CONTRATTI: VIGILI FUOCO; CGIL, LEGGE E' RITORNO AL PASSATO - CONTRATTI: VIGILI FUOCO; CONFSAL, PIENA SODDISFAZIONE
CONTRATTI: VIGILI FUOCO; CGIL, LEGGE E' RITORNO AL PASSATO
PATTA, UNA GRAVISSIMA VIOLAZIONE DEL SISTEMA CONTRATTUALE
(ANSA) - ROMA, 22 SET - Un ritorno al passato ''quando era la politica a presiedere ai trattamenti economici del personale'': questo il giudizio di Gian Paolo Patta, segretario confederale della Cgil, sull' approvazione della legge delega che riformula il rapporto di lavoro dei vigili del fuoco.
Secondo il sindacalista, il provvedimento rappresenta ''una violazione del sistema contrattuale e delle relazioni sindacali nel pubblico impiego''. Anche sui benefici nel servizio svolto per la cittadinanza che dovrebbero derivare dalla legge, Patta e' perplesso: ''E' tutto da dimostrare - spiega - che tale provvedimento rappresenti un intervento che migliora l'efficienza del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, operatori che i cittadini hanno imparato ad apprezzare quotidianamente''.
Cgil e organizzazioni sindacali confederali preannunciano una ''piena e totale contrarieta' se questo e' l'intendimento con il quale il governo intende affrontare la nuova stagione contrattuale''.
''Intanto - conclude Patta - tra i Vigili del fuoco si procedera' alle elezioni delle rappresentanze sindacali unitarie e la Cgil si impegnera' in quella sede per affermare il pieno diritto alla contrattazione e al rinnovo del contratto di lavoro che la legge stessa demanda ad una lunghissima ed incerta stagione di applicazione''. (ANSA).
CONTRATTI: VIGILI FUOCO; CONFSAL, PIENA SODDISFAZIONE
RAGGIUNTO UN IMPORTANTE TRAGUARDO PER LA CATEGORIA
(ANSA) - ROMA, 22 SET - Il sindacato Confsal-Vigili del fuoco esprime soddisfazione per l'approvazione al Senato del disegno di legge delega che interessa la categoria.
''Attraverso tale provvedimento - dichiara Franco Giancarlo, segretario generale del sindacato - il trattamento economico dei Vigili del Fuoco viene equiparato a quello degli operatori della Polizia di Stato, ricompensandone la professionalita' con una retribuzione maggiore''.
''La nuova disciplina contrattuale - aggiunge Giancarlo - dimostra che le istituzioni avvertono la necessita' di rafforzare e valorizzare le professionalita' espresse dal Corpo dei Vigili del Fuoco che rappresenta il principale strumento per fronteggiare ogni tipo di emergenza e calamita' naturale''.
Il segretario della Confsal, ringrazia, infine, ''tutte le forze politiche di maggioranza e di opposizione che hanno spianato la strada per questo importante traguardo raggiunto dalla nostra categoria''. (ANSA).