MANIFESTAZIONE SINDACATI POLIZIA CONTRO GOVERNO, DELIBERA DEL COCER GDF: CONDIVIDIAMO APPIENO LE MOTIVAZIONI DELL'INIZIATIVA

mercoledì 28 ottobre 2009

Pubblichiamo di seguito la delibera con cui il Cocer GDF esprime il suo sostegno alla manifestazione di oggi indetta dai Sindacati di Polizia per protestare contro l'azione del Governo.

 

COCER GUARDIA DI FINANZA

D E L I B E R A N. 01/156/10°

 
OGGETTO: Manifestazione nazionale del comparto Sicurezza.
Roma, 28 Ottobre 2009.

 I L C O C E R


TENUTO CONTO che le risorse finanziarie stanziate per il rinnovo del contratto, biennio economico 2008/2009, permetteranno di corrispondere al personale un aumento netto di poco più di 1 euro al giorno. Somma talmente irrisoria che svilisce la professionalità del personale e ne offende la dignità;

OSSERVATO che per la prima volta, infatti, a chi rischia la propria vita per la sicurezza della collettività, contrastando ogni giorno la criminalità, si vuole corrispondere un aumento contrattuale pari a quello del pubblico impiego, senza tenere conto della peculiarità delle funzioni svolte;

VALUTATO che la norma sulla specificità d’impiego del personale del comparto - fortemente voluta dall’attuale compagine governativa - attualmente in fase di approvazione, contrariamente alle promesse, non porta nessun miglioramento economico, mantenendo però la sua idoneità a comprimere i diritti dei militari e degli appartenenti alle forze di polizia;

CONSIDERATO: che le numerose promesse fatte nel corso degli anni da parte di autorevoli esponenti di questo Governo che prospettavano per il comparto migliori condizioni economiche, di lavoro e di vita sociale, (riconoscimento della specificità del lavoro svolto, riordino delle carriere, riforma degli organismi di rappresentanza, avvio della previdenza complementare) non si sono trasformate in risultati concreti;

che il Co.Ce.R. si oppose con tutti i mezzi all’approvazione della norma sulla specificità - senza che fossero previsti precipui stanziamenti di risorse su base annuale o pluriennale - ed alla triennalizzazione dei contratti di lavoro. I presentimenti, del resto, si sono rilevati fondati; l’approvazione forzata, senza il consenso delle parti sociali, delle suddette norme di salvaguardia ad esclusivo interesse della parte pubblica, denota la chiara volontà di svilire il ruolo dei Sindacati e delle Rappresentanze militari, di depotenziarne le competenze e di precostituirsi lo strumento giuridico per corrispondere l’aumento contrattuale ritenuto unilateralmente più idoneo o possibile;

EVIDENZIATO che questo Organismo ha intrapreso, in tutte le sedi istituzionali e politiche, iniziative che hanno denunciato l’irrisorietà di tali risorse economiche;

D E L I B E R A

d’informare il personale rappresentato e tutti gli Organismi di Rappresentanza confluenti che questo Consiglio Centrale condivide appieno le motivazioni poste a base della manifestazione indicata in oggetto e le ragioni delle azioni che si intraprenderanno per testimoniare, al Paese, il disagio in cui versano gli operatori della sicurezza.

La presente delibera, approvata all’unanimità, in data 28 Ottobre 2009, viene inviata a stralcio verbale. 


IL SEGRETARIO (Lgt. Maurizio Dori)

IL PRESIDENTE VICARIO (Col. t.ST Bruno Bartoloni)

 

 


Tua email:   Invia a: