SICUREZZA: CONTRATTO; VOLANTINAGGIO AGENTI DAVANTI QUESTURE - POLIZIA: SINDACATI PS, SIT-IN PROTESTA CONTRO TAGLIO FONDI

martedì 06 ottobre 2009

POLIZIA: SINDACATI PS, SIT-IN PROTESTA CONTRO TAGLIO FONDI
(ANSA) - CAGLIARI, 5 OTT - Scatta domani in tutta Italia la
mobilitazione dei sindacati di polizia contro la carenza di
fondi per il settore e a sostegno della vertenza per il rinnovo
del contratto nazionale di lavoro.
A Cagliari e' previsto un sit-in con volantinaggio davanti
alla Questura dalle 10 alle 13. Le iniziative di protesta
culmineranno il 28 ottobre con una manifestazione a Roma
organizzata da tutti i sindacati del comparto: Siulp, Sap,
Siap/Anfp, Silp/Cgil, Ugl, Coisp. Insoddisfatti degli ultimi
incontri con il governo, i rappresentanti di categoria giudicano
insufficienti gli stanziamenti messi in campo per il rinnovo del
biennio contrattuale 2008/2009 e contestano l'esecutivo per la
politica dei tagli: ''Senza risorse - avvertono - non puo'
esserci sicurezza''. (ANSA).

SICUREZZA: CONTRATTO; VOLANTINAGGIO AGENTI DAVANTI QUESTURE
(ANSA) - FIRENZE, 5 OTT - Un volantinaggio davanti alle prefetture e alle questure per protestare contro la mancanza di 'adeguate risorse per il rinnovo del biennio contrattuale 2008/2009, per la salvaguardia della specificita' professionale, per il riordino delle carriere'. E' quanto organizzato, per domani, dalle segreterie nazionali dei sindacati di polizia Siulp, Sap, Siap/Anfp, Silp per la Cgil, Ugl, Coisp.
'Dopo l'incontro con il Governo in occasione della presentazione del disegno di legge finanziaria per l'anno 2010, e dopo l'incontro con il ministro dell'Interno', spiega una nota, i sindacati 'hanno dovuto prendere atto, ancora una volta, che da parte del Governo non sono giunte risposte concrete per il personale del comparto sicurezza. Non vi sono, allo stato, stanziamenti economici per il prossimo anno che possano accogliere, anche solo in parte, le richieste che tutte le organizzazioni sindacali del comparto hanno avanzato'.
Fra le iniziative di protesta, sit-in, il 15 ottobre a Roma, davanti al Viminale, al ministero della Giustizia e al ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Infine, il 28 ottobre, manifestazione nazionale a Roma. (ANSA)

POLIZIA: SIAP PIACENZA, 6/10 VOLANTINAGGIO DAVANTI QUESTURA
(ANSA) - PIACENZA, 3 OT - Il Siap (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia) di Piacenza ha annunciato che martedi' 6 ottobre, organizzera' volantinaggi davanti a Questura e Prefettura, nelle vie della citta' e in provincia. Scopo dell'
iniziativa e' sostenere la vertenza in atto per il contratto della categoria e contro i tagli alle forze dell' ordine.
''Questa iniziativa viene indetta dalle segreterie nazionali del cartello sindacale (Siap , Siulp, Sap, Coisp, Ugl,) - ha spiegato il segretario provinciale Siap, Sandro Chiaravalloti - perche', dopo il recente incontro con il governo e dopo
l'incontro con il ministro dell'Interno, si e' dovuto prendere atto ancora una volta, che da parte del governo non sono giunte risposte concrete. Il governo ha scelto di continuare nella politica degli annunci senza far seguire alcun fatto concreto, come e' avvenuto per gli incontri istituzionali dell'ultimo anno''. Oltre al volantinaggio del 6 ottobre, i sindacati hanno organizzato per il 15 ottobre sit-in davanti al Viminale da parte di agenti di Polizia, davanti al ministero delle Politiche Agricole da parte della Forestale e davanti al ministero di Grazia e Giustizia degli agenti della Penitenziaria. E per il 28 ottobre, a Roma e' prevista una grande manifestazione nazionale.  (ANSA).

POLIZIA: DOMANI VOLANTINAGGIO SAP A PERUGIA CONTRO 'TAGLI'
(ANSA) - PERUGIA, 5 OTT - Comincia domani, con un volantinaggio davanti a prefettura e a questura di Perugia il percorso di mobilitazione del Sap che portera' alla manifestazione nazionale del 28 ottobre a Roma contro 'i tagli alla sicurezza del Governo Berlusconi'. Lo ha annunciato Mirco Giuriati, segretario provinciale del Sindacato autonomo di polizia. Alla mobilitazione - e' detto in una nota sindacale -, oltre al Sap, aderiscono Siulp, Siap-Anfp, Silp-Cgil, Ugl polizia e Coisp, rappresentativi del '90% degli operatori'.
'A parte il fatto che il contratto di categoria e' scaduto da quasi due anni e che il Governo l'altra settimana ci ha proposto un aumento ridicolo senza arretrati di 20 euro netti - afferma Giuriati -, dobbiamo purtroppo registrare da parte dell'attuale maggioranza un'assoluta disattenzione per i nostri problemi, con tagli alla spesa corrente del nostro Ministero che incidono pesantemente
anche a Perugia. Basti pensare alla fatiscenza di molti nostri uffici e  ommissariati, al mancato arrivo di nuove Alfa 159, alla cronaca carenza di personale destinata ad aggravarsi da qui a fine anno'.
'Il volantinaggio di domani - prosegue il segretario provinciale del Sap di Perugia - servira' per illustrare ai cittadini lo stato reale della sicurezza, al di la' della propaganda governativa'. (ANSA)


 


Tua email:   Invia a: