spiegato  che grazie ''all'oculato e razionale ammodernamento della flotta aeronavale'' la Guardia di Finanza garantisce una ''efficace vigilanza nel confine costiero dell'Italia e dell'Unione europea, svolgendo appieno la nostra funzione di polizia marittima contro ogni tipo di traffico illegale e contrastando con decisione il triste fenomeno dell'immigrazione clandestina''.(ANSA).

 

ANNIVERSARIO GDF: TREMONTI, LAVORA PER GIUSTIZIA ECONOMICA

 

   (ANSA) - ROMA, 19 GIU - ''La guardia di finanza e' fatta e lavora, nel suo campo e per la sua funzione, proprio per garantire elementi essenziali di giustizia economica e sociale''. Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, nel suo discorso al 234/mo anniversario della Fondazione del corpo della guardia di finanza, spiegando che la bonta' del lavoro svolto dalle Fiamme Gialle e' testimoniato dai ''grandi numeri'' che ''contengono molto e dicono molto, ma non la cosa piu' importante: la vostra disciplina, il vostro spirito di servizio e di sacrificio, la vostra indiscutibile lealta' istituzionale''.(ANSA).

 

ANNIVERSARIO GDF: NAPOLITANO, E' FONDAMENTALE CONTRO EVASORI

 

   (ANSA) - ROMA, 19 GIU - Giorgio Napolitano esprime ammirazione e riconoscenza per la Guardia di Finanza, ''strumento fondamentale contro gli evasori''. Il capo dello Stato dice che le Fiamme Gialle sono un corpo moderno ed efficiente, impegnato nella difesa della legalita' e presente nelle missioni internazionali di pace. Il presidente lo scrive in un messaggio inviato al gen. Cosimo D'Arrigo, Comandante Generale del corpo che festeggia il 234.mo anniversario. Lo rende noto un comunicato del Quirinale.

''Nella ricorrenza del 234.mo anniversario della Costituzione della Guardia di Finanza- afferma il presidente della Repubblica -, rendo omaggio ai tanti Finanzieri caduti nell'adempimento del dovere. Il ricordo del loro impegno e' impresso indelebilmente nella nostra memoria. L'Italia guarda con ammirazione e riconoscenza alle Fiamme Gialle che, coniugando con perizia, tradizione ed innovazione, costituiscono oggi un corpo di polizia ad ordinamento militare moderno ed efficiente, in grado di affrontare con peculiare professionalita', all'interno del Paese ed oltre confine, le sfide del mondo globale''.

  ''In un periodo nel quale profonde e rapide trasformazioni ed imponenti fenomeni sociali, economici e finanziari investono la comunita' internazionale e la stessa societa' italiana - aggiunge Napolitano - la Guardia di Finanza offre costante esempio di dedizione alle istituzioni e di efficacia operativa nell'assolvimento dei propri compiti. All'interno del Paese, il Corpo si distingue quale strumento fondamentale per la lotta all'evasione fiscale per la difesa della legalita', per il risanamento dei conti pubblici, obiettivi essenziali per lo sviluppo della nazione e per la promozione del benessere dei cittadini. Nel quadro della strategia di cooperazione multinazionale e multi-disciplinare delle organizzazioni internazionali, per la stabilizzazione delle aree di crisi, l'opera dei Finanzieri, accanto a quella dei militari delle Forze Armate, riscuote l'incondizionato apprezzamento della comunita' internazionale. Particolarmente significativo e' l'intervento del Corpo in Afghanistan, ove esso svolge un'importante attivita' addestrativa per la formazione della polizia confinaria di quel Paese, contribuendo cosi' al superamento della grave crisi che travaglia quella regione''.

   ''Pienamente consapevole dell'impegno profuso e dei grandi risultati conseguiti e certo di interpretare i sentimenti di stima e gratitudine dei cittadini - conclude Napolitano - desidero far pervenire a voi tutti, ufficiali, ispettori, sovrintendenti, appuntati e finanzieri, ed alle vostre famiglie, in questa giornata di solenne celebrazione, l'apprezzamento ed il caloroso augurio miei personali  e del popolo italiano. Viva la Guardia di Finanza! Viva  'Italia!'' (ANSA).

 

ANNIVERSARIO GDF: BERLUSCONI, INSOSTITUIBILE SALVAGUARDIA

 

   (ANSA) - ROMA, 19 GIU - La Guardia di Finanza svolge ''una insostituibile attivita' a salvaguardia dell'ordine economico, a garanzia dei principi di solidarieta' e giustizia sociale, contro frodi e illegalita', nell'interesse dell'intera collettivita'''.

   E' quanto ha dichiarato in un messaggio letto durante la celebrazione della festa del Corpo della Gdf, il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, sottolineando come ''i finanzieri sono inoltre impegnati a difesa delle frontiere, nel soccorso in mare e in tutte le iniziative di solidarieta' a carattere nazionale e internazionale per cui sono specializzati''.

   Rinnovando al generale Cosimo D'Arrigo il personale ''apprezzamento'', Berlusconi ha sottolineato anche ''con gratitudine l'impegno, sempre a grandi livelli, delle Fiamme Gialle in campo sportivo''.(ANSA).

 

MANOVRA: BOZZA; PIU' POTERI A MR PREZZI, INDAGINI CON GDF

 

   (ANSA) - ROMA, 18 GIU - Il garante per la sorveglianza dei prezzi avra' piu' poteri nella sua azione a tutela dei consumatori: potra' svolgere ''indagini conoscitive finalizzate a verificare l'andamento dei prezzi di determinati prodotti e servizi'' e per questo potra' avvalersi anche del ''supporto operativo della Guardia di Finanza''. E' quanto si legge nella bozza di manovra che il Consiglio dei ministri si appresta ad esaminare.(ANSA).


Tua email:   Invia a: