FINANZIARIA: DDL LAVORO;SAPPE,BENE MODIFICA SU FORZE ORDINE - FINANZIARIA: SAPPE, BENE ANTICIPO EMENDAMENTO SU MALATTIA

giovedì 02 ottobre 2008

FINANZIARIA: DDL LAVORO;SAPPE,BENE MODIFICA SU FORZE ORDINE

(ANSA) - ROMA, 1 OTT - Soddisfazione, dal Sindacato autonomo di polizia penitenziaria (Sappe), per l'emendamento approvato dalla commissione Lavoro della Camera, che esclude il comparto sicurezza dalla detrazione dei giorni di malattia dallo stipendio.
Il segretario del Sappe Donato Capece si augura ''che l'aula approvi l'emendamento, come testimonianza di attenzione verso gli appartenenti a un settore delicatissimo dello Stato come quello della sicurezza''. Un segnale che puo' essere ''un primo passo verso il riconoscimento della specificita' professionale degli addetti alla sicurezza rispetto al pubblico impiego, rivendicata nelle piazze italiane da tutte le sigle indacali e i Cocer''.
''Auspichiamo - conclude Capece - che governo e parlamento riconoscano quanto prima questa specificita'''. (ANSA).

FINANZIARIA: SAPPE, BENE ANTICIPO EMENDAMENTO SU MALATTIA

(ANSA) - ROMA, 1 OTT - Il sindacato autonomo di polizia penitenziaria (Sappe) definisce ''positivo e apprezzabile'' il sub-emendamento alla Finanziaria, che prevede che gli effetti dell'emendamento governativo di ieri (esclusione del comparto sicurezza dalle detrazioni agli stipendi per malattia) decorrano non da gennaio, ma dall'entrata in vigore del decreto Brunetta, lo scorso giugno.
''Rinnoviamo l'auspicio - dice il segretario del Sappe Donato Capece - che l'aula approvi l'emendamento cosi' come integrato dal sub-emendamento, presentato da Giovanni Paladini. Le direttrici su cui sta lavorando la Commissione lavoro ci fanno ben sperare per il riconoscimento della specificita' del comparto sicurezza''. (ANSA).

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
 

IL TESTO DEGLI EMENDAMENTI


Progetto di legge: 1441-quater (Fase iter Camera: 1^ lettura)
"Delega al Governo in materia di lavori usuranti e di riorganizzazione di enti, misure contro il lavoro sommerso e norme in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro" (articoli 23, 24, 32, da 37 a 39, da 65 a 67 del disegno di legge 1441, stralciati con deliberazione dell'Assemblea il 5 agosto 2008) (1441-quater)

Dopo l'articolo 39, inserire il seguente:
Art. 39-bis.
(Specificità delle Forze armate e delle Forze di polizia).
1. Ai fini della definizione degli ordinamenti, delle carriere e dei contenuti del rapporto d'impiego e della tutela economica, pensionistica e previdenziale, è riconosciuta la specificità del ruolo delle Forze armate e delle Forze di polizia, nonché della condizione di stato giuridico del personale ad esse appartenente, in dipendenza della peculiarità dei compiti, degli obblighi e delle limitazioni personali previsti da leggi e regolamenti, per le funzioni di tutela delle istituzioni democratiche e di difesa dell'ordine e della sicurezza interna ed esterna, nonché per i peculiari requisiti di efficienza operativa richiesti e i correlati impieghi in attività usuranti.
39. 01. Il Relatore.

Dopo l'articolo 39 è inserito il seguente:
Art. 39-bis.
(Modifiche all'articolo 71 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, nella legge 6 agosto 2008, n. 133).
1. All'articolo 71, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, nella legge 6 agosto 2008, n. 133, sono apportate le seguenti modifiche:
a) il comma 1-bis è sostituito dal seguente:
«1-bis. A decorrere dal 1o gennaio 2009, limitatamente alle assenze per malattia di cui al comma 1 del personale del comparto sicurezza e difesa nonché del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco gli emolumenti di carattere continuativo correlati alla specifica di status e d'impiego di tale personale sono equiparati al trattamento economico fondamentale»;
b) il comma 5 è abrogato.
2. Agli oneri derivanti dall'attuazione del comma 1, lettera a), del presente articolo pari a 9,1 milioni di euro annui a decorrere dall'anno 2009, si provvede mediante corrispondente riduzione dell'autorizzazione di spesa relativa al fondo per gli interventi strutturali di politica economica di cui all'articolo 10, comma 5, del decreto-legge 29 novembre 2004, n. 282, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 dicembre 2004, n. 307.
39. 07.Il Governo.

SUBEMENDAMENTI ALL'ARTICOLO AGGIUNTIVO 39.07 DEL GOVERNO

Al comma 1, lettera a), sostituire le parole: A decorrere dal 1o gennaio 2009 con le seguenti: A decorrere dalla data di entrata in vigore del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112,.
0. 39. 07. 2.Paladini, Porcino.

 


Tua email:   Invia a: