FINANZIARIA: FORZE ORDINE CONTRO TAGLI, VIA A MOBILITAZIONE - SICUREZZA: SINDACATI RIPRENDONO MOBILITAZIONE CONTRO GOVERNO

sabato 27 settembre 2008

FINANZIARIA: FORZE ORDINE CONTRO TAGLI, VIA A MOBILITAZIONE
 

(ANSA) - TORINO, 26 SET - Protestano le organizzazioni sindacali delle forze dell'ordine per i tagli alla sicurezza e alla difesa - oltre 3,5 miliardi di euro - previsti dalla Finanziaria 2009. ''In assenza di atti concreti che dimostrino una reale inversione di tendenza dell'azione governativa - si legge in una nota - nei prossimi giorni riprendera' la mobilitazione con la realizzazione di una serie di azioni di protesta''.
La nota e' siglata dalle organizzazioni sindacali di Polizia di Stato, Polizia penitenziaria, Corpo forestale dello Stato e dai Cocer di Guardia di Finanza e Aeronautica militare. ''Il governo - spiegano - manifesta la volonta' verbale di salvaguardare l'operativita' del comparto, ma assume decisioni in senso contrario. A oggi, infatti, non vi e' stato alcun confronto ne' alcun impegno formale dell'esecutivo in ordine a entita', modalita' e tempi del rinnovo del contratto di lavoro per il biennio 2008-2009. E non si sa ancora nulla in merito alla riforma ordinamentale delle carriere, al ripristino delle condizioni minime di funzionalita' del sistema per salvaguardare la dignita' professionale degli operatori''.(ANSA).

SICUREZZA: SINDACATI RIPRENDONO MOBILITAZIONE CONTRO GOVERNO

(ANSA) - ROMA, 25 SET - ''In assenza di atti concreti che dimostrino una reale inversione di tendenza dell'azione governativa'' verso il personale del comparto sicurezza, i sindacati del settore e le rappresentanze militari annunciano la ripresa, nei prossimi giorni, della mobilitazione con una serie di azioni di protesta.
Tra le iniziative, informano i sindacati, ''vi sara' la richiesta di pronunciamento, attraverso specifici ordini del giorno dei consigli regionali, provinciali e comunali di tutto il territorio nazionale, sui tagli previsti per la sicurezza e la difesa, per sensibilizzazione i cittadini sui pericoli per la sicurezza del Paese''.
Ad oggi, ricordano le organizzazioni, ''non vi e' stato ancora alcun confronto, ne' alcun formale impegno da parte del Governo sull'entita', le modalita' ed i tempi degli stanziamenti economici per il 2009, per consentire il rinnovo del contratto
di lavoro, la valorizzazione della specificita', la riforma delle carriere, il ripristino di condizioni minime di funzionalita' del sistema''. (ANSA)


Tua email:   Invia a: