DIFESA: COCER, PROFONDA DELUSIONE DA FINANZIARIA. DA GOVERNO NESSUNA ATTENZIONE CONCRETA, FINORA SOLO ANNUNCI - SICUREZZA: SINDACATI POLIZIA IN PIAZZA IL 28 OTTOBRE A ROMA - POLIZIA: MANGANELLI, CON SINDACATI DIALETTICA SANA

venerdì 02 ottobre 2009

DIFESA: COCER, PROFONDA DELUSIONE DA FINANZIARIA
DA GOVERNO NESSUNA ATTENZIONE CONCRETA, FINORA SOLO ANNUNCI
(ANSA) - ROMA, 30 SET - Il Cocer del comparto Difesa
(Esercito, Marina, Aeronautica), dopo l'esame della Finanziaria
2010, esprime ''profonda delusione'', condividendo ''quanto gia'
manifestato dai sindacati delle forze di polizia'', soprattutto
''nel constatare la mancanza di risorse economiche adeguate per
il personale in uniforme''.
''Rimangono infatti irrisolte - sottolinea in una nota
l'organismo di rappresentanza dei militari - le ormai annose
problematiche della previdenza complementare, del riordino delle
carriere, del precariato, del rinnovo del contratto''. E non
solo.
Secondo il Cocer, ''a fronte della totale dedizione del
personale in divisa per la sicurezza interna ed esterna della
nazione e per la pace internazionale, non si riscontra alcuna
attenzione concreta da parte del Governo, nonostante gli annunci
e gli impegni formalmente assunti''.
Il Cocer dunque ''auspica un urgente incontro con il ministro
della Difesa, che ad oggi non ha mai incontrato il Consiglio
centrale di rappresentanza dei militari nella sua interezza. La
considerazione e la stima che sempre il ministro esprime -
conclude il Cocer - trovi concretezza attraverso un costruttivo
confronto con la parte sociale, propedeutico ad un suo
autorevole intervento in Consiglio dei ministri''. (ANSA).

SICUREZZA: SINDACATI POLIZIA IN PIAZZA IL 28 OTTOBRE A ROMA
(ANSA) - ROMA, 1 OTT - Una manifestazione nazionale a Roma,
un volantinaggio davanti ai palazzi del potere a cui
parteciperanno oltre ai sindacati di polizia anche quelli del
Corpo forestale dello Stato e della polizia penitenziaria, una
serie di manifestazioni davanti alle questure in tutta Italia.
Sono le iniziative messe a punto dalle organizzazioni
sindacali del comparto sicurezza per ribadire le difficolta' di
tutto il settore in assenza, dicono, di un adeguato stanziamento
di fondi da parte del governo.
L'appuntamento piu' importante e' quello del 28 ottobre: a
Roma arriveranno poliziotti, forestali e agenti penitenziari da
tutta Italia per chiedere ''adeguate risorse'' per il rinnovo
del contratto e per il riordino delle carriere. Prima della
manifestazione sono pero' in programma altre due iniziative: una
il 6 ottobre, davanti a tutte le questure italiane, e una il 15
ottobre, con un volantinaggio che si terra' contemporaneamente
davanti al Viminale, al ministero della Giustizia e al ministero
delle Politiche agricole, a cui parteciperanno tutte le
organizzazioni sindacali.(ANSA).

POLIZIA: MANGANELLI, CON SINDACATI DIALETTICA SANA
(ANSA) - TRIESTE, 29 SET - Per il capo della Polizia, Antonio
Manganelli nel rapporto con i sindacati ''siamo nel cuore di una
dialettica sana e costruttiva, mai fine a se stessa''.
Lo ha affermato oggi a Trieste, a margine della cerimonia del
giuramento degli Allievi che ha aperto le celebrazioni per il
Patrono del Corpo, San Michele.
''E' fisiologico - ha proseguito Manganelli - nella
dialettica tra un'azienda e le organizzazioni sindacali, che ci
sia una controparte che giustamente sottolinea l'esigenza di
avere sempre piu' risorse, umane e strutturali, e la giusta
rappresentazione dei disagi - ha aggiunto - che l'operatore di
Polizia vive sul terreno''.
Manganelli ha aggiunto di cogliere nelle richieste dei
sindacati ''l'aspetto positivo e ottimistico; le richieste di
avere di piu' - ha concluso - significano chiedere di poter fare
e produrre di piu'''. (ANSA).

SICUREZZA: BIANCO, RIDOTTI 60% FONDI PER RINNOVO CONTRATTO
(ANSA) - ROMA, 29 SET - ''Il governo ha ridotto del 60% gli
stanziamenti per il rinnovo del contratto delle forze di polizia
2008-2009, rispetto a quelli destinati dal governo Prodi per il
precedente biennio; non ha previsto stanziamenti aggiuntivi per
valorizzare il ruolo e la professionalita' dei poliziotti e non
ha mai rispettato gli impegni presi in materia di riordino delle
carriere''. Lo dichiara il senatore ed ex ministro dell'Interno,
Enzo Bianco che definisce, anche ''sconcertante l'assordante
silenzio del ministro Maroni rispetto all'immobilismo e
all'indifferenza del Governo''. ''Silenzio - aggiunge Bianco -
con il quale Maroni accetta, fra l'altro, che il ministero
dell'Economia trattenga da oltre due anni decine di milioni di
euro, gia' versati dalle societa' convenzionate e destinate ai
poliziotti delle specialita', come indennita' accessorie per
l'impiego in attivita' operative''. ''Una situazione - dice
Bianco - piu' che grave: ormai inaccettabile per l'Italia''.
''Il settore della Sicurezza in Italia e' in una situazione
piu' che grave, ormai inaccettabile - prosegue - Si e' arrivati
ad un punto di non ritorno e il governo non puo' continuare
nella sua politica di assoluta, dannosa indifferenza verso un
comparto di vitale importanza per il Paese''.
''Ancora una volta la politica degli annunci - aggiunge Enzo
Bianco, presidente dei LiberalPD - sta dando i suoi tristi
risultati: da un lato il governo, che dichiara di avere la
sicurezza fra le sue priorita'; dall'altro, l'assenza di
adeguati stanziamenti, culminata nel taglio per il comparto
della Sicurezza - all'atto dell'approvazione della manovra
finanziaria triennale - di circa 3,5 miliardi di euro. Un dato
inaccettabile. Le risorse economiche stanziate per il rinnovo
del contratto collettivo nazionale 2008-2009, come denunciano
tutti i sindacati di polizia, sono assolutamente
inadeguate''.(ANSA).
 


Tua email:   Invia a: