COCER GDF, BENE PROROGA MANDATO

domenica 31 ottobre 2004

 

FORZE ARMATE: COCER GDF, BENE PROROGA MANDATO

PARLAMENTO HA DIMOSTRATO SENSIBILITA'

 

   (ANSA) - ROMA, 28 OTT - ''La proroga del mandato consentira' di procedere nei lavori di riforma della rappresentanza militare, istituto ormai obsoleto e non piu' adeguato alle esigenza di tutela del personale, nonche' al riordino dei ruoli del personale non direttivo e non dirigente''. Lo afferma il Cocer della guardia di finanza, prendendo atto della ''sensibilita' dimostrata dal Parlamento nei confronti del personale appartenente alle forze di polizia ad ordinamento militare''.

   Ieri la Camera ha infatti definitivamente approvato il disegno di legge che proroga al 2006 il mandato dei componenti in carica dei consigli di rappresentanza militare delle forze armate e di polizia.

   Con questo provvedimento, aggiunge il Cocer delle Fiamme gialle, ''viene assicurato al Parlamento ed a tutto il personale rappresentato l' esperienza acquisita dai delegati Cocer del nono mandato, in vista di riforme di portata strutturale''. (ANSA).

 

FORZE POLIZIA: COCER, GRAZIE A PARLAMENTARI

 

   (ANSA) - ROMA, 27 OTT - Il Cocer Carabineri ''ringrazia tutti i parlamentari'' per ''la sensibilita', attenzione e disponibilita' che hanno dimostrato'' nell'approvare, prima al Senato, e poi oggi all' unanimita' alla Camera, in via definitiva il decreto legge sulle misure urgenti per gli ispettori delle forze di polizia e delle forze armate.

  Il Cocer Carabinieri sottolinea inoltre la proroga del mandato degli organismi di rappresentanza ''cosa - aggiunge - che sta a significare la fiducia unanime che tutte le forze politiche ripongono in questa rappresentanza''. Il Cocer ''ringrazia altresi' il Governo e gli Stati maggiori per la vicinanza dimostrata nella circostanza. Questo organismo - conclude - e' convinto che la proroga concessa dia la possibilita' ai parlamentari tutti di un confronto costruttivo con gli organismi di rappresenta per approvare, in tempi brevi, la riforma della rappresentanza militare al fine di garantire a tutti i lavoratori a status militare dignita' costituzionale''. (ANSA).

 

FORZE POLIZIA: DS, OK A DECRETO E' ANCHE OCCASIONE PERSA

LUCIDI, MA ANCHE PASSO AVANTI PER CARRIERE PIU' EQUILIBRATE

 

   (ANSA) - ROMA, 27 OTT - ''Un passo avanti per rendere piu' equilibrate le carriere fra le diverse forze armate e di polizia. Positiva anche l'estensione del contratto 2002-2003 ai dirigenti delle stesse forze''. E' il commento di Marcella Lucidi, deputato dei Ds, che ha svolto in Aula la dichiarazione di voto per i Ds.

   ''Resta pero' aperta - aggiunge la Lucidi - una questione non piu' rinviabile: il riordino delle carriere di tutto il personale. Una riforma che il governo sta completamente trascurando come si vede dalla legge finanziaria. Si e' infine persa l'occasione - conclude - di disporre la rieleggibilita' dei Cocer, necessaria per dare continuita' in modo trasparente al loro mandato''. (ANSA).

 

FORZE ARMATE:COCER AERONAUTICA, SI' A RIFORMA RAPPRESENTANZA

'PERCHE' COCER ABBIA EFFETTIVO RUOLO NEGOZIALE'

 

   (ANSA) - ROMA, 28 OTT - Il Cocer dell'Aeronautica militare esprime ''soddisfazione e apprezzamento'' per le prese di posizione di ''numerosissimi parlamentari'' che ieri - nel corso del dibattito per l'approvazione definitiva del decreto che ha disposto misure urgenti per gli ispettori delle forze di polizia e delle forze armate - hanno sottolineato la ''necessita' di giungere ad una riforma della rappresentanza militare''.

   ''Tutti - si legge in una nota dell'organismo di rappresentanza dell'Aeronautica - hanno rappresentato l'opportunita' che tale riforma debba dare al Cocer un effettivo ruolo negoziale, tale a garantire la tutela del personale rappresentato''.

   ''Ora il Cocer - conclude il comunicato - attende con fiducia che tali propositi parlamentari possano presto concretizzarsi all'interno di un nuovo confronto con tutte le forze politiche e con l'amministrazione della Difesa. Il Cocer non fara' mancare il suo fattivo contributo''. (ANSA).

 

FORZE POLIZIA: FALLICA (FI), SODDISFAZIONE PER DECRETO

 

   (ANSA) - ROMA, 27 OTT - ''Grande soddisfazione'' e' stata espressa da Pippo Fallica (Fi) per l'approvazione definitiva del decreto sulle misure urgenti per gli ispettori delle forze di polizia e delle forze armate.

   Si tratta, ha spiegato Fallica, di un ''primo grande sforzo portato avanti dal Governo in merito al trattamento giuridico ed economico dei dirigenti delle forze armate e delle forze di polizia, anche se il Parlamento - ha sottolineato - dovra' sicuramente predisporre, con la massima urgenza, un progetto di legge di riforma organica dei ruoli e delle carriere del personale non direttivo e non dirigente sia delle forze armate che delle forze di polizia''.   (ANSA).

 

FORZE POLIZIA: MOLINARI,SI' DIELLE PER SENSO RESPONSABILITA'

 

   (ANSA) - ROMA, 27 OTT - ''Il gruppo della Margherita ha votato a favore del decreto legge sugli ispettori di Polizia perche' si e' sanata una situazione da tempo aperta relativa ai dirigenti delle forze armate e delle forze di polizia''. Lo afferma Giuseppe Molinari, capogruppo dei dielle in commissione Difesa alla Camera.

   ''Il decreto - spiega - non ci soddisfa appieno ma per senso di responsabilita' abbiamo detto si'. Rimangono perplessita' sul modo in cui e' stata portata avanti questa azione legislativa. Si poteva fare meglio, ci si poteva confrontare con l'opposizione e utilizzare l'opportunita' del provvedimento per dare altre risposte ad attese e istanze che mirano a risolvere altre situazioni di iniquita' penalizzanti all'interno delle forze armate e delle forze di polizia''.

   ''Penso ad esempio - aggiunge Molinari - al comparto autonomo per il contratto per i funzionari e i dirigenti delle forze di polizia. Torneremo da subito nelle commissioni di merito ad affrontare questi problemi e ci auguriamo che gli ordini del giorno accolti oggi dal governo agevolino l'iter di una riforma necessaria''.  (ANSA).

 

FORZE POLIZIA:SAPORITO,SODDISFAZIONE PER CONVERSIONE DECRETO

 

   (ANSA) - ROMA, 27 OTT - Soddisfazione e' stata espressa dal sottosegretario alla Funzione Pubblica Learco Saporito per la conversione all'unanimita' del decreto legge sulle misure urgenti per il personale appartenente ai ruoli degli ispettori delle Forze di polizia.

   Saporito ha inoltre sottolineato che il ''problema di fondo del decreto-legge riguarda proprio il tema del riordino delle carriere'', ravvisando la necessita' di introdurre ''entro la fine dell'anno, strumenti normativi per l'utilizzo dei fondi, gia' previsti nella legge finanziaria per il 2004, per l'avvio del processo di riordino''. L'intesa stabilita dal Governo nello scorso mese di agosto al Viminale, prosegue il sottosegretario, ''aveva tra gli altri lo scopo di avviare un procedimento legislativo proprio al fine di 'coprire', per quest'anno, le somme relative al riordino''.

   Saporito, infine, ha espresso l'auspicio che possa esserci una ''convergenza tra tutte le forze politiche, con delle risorse dignitosamente elargite per il riordino delle carriere, pur nella consapevolezza delle difficolta' che attraversa il paese'' ed ha ricordato come i problemi del comparto della sicurezza e delle forze di polizia ''per la loro complessita', vadano affrontati con le risorse adeguate''.(ANSA).

 


Tua email:   Invia a: