FINANZIERI BRINDISI ACCUSANO DISTURBI, STOP A ESERCITAZIONI - GOVERNO: INCONTRO BERLUSCONI-COCER CARABINIERI A P.GRAZIOLI

venerdì 12 settembre 2008

FINANZIERI BRINDISI ACCUSANO DISTURBI, STOP A ESERCITAZIONI

 

   (ANSA) - BRINDISI, 11 SET - Erano impegnati in alcune esercitazioni quando hanno accusato problemi respiratori accompagnati da bruciore alla gola e mal di testa: e' accaduto questa mattina a 29 militari della Guardia di finanza al poligono di tiro in localita' 'Saline', nella zona industriale di Brindisi. L'episodio e' stato confermato dai responsabili locali dell'Arma.

   Nessun finanziere e' stato costretto al ricovero in strutture sanitarie. I 29 militari si sono rivolti al medico che li segue durante le esercitazioni, subito interrotte per accertare quale sostanza irritante possa aver provocato i problemi respiratori. Dell'episodio sono state informate le autorita' sanitarie cittadine e accertamenti sono in corso da parte dell'Arpa e dell'Ausl di Brindisi.

   Il poligono di tiro si trova a poca distanza dal Petrolchimico di Brindisi e dalla torcia di sicurezza che negli ultimi giorni e' entrata in funzione in seguito ad alcuni black- out che hanno interessato lo stabilimento. La torcia di sicurezza serve a smaltire in atmosfera eventuali presenze di gas negli impianti. (ANSA).

 

GOVERNO: INCONTRO BERLUSCONI-COCER CARABINIERI A P.GRAZIOLI

 

   (ANSA) - ROMA, 11 SET - Il premier Silvio Berlusconi, ha incontrato questa sera il Cocer dei Carabinieri a palazzo Grazioli, per ascoltare le richieste degli esponenti dell'Arma, in particolare in materia di trattamento economico, in caso di malattia.

   All'incontro, che si e' svolto in modo cordiale e si e' concluso con foto di rito insieme al Cavaliere, ha preso parte in veste di futuro interlocutore diretto del Cocer, il presidente del Pdl al Senato, Maurizio Gasparri, cosi' come richiesto dagli stessi carabinieri.

   La visita e' nata dalla richiesta di essere ricevuta al piu' presto da parte di una delegazione del Cocer al Premier incontrato poche ore prima in occasione della festa di Azione Giovani Atreju. Berlusconi aveva invitato gli esponenti dell'Arma a raggiungerlo in serata nella sua abitazione romana, dove il colonnello Azzaro, il piu' alto in grado, ha illustrato al presidente del Consiglio le richieste del Cocer.

   ''Ora io faro' da interlocutore - ha spiegato Maurizio Gasparri - ma sono gia' allo studio risposte ai problemi esposti dal Cocer dei Carabinieri. E ne ho parlato gia' ieri con il ministro dell'Interno Maroni''.(ANSA).

 

SICUREZZA: COCER CC, OGGI INCONTRIAMO BERLUSCONI

 

   (ANSA) - ROMA, 11 SET - ''Oggi incontreremo il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, per porre fine alla latitanza istituzionale che si e' registrata ai danni dei carabinieri negli ultimi mesi''. Lo fa sapere il Cocer dell'Arma.

   L'incontro, spiega l'organismo, ''si rende necessario dopo i nostri vari comunicati stampa che non hanno avuto alcun effetto'' e ''l'opera di delegittimazione che l'attuale esecutivo sta portando avanti ai danni degli operatori della sicurezza''. Il Cocer illustrera' al premier ''lo stato di disagio e di amarezza che vive il personale dell'Arma, colpito indiscriminatamente con provvedimenti legislativi che li hanno ridotti al di sotto della soglia di poverta'''. Chiedera' inoltre ''l'immediata esclusione dal decreto 112 che assurdamente ed ingiustificatamente penalizza particolarmente il comparto sicurezza''. (ANSA).


Tua email:   Invia a: