GUARDIA DI FINANZA: CIRIELLI VISITA COMANDO GENERALE - FINANZIARIA: ASCIERTO(PDL), 30 MLN PER FORZE ORDINE E ARMATE - FINANZIARIA: CALIPARI(PD), SCARSO RICONOSCIMENTO FORZE ARMATE
GUARDIA DI FINANZA: CIRIELLI VISITA COMANDO GENERALE
(ANSA) - ROMA, 13 NOV - Visita del presidente della Commissione Difesa della Camera, Edmondo Cirielli, al Comando generale della Guardia di finanza.
Il generale Cosimo D'Arrigo, comandante delle Fiamme gialle, insieme al capo di Stato maggiore, Paolo Poletti, e agli ufficiali dello staff, ha illustrato all'on. Cirielli la missione istituzionale e l'organizzazione del Corpo, con particolare riferimento all'attivita' operativa di contrasto all'evasione fiscale e alla criminalita' organizzata.
Al presidente della Commissione Difesa e' stato illustrato anche il lavoro svolto all'estero dalle Fiamme gialle, in particolare nella formazione della 'border police', la polizia di confine. Cirielli, dal canto suo, ha espresso ''molta gratitudine'' alla Guardia di finanza, sottolineando il plauso riscosso nelle attivita' di 'institution building' svolte
all'estero e in particolare in Afghanistan.
Il deputato ha anche incontrato il Cocer, l'organismo di rappresentanza della Gdf, con cui ha affrontato le questioni del riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze armate e di polizia, e la riforma della rappresentanza militare. (ANSA).
FINANZIARIA: ASCIERTO(PDL), 30 MLN PER FORZE ORDINE E ARMATE
(ANSA) - ROMA, 12 NOV - ''Grazie al Pdl nel 2009 saranno stanziati 30 milioni di euro per le Forze dell'Ordine e le Forze armate''. Lo afferma Filippo Ascierto, componente della commissione Difesa della Camera e esponente del Pdl, commentando l'approvazione alla Camera di un emendamento alla finanziaria che prevede ''il primo stanziamento di fondi per il riconoscimento della 'specificita'' delle Forze armate e di polizia stabilita dal ddl lavoro''.
''E' un segnale ben preciso di differenziazione dei due comparti da tutto il pubblico impiego'', aggiunge Ascierto, affermando che cosi' ''i fondi stanziati per i militari e i
poliziotti non potranno essere spesi per alcun altro comparto pubblico''.
''Siamo consapevoli che si puo' fare di piu' – chiosa Ascierto - ma quando le condizioni economiche nel nostro Paese miglioreranno i fondi saranno certamente piu' cospicui''.(ANSA).
FINANZIARIA: CALIPARI(PD), SCARSO RICONOSCIMENTO FORZE ARMATE
(ANSA) - ROMA, 13 NOV - Rosa Villecco Calipari, capogruppo Pd nella commissione difesa della Camera, critica la finanziaria perche' ''non sostiene la specificita' delle forze armate ed il governo, di fatto, se la cava con 3 euro netti al mese per ciascuno dei 500 mila militari e poliziotti interessati da queste norme''.
Per la parlamentare, quindi, ''va assolutamente ridimensionato l'entusiasmo della maggioranza, in particolare dell'onorevole Ascierto, che vanta grandi sostegni al riconoscimento della specificita' delle forze armate e delle forze di polizia''.
Rosa Villecco Calipari critica anche ''il netto rifiuto da parte della maggioranza a garantire un percorso contrattuale per definire i contenuti della specificita': infatti, e' stato respinto un nostro ordine del giorno che prevedeva una procedura negoziale tra i Cocer e i sindacati di polizia con i ministri da cui funzionalmente dipendono i corpi armati interessati''. ''Un procedimento trasparente - conclude la parlamentare - sul quale insisteremo per dar modo a militari e poliziotti di far valere le proprie ragioni nella sede piu' appropriate''.(ANSA).