RIORDINO DELLE CARRIERE, LA CATEGORIA “B” DEL COCER GDF ONORA L’IMPEGNO ASSUNTO ALL’INIZIO DEL MANDATO: CHIESTO DI CONVOCARE TRE SOVRINTENDENTI DELEGATI COIR
Pubblichiamo di seguito e in allegato il verbale della riunione del Cocer della Guardia di finanza redatto al termine della riunione nella quale i delegati della categoria B hanno deciso di chiedere la convocazione di tre delegati del ruolo sovrintendenti al fine di formulare le proposte sulle diverse ipotesi di riordino delle carriere giacenti in Parlamento.
Come si ricorderà (si veda http://www.ficiesse.it/news.php?id=1126), si tratta di un impegno che Dori, Leotta, Dalessandro, Trinx e Scino avevano assunto a giugno del 2006 al momento dell’elezione al Consiglio centrale e che ora lodevolmente mantengono.
COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA
Consiglio Centrale di Rappresentanza
Viale XXI Aprile, 51 – 00162 Roma – Tel 06/44222631 – Fax 06/44222633
V E R B A L E
DI RIUNIONE DELLA CATEGORIA "B"
GIORNO 6 OTTOBRE 2009
Alle ore 14.00, presso la sede del COCER, si riunisce la Categoria "B".
Sono presenti: Lgt. Maurizio Dori – Lgt. Francesco Leotta – Lgt. Salvatore Trinx.
Sono assenti: Mar.A. Raffaele Dalessandro – Mar.O. Salvatore Scino.
Il Presidente, Lgt. Maurizio Dori, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta e valida la seduta.
La riunione viene svolta per definire la posizione della categoria in relazione al riordino delle carriere.
Si dà atto che dalle ore 15.30 interviene ai lavori il delegato Mar. ord. Salvatore SCINO.
Dopo ampia discussione, la categoria delibera di non elaborare alcuna proposta atteso che:
- considera indispensabile ed essenziale il contributo partecipativo del personale della categoria Sovrintendenti per pervenire ad una bozza di riordino condivisa che tenga conto delle loro aspettative;
- allo stato non esiste un progetto unitario e spesso, le diverse proposte presentate in Commissione, risultano tra di loro discrepanti in quanto anziché focalizzare le funzioni e le progressioni di carriera, prospettano solamente cambi di grado e/o di ruolo. Non può prospettarsi un vero riordino senza una modifica ordinamentale;
- ad oggi non vi è la necessaria copertura finanziaria in grado di far fronte ad un’articolata riforma che vada incontro alle esigenze di tutte le categorie interessate. Infatti a fronte di una presunta copertura quantificabile in circa 800 milioni di euro risultano accantonate solamente 130 milioni di euro. Netta contrarietà ad un riordino “ step to step” atteso che si creerebbero ulteriori disparità nelle diverse categorie;
- come già emerso nel corso dell’illustrazione delle linee guida della Legge Finanziaria 2010, il Comparto Sicurezza e Difesa non ha ricevuto le risposte sperate in materia di risorse economiche per la definizione del contratto per la specificità delle Forze dell’ordine e per l’avvio della previdenza complementare.
In conclusione, con riferimento alla delibera COCER n. 02/74/10° e successiva risposta fornita dal Comandante Generale, è opportuno e non più procrastinabile avere un incontro con i colleghi Sovrintendenti, propedeutico alla stesura di un articolato documento di categoria. A tal fine si ritiene che i sovrintendenti possano essere degnamente rappresentati dai colleghi già eletti i nei Consigli Intermedi di Rappresentanza, al fine di farli partecipare ai lavori della categoria B di questo COCER.
Allo stato di fatto potrebbero partecipare ai lavori tre sovrintendenti il cui numero si ritiene equo e congruo, sia in relazione all’organico della categoria che in relazione alla presenza territoriale (nord-centro-sud). Il COIR per l’Italia Nord-Occidentale invierebbe un solo rappresentante in quanto in tale organismo ne risultano eletti due.
La proposta viene messa in votazione ed approvata all'unanimità (4 votanti).
Il presente verbale viene letto ed approvato all'unanimità in data e luogo come sopra.
La riunione termina alle ore 19.00.