INCONTRO SUL CONTRATTO, DOCUMENTO UNITARIO DELLE RAPPRESENTANZE PER IL CONSIGLIO DEI MINISTRI DI DOMANI. SEMPRE VENERDÌ ALLE 11,30 CONFERENZA STAMPA DEI SINDACATI E COCER

giovedì 10 luglio 2008

L’incontro sul contratto si è protratto per tutto il pomeriggio, mentre il ministro Brunetta ha lasciato la sala alle 14 circa.

 

La principale richiesta delle rappresentanze riguarda il riconoscimento della specificità del Comparto difesa e sicurezza, che si chiede di distinguere dal resto del pubblico impiego con disposizione di favore sia sotto il profilo normativo che sotto quello economico, invertendo così la tendenza all’appiattimento manifestata negli ultimi anni.

 

In questo ambito, si chiede al governo di rispettare gli accordi presi nel 2007 dall’esecutivo Prodi con il cosidetto “patto per la sicurezza”, che sono stati finora disattesi portando in piazza il 1° dicembre scorso migliaia di agenti.

 

Brunetta ha chiesto di fargli avere entro poche ore delle proposte scritte da portare alla riunione del Consiglio dei ministri prevista per domani e ha assicurato la massima attenzione sui punti che sarebbero stati evidenziati.

 

Le rappresentanze, pertanto, si sono messe al lavoro e hanno prodotto un DOCUMENTO UNITARIO, firmato da tutti i sindacati e i Cocer, con la sola eccezione - sembra - dell’Aeronautica.

 

Cosa c’è scritto nel documento? In sintesi, vengono evidenziate due priorità e una serie di modifiche al decreto legge 112 dello scorso giugno.

 

Le PRIORITÀ sono:

 

1) che il contratto consideri non il tasso di inflazione programmato (pari, per il 2008, al 1,6%), bensì quello effettivo (3,8% a giugno 2008);

 

2) che – come già detto sopra – sia riconosciuta sotto i profili normativo ed economico la specificità del lavoro degli addetti alla difesa e alla sicurezza rispetto al resto del pubblico impiego.

 

Le MODIFICHE al d.l. 112 riguardano gli articoli:

-  65, con annullamento dei tagli alle risorse per le Forze armate;

-  66, 69, 70, 71 e 72, escludendone l’applicabilità alle Forze armate e di polizia.

 

In conclusione della riunione, le rappresentanze hanno deciso di convocare una conferenza stampa unitaria per le ore 11.30 di domani, venerdì 11 luglio 2008, presso la sala convegni Capranichetta di piazza Monte Citorio, per illustrare ai giornalisti il punto di situazione e gli effetti negativi del decreto 112 sul sistema sicurezza e difesa del Paese con le forti preoccupazioni dei rappresentanti dei lavoratori in divisa.

 

Sono stati invitati i presidenti dei gruppi parlamentari di Camera e Senato, i presidenti delle Commissioni I, IV, V e VI di Camera e Senato, i segretari e presidenti dei partiti ed i  segretari confederali di CGIL, CISL UIL e UGL.

 

La conferenza sarà aperta dal colonnello BARTOLONI, del Cocer Guardia di finanza, e chiusa dal segreterio generale del SIULP, Felice ROMANO.

 

In allegato, il volantino di convocazione.

 

 

LA REDAZIONE DEL SITO INTERNET DI FICIESSE

 


Tua email:   Invia a: