SICUREZZA: ANFP E SIAP, INSODDISFATTI DA MOSSE GOVERNO - DIFESA: LA RUSSA A COCER,BONUS ANTICRISI PRIMO ATTO CONCRETO - SICUREZZA:SAP,POSITIVO INCONTRO CON BRUNETTA SU SPECIFICITA'

sabato 06 dicembre 2008

SICUREZZA: ANFP E SIAP, INSODDISFATTI DA MOSSE GOVERNO

(ANSA) - ROMA, 4 DIC - ''Insoddisfatti'' dalle mosse attuate finora dal governo, ''che conferma nei fatti la scarsa attenzione per le forze dell'ordine''. E' quanto affermano l'Associazione dei funzionari di polizia (Anfp) e il sindacato Siap dopo l'incontro avuto ieri al ministero della Funzione Pubblica per la coda contrattuale relativa al biennio 2007-08, sottolineando pero' di aver ''apprezzato la disponibilita' costruttiva del ministro Brunetta su materie complesse come il riordino delle carriere e delle funzioni del comparto''.
''Dai tecnici - dicono i segretario Letizia e Tiani – abbiamo appreso che non c'e' alcun emendamento che stanzi 564 milioni per la sicurezza, come e' stato invece propagandato da importanti ministri, poiche' si tratta solo di una denominazione diversa di fondi gia' esistenti''. Inoltre, ''la detassazione della produttivita' riguardera' meno della meta' del personale delle forze di polizia e si sostanzia con una tantum da 27 centesimi al giorno e la meta' del fondo per la sicurezza di cui previsto dalla legge 133/2008 e' stata gia' destinata ad altre finalita' ''. Nel dibattito, sostengono ancora Anfp e Siap, e' emersa infine ''l'esigenza di separare il comparto sicurezza da quello della difesa, per evitare l'evidente confusione di ruoli ed esigenze tra le due diverse missioni''. ''Percio' - concludono Letizia e Siani - non e' piu' rinviabile l'istituzione di una Commissione Interni, i cui membri in modo permanente si approprino della materia sicurezza per occuparsi da vicino delle forze di polizia, del loro coordinamento, delle leggi e delle risorse necessarie per la tutela dei cittadini''. (ANSA).

DIFESA: LA RUSSA A COCER,BONUS ANTICRISI PRIMO ATTO CONCRETO

(ANSA) - ROMA, 3 DIC - ''Anche se si tratta di un piccolo gesto, e' infatti giusto considerare importante il primo concreto atto con cui il governo riconosce ai servitori dello stato in divisa una particolare specificita' all' interno del comparto pubblico''. Lo ha detto, riferendosi al 'bonus anticrisi', il ministro della Difesa Ignazio La Russa in un messaggio al Cocer interforze in occasione dell' incontro di oggi con il ministro della Funzione Pubblica Renato Brunetta.
La Russa, che nelle riunioni e' rappresentato dal sottosegretario Crosetto, ''ha ringraziato il Cocer - dice una nota - per l' apprezzamento relativo all' inserimento del comparto difesa e sicurezza tra i soggetti destinatari del 'bonus anticrisi'. Mi corre l'obbligo di rassicurare il presidente del Cocer interforze, e con lui gli altri militari dei Cocer, che in questa vicenda il ministro dell'economia ha dimostrato grande capacita' di ascolto delle ragioni da me espresse sino a condividerle pienamente in un clima sempre veramente amichevole e di comune sforzo teso a trovare le migliori soluzioni possibili pur in un quadro generale di scarsita' di risorse noto a tutti''. (ANSA).


SICUREZZA:SAP,POSITIVO INCONTRO CON BRUNETTA SU SPECIFICITA'

(ANSA) - ROMA, 3 DIC - Un incontro ''positivo'' in cui il governo ha dato la propria disponibilita' allo stanziamento di ulteriori fondi per la specificita' e il riordino della carriere delle forze di polizia e delle forze armate. E' quanto afferma la Consulta sicurezza, l'organizzazione formata dai sindacati Sap (Polizia), Sappe (Polizia Penitenziaria) e Sapaf (Corpo Forestale dello Stato) al termine dell'incontro svoltosi oggi a Palazzo Vidoni con il ministro della Funzione Pubblica Renato Brunetta.
''Oltre alla specificita' e al riordino delle carriere - affermano i segretari Nicola Tanzi (Sap), Donato Capece (Sappe) e Marco Moroni (Sapaf) - abbiamo dato atto al Governo di aver lanciato segnali positivi verso le forze di polizia con la modifica agli articoli di legge che prevedevano le decurtazioni stipendiali in caso di malattia e con la detassazione dei premi di produttivita' per tutto il comparto sicurezza e difesa''. ''Per quel che riguarda la coda contrattuale e le risorse messe a disposizione dal vecchio Governo da distribuire - concludono i sindacati - abbiamo ribadito la necessita' di aumentare l'indennita' di ora di straordinario e i buoni pasto, evitando ipotesi di ripartizioni diverse da quelle concordate in passato. E anche in questo caso registriamo una positiva volonta' dell'Esecutivo e del ministro Brunetta''.(ANSA).

 


Tua email:   Invia a: