CASO CIAVARELLI: IL COCER INTERFORZE CHIEDE TUTELA E LA MARINA SOSPENDE IL PROCEDIMENTO. SI APRE INTANTO UNA POLEMICA SULLA DIFESA DEL COCER MA DALLA GDF RISPONDONO “QUI NON CI SONO CASTE”. LA SOLIDARIETA’ DEI SINDACATI DI POLIZIA.
Nuovi e frenetici sviluppi del “caso Ciavarelli”, il delegato COCER della Marina Militare sottoposto ad un procedimento disciplinare per aver espresso delle opinioni in merito agli incarichi di pubblica sicurezza da dare alle Forze Armate (si veda la notizia AGI pubblicata su questo sito il 14 giugno).
Come anticipato dal’organismo di rappresentanza della Marina, il caso di Antonello Ciavarelli, che nel frattempo ha ricevuto la solidarietà dei colleghi della Guardia di Finanza e dell’Aeronautica, è stato portato all’attenzione del COCER Interforze che all’unanimità (41 votanti) ha chiesto al Capo di Stato Maggiore della Difesa con delibera del 19 giugno di bloccare il procedimento disciplinare.
Si ha notizia che il procedimento è stato quindi rinviato al 9 agosto su istanza della difesa del militare.
Nel frattempo è sorta una polemica dopo la pubblicazione sul quotidiano Il Tempo di una lettera nella quale si sottolineava il diverso peso dato alla vicenda dai delegati del COCER, rispetto numerosi ed analoghi casi che hanno visto coinvolti altri militari non delegati, anche questi perseguitati per aver espresso pubblicamente le loro opinioni.
Hanno risposto con una nota al quotidiano romano i delegati del COCER GdF Daniele Tisci ed Eliseo Taverna che difendono invece il loro operato e paventano invece un tentativo di delegittimazione etero diretto da chi vorrebbe contrastare le richieste sindacali di parte della rappresentanza.
Il caso ha infine valicato l’ambito dei Corpi militari essendo giunti a Ciavarelli attestati di solidarietà anche dai sindacati di Polizia CONSAP e SAP.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Delegato Cocer Ciavarelli, la solidarietà del SAP
Ciavarelli, in qualità di rappresentante Cocer, ha tutto il diritto di esprimere pubblicamente opinioni e effettuare rilievi, nell'esclusivo interesse del personale da tutelare.
La sanzione disciplinare comminata a Ciavarelli a seguito di un articolo di stampa che riportava dichiarazioni relative al pacchetto sicurezza e alla guardia costiera, è il segnale più evidente che occorre proseguire con forza e con velocità nell'iter di modifica della legge sulla rappresentanza militare, i cui rappresentanti sono tutt'oggi soggetti ad una disciplina di controllo e di tutela da parte delle rispettive Amministrazioni che contrasta con l'azione di tutela e di difesa che i Cocer, come i sindacati di polizia, dovrebbero avere.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Segreteria Provinciale Consap Roma
Attestati di vicinanza e solidarietà per il delegato Cocer Marina e Guardia Costiera Antonello Ciavarelli da parte di tutto il sindacato della Polizia di Stato Consap a seguito della sorprendente decisione di decretare una sanzione disciplinare per il solo fatto di aver rappresentato con coraggio, obiettività e verità fatti che rappresentano lo stato attuale del Corpo. "E' stato minato il sacrosanto diritto di rappresentanza- affermano dal sindacato - a tutela del personale militare e questo è un fatto grave che deve servire da monito per le Istituzioni a procedere ad una riforma a favore delle rappresentanze militari. "
Via San Vitale n.15 - 00184 Roma / presso Questura di Roma