SICUREZZA:DDL GOVERNO SU RIORDINO CARRIERE FORZE PS E ARMATE - ANFP, SU RIORDINO CARRIERE ASCOLTARE FORZE POLIZIA - STATALI:BRUNETTA,CONDIZIONI PER CHIUDERE CONTRATTO MINISTERI
SICUREZZA:DDL GOVERNO SU RIORDINO CARRIERE FORZE PS E ARMATE
(ANSA) - ROMA, 11 NOV - Il governo ha chiesto il ritiro dell'emendamento sul riordino delle carriere delle forze di polizia e delle forze armate - presentato dalla maggioranza alla riforma della pubblica amministrazione, collegata alla legge finanziaria - annunciando la presentazione di un disegno di legge ad hoc.
A dirlo ai membri della prima commissione del Senato, dove e' in discussione il provvedimento, e' stato lo stesso ministro Brunetta sottolineando che l'obiettivo sara' quello di razionalizzare i ruoli e le qualifiche del personale e contemporaneamente ridefinire il rapporto tra forze di polizia e pubblico impiego in modo da snellire le procedure burocratiche e risparmiare fondi da poter cosi' utilizzare per le esigenze operative. Il disegno di legge sara' finanziato con circa 400 milioni di euro di fondi gia' stanziati dalla finanziaria del 2004, a cui se ne aggiungeranno altri recuperati con la riduzione di alcune qualifiche e l'abolizione dei concorsi per le qualifiche piu' basse.
''C'e' da augurarsi che questa linea annunciata dal governo venga portata a compimento - ha commentato il senatore del Pdl Filippo Saltamartini - perche' le risorse sono a disposizione ormai da anni e perche' i precedenti tentatiti, tutti abortiti, dimostrano ancora di piu' l'urgenza di questa riforma''.(ANSA).
SICUREZZA:ANFP, SU RIORDINO CARRIERE ASCOLTARE FORZE POLIZIA
(ANSA) - ROMA, 11 NOV - ''Speriamo che questa volta le parti interessate vengano realmente consultate, prima della stesura del testo''. Cosi' il segretario dell'Associazione nazionale funzionari di polizia (Anfp) Enzo Marco Letizia ha commentato la decisione del governo di presentare un disegno di legge per il riordino delle carriere delle forze di polizia e delle forze armate.
''Da anni i funzionari di polizia attendono un riordino - aggiunge Letizia - essendo rimasta l'unica categoria tra quelle dei funzionari civili della Pubblica Amministrazione a non aver ancora ottenuto il riconoscimento delle funzioni dirigenziali''. (ANSA).
STATALI:BRUNETTA,CONDIZIONI PER CHIUDERE CONTRATTO MINISTERI
(ANSA) - ROMA, 11 NOV - ''Ritengo che ci siano le condizioni per chiudere in settimana il contratto Ministeri''. Cosi'il ministro per la Pubblica amministrazione e l'innovazione Renato Brunetta che esprime soddisfazione per l'approvazione all'unanimita' da parte della Camera del provvedimento che prevede la possibilita', in caso di mancata firma del contratto collettivo nazionale di lavoro, di erogare dal mese di gennaio gli aumenti contrattuali sentite le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative. ''In ogni caso da aprile – spiega il ministro in una nota - sara' erogata automaticamente l'indennita' di vacanza contrattuale''. La norma - precisa il Ministero - e' stata approvata tenendo conto anche di alcune richieste dell'opposizione. ''Sono molto soddisfatto – afferma Brunetta - dell'approvazione della norma che consentira', in caso di trattative interminabili, di erogare comunque gli aumenti contrattuali ai dipendenti pubblici. Ora, pero', dopo la firma del protocollo mi auguro che si chiuda nel piu' breve tempo possibile l'attuale tornata contrattuale''.