GUARDIA FINANZA: TRASFERITI 600 UFFICIALI, INTERROGAZIONE A SINISCALCO - MAFIA: EX VILLA DI RIINA SARA' SEDE GUARDIA DI FINANZA - GDF: VISITA CRIMINOLOGI A CENTRO ADDESTRAMENTO ORVIETO

domenica 17 ottobre 2004

 

GUARDIA FINANZA: LEGNINI (DS), TRASFERITI 600 UFFICIALI

SU 2.500 IN SERVIZIO, INTERROGAZIONE A SINISCALCO

 

   (ANSA) - CHIETI, 15 OTT - Il senatore diessino Giovanni Legnini ha presentato un'interrogazione al ministro dell'Economia, Domenico Siniscalco, per conoscere le motivazioni del trasferimento d'ufficio, per esigenze di servizio, di 600 dei 2.500 ufficiali in servizio presso la Guardia di Finanza.

   Secondo il parlamentare teatino si tratta di ''una massiccia operazione di redistribuzione di incarichi di comando, le cui motivazioni non e' dato conoscere''. Nell'interrogazione si chiede anche se l'entita' complessiva della spesa sia o meno ''compatibile con l'inderogabile esigenza di risanamento della spesa pubblica''.

   Agli ufficiali trasferiti competono 12 mila euro di indennita' di trasferimento, 1.500 euro di indennita' forfettaria di prima sistemazione e circa 3.500 euro per le spese di trasloco il tutto per una spesa complessiva di oltre 10 milioni di euro.

   ''I trasferimenti, oltre a determinare seri pregiudizi personali e familiari per gli ufficiali interessati – secondo Legnini - sono potenzialmente idonei, stante il loro enorme numero e la suddetta motivazione a determinare decisioni arbitrarie o peggio punitive''. (ANSA).

 

MAFIA: EX VILLA DI RIINA SARA' SEDE GUARDIA DI FINANZA

 

   (ANSA) - PALERMO, 14 OTT - La villa di Corleone appartenuta al boss mafioso Toto' Riina, diventera' sede della Guardia di Finanza. Attualmente la struttura ospita l'istituto agrario, che sara' trasferito nei locali che ospitano il liceo scientifico, il classico e lo psicopedagogico, che a loro volta saranno collocati in un nuovo plesso di 2.500 metri quadrati.

    Il trasferimento degli studenti e la consegna dei locali alle Fiamme gialle dovrebbero avvenire entro i primi mesi del nuovo anno.

   ''Con l'apertura del nuovo istituto – afferma il sindaco di Corleone, Nicolo' Nicolosi - raggiungeremo due importanti obiettivi: da un lato gli studenti corleonesi potranno studiare in ambienti piu' gradevoli e dall'altro proseguira' il nostro cammino di legalita' con la consegna della villa Riina alla Guardia di finanza''.(ANSA).

 

GDF: VISITA CRIMINOLOGI A CENTRO ADDESTRAMENTO ORVIETO

DA DOMANI A CONVEGNO MONDIALE PRESSO ATENEO SACRO CUORE ROMA

 

   (ANSA) - ORVIETO (TERNI), 12 OTT - Oltre 70 delegati della Societa' internazionale di criminologia, provenienti da numerosi paesi del mondo, ed in particolare dagli Stati Uniti, hanno visitato stamani il centro addestramento di specializzazione della Guardia di Finanza ad Orvieto.

   Una struttura, quella della Gdf, individuata nel panorama professionale italiano quale ''polo di eccellenza'' delle forze di polizia nazionali nella formazione del personale destinato ad incarichi di particolari taglio operativo.

   La visita degli esponenti della societa' di criminologia - ricorda una nota del Comune di Orvieto - e' inserita nel programma del convegno annuale dell' associazione, che quest' anno si svolge in Italia, all' Universita' Cattolica del Sacro Cuore di Roma, a partire da domani, con psicologi, psichiatri e medici forensi che operano come consulenti delle polizie di tutto il mondo.

   Stamani la delegazione, guidata dal presidente della societa', Gary Aumiller, e' stata accolta nella caserma ''Monte Grappa'' di Orvieto dal comandante della struttura, il colonnello Sandro Itro. La visita si e' articolata in esposizioni teoriche e dimostrazioni pratiche dell' attivita' dell' istituto.  (ANSA).

 


Tua email:   Invia a: