LA CONVENZIONE FRA CGIL NAZIONALE E FICIESSE
LA CONVENZIONE FRA CGIL NAZIONALE E FICIESSE
La Cgil Nazionale riconosce l'Associazione Nazionale "Finanzieri, Cittadini e Solidarietà " interprete e protagonista essenziale di un progetto di affermazione della legalità nel paese, a di democratizzazione dei suoi apparati di sicurezza e difesa.
Per questo la Cgil sottoscrive un patto di consultazione permanente su tali temi, e definisce con la predetta Associazione una convenzione per mettere a disposizione dei suoi associati i propri servizi sindacali.
Tutti gli iscritti dell' Associazione, in regola con le norme dello statuto allegato, usufruiranno dei servizi erogati dalla Cgil con le stesse modalità in atto per i suoi iscritti. La Cgil Nazionale si impegna a diffondere a tutte le sue strutture presenti sul territorio nazionale copia della presente convenzione sottoscritta e a farla rispettare. In sede locale potranno essere definiti accordi per estendere i termini della collaborazione.
I servizi previsti dalla convenzione nazionale sono qui di seguito illustrati.
INCA
INCA è la più grande organizzazione per la tutela dei diritti individuali, per la difesa dei diritti previdenziali, sociali e assistenziali dei lavoratori, dei pensionati, dei cittadini, in Italia e all'estero.
Servizi INCA
INCA offre tutela, assistenza e consulenza a tutto campo: controllo e rettifica delle posizioni assicurative, ricongiunzioni dei periodi previdenziali, riscatti, contribuzione figurativa e volontaria, assegni al nucleo familiare, maternità e periodi di cura, malattia, esenzioni dai ticket, cure termali e tbc, nonché indennità di disoccupazione, mobilità , lavori socialmente utili.
In caso di infortunio sul lavoro e malattia professionale gli operatori e i medici legali dell'INCA intervengono per ottenere il riconoscimento del danno subìto. In prossimità della pensione INCA offre l'assistenza necessaria per valutare l'esistenza di tutti i requisiti e per calcolare l'importo della pensione. Per chi va in pensione INCA provvede alla presentazione delle domande per la pensione di anzianità , vecchiaia, l'assegno ordinario di invalidità , la pensione di inabilità , l'assegno di accompagnamento.
La tutela dell'INCA è gratuita ad eccezione di un concorso dell'assistito alle spese legali, in caso di azione giudiziaria. Contattaci: presso le Camere del Lavoro provinciali o territoriali. Per informazioni telefona all'147 854388.
CAAF
Il CAAF è un centro di assistenza fiscale costituito dal sindacato, ed è autorizzato a sostituire il lavoratore dipendente o il pensionato nell'adempimento di alcuni suoi obblighi fiscali.
Servizi CAAF
Il CAAF fornisce ai lavoratori e ai pensionati assistenza su:
modello 730;
- modello Unico;
- bollettini e dichiarazioni Ici;
- pratiche di successioni;
- autocertificazione Ise;
- contenzioso tributario;
- imposte di registro;
- lavoro parasubordinato o atipico.
I vantaggi per tutti coloro che si avvalgono dei servizi Caaf-Cgil e in particolare per chi utilizza il modello 730 sono: la massima semplificazione possibile degli adempimenti fiscali; il conguaglio immediato degli eventuali crediti o debiti di imposta sulla busta paga o pensione, eliminando i lunghi tempi d'attesa nei rimborsi; la garanzia di riservatezza; la garanzia dai rischi per eventuali errori formali e di calcolo grazie alla copertura assicurativa.
Contattaci: presso le Camere del lavoro provinciali o territoriali. Per informazioni telefona all'147 854388.
UFFICI VERTENZE LEGALI
Per garantire la più ampia ed efficace assistenza agli iscritti la Cgil si è convenzionata con numerosi uffici legali in grado di offrire un servizio legale/tecnico contrattuale e di promuovere se necessario le azioni giudiziarie davanti alla magistratura competente.
Servizi UFFICI VERTENZE LEGALI
Gli uffici vertenze legali offrono gratuitamente agli iscritti: informazioni sui contratti delle diverse categorie; lettura della busta paga; prima verifica sul Tfr; consulenze brevi sulla legislazione attinente al lavoro dipendente, e sui contratti tipo relativi alle collaborazioni coordinate e continuative, al lavoro interinale, al part-time; informazioni su mobilità di lungo periodo, cassa integrazione, lavori socialmente utili, aziende in fallimento. Contattaci: presso le Camere del lavoro provinciali o territoriali. Per informazioni telefona all'147 854388.
CIL-CPL: CENTRI PER IL LAVORO
I Cid-Cpl centri per il lavoro sono sportelli di prima accoglienza e di consulenza in grado di dialogare con i diversi soggetti presenti sul mercato, con funzioni di sostegno all'orientamento scolastico e professionale, all'organizzazione di progetti per soggetti a rischio di esclusione sociale, tutela dei diritti del cittadino. Servizi CIL-CPL: informazione su concorsi pubblici, corsi di formazione professionale, contratti di formazione lavoro, lavori socialmente utili; consulenza orientativa sulla ricerca attiva del lavoro; servizi mirati alle donne disoccupate, agli immigrati, ai portatori di handicap, ai lavoratori in cassa integrazione guadagni e in mobilità . Contattaci: presso le Camere del lavoro provinciali o territoriali. Per informazioni telefona al n. 147 854388.
NIDIL
E la nuova struttura sindacale promossa dalla Cgil per dare voce e forza a chi lavora senza tutela e protezione. Sono circa 2.500.000 le persone in Italia che lavorano con modalità non tradizionali che, pur pagando le tasse, in caso di malattia non guadagnano e che quando saranno vecchie avranno una pensione poco più che simbolica. NIDIL intende promuovere la partecipazione di questi nuovi lavoratori alla vita democratica del sindacato, per dare vita a una contrattazione innovativa e originale, favorendo l'estensione e l'ammodernamento dello Stato sociale. Collaboratori, consulenti, freelance, lavoratori occasionali, lavoratori interinali: esistono diritti da difendere e nuove tutele da conquistare. E nato NIDIL, un sindacato che vi rappresenta. Contattaci: presso Via Donizetti 7/b, Roma -tel. 06 85350099 oppure presso le Camere del lavoro provinciali: numeri telefonici reperibili all' 147 854388.