FISCO: PRESSIONE COMPLESSIVA SALE A 43,2% - FISCO: PRESSIONE COMPLESSIVA SALE A 43,2% - DIFESA: LA RUSSA, OK CDM A CODICE MISSIONI MILITARI ESTERO

mercoledì 03 marzo 2010

FISCO: PRESSIONE COMPLESSIVA SALE A 43,2%
(ANSA) - ROMA, 1 MAR - La pressione fiscale complessiva
(ammontare delle imposte dirette, indirette, in conto capitale e
dei contributi sociali in rapporto al Pil) nel 2009 e' risultata
pari al 43,2%, superiore di 3 decimi di punto rispetto al valore
del 2008 (42,9%). E' uno dei dati contenuti nel 'Conti economici
nazionali' diffusi dall'Istat.(ANSA).


FISCO: LOTTA EVSASIONE, 712.000 CONTROLLI IN 2009 (+10%)
(ANSA) - ROMA, 2 MAR - Nel 2009 sono stati eseguiti 711.932
controlli fiscali su imposte dirette, Iva e Irap, il 10% in piu'
rispetto al 2008. Lo ha comunicato l'Agenzia delle Entrate in
una conferenza stampa aggiungendo che la maggiore imposta
accertata e' stata pari a 26,338 miliardi, il 30% in piu'
rispetto al 2008.(ANSA).

CONSIP:CORTE CONTI; RISPARMI P.A 22%,ATTENZIONE A TERRITORIO
(ANSA) - ROMA, 2 MAR - La Consip, ha registrato
''significativi risultati'' di bilancio, resta pero' ''decisivo
il focus sull'ampia area di spesa gestita dalle amministrazioni
territoriali''. E' quanto si legge nella relazione della Corte
dei Conti sul risultato del controllo eseguito sulla gestione
finanziaria di Consip, la societa' pubblica (100% Tesoro) che si
occupa della gestione e sviluppo dei sistemi informativi.
La magistratura contabile ricorda che ''significativi
risultati'' sono stati conseguiti da Consip nel 2008 (l'anno
preso in esame dalla relazione e che l'attivita' della societa'
pubblica ''ha consentito un risparmio di spesa del 22% sui
prezzi di acquisto normalmente praticati alle amministrazioni
pubbliche''.
(ANSA).

DIFESA: LA RUSSA, OK CDM A CODICE MISSIONI MILITARI ESTERO
(ANSA) - ROMA, 1 MAR - Il consiglio dei ministri ha dato il
via libera al ddl delega affinche' il governo approvi, entro 10
mesi, il codice penale per le missioni militari all'estero. Lo
ha annunciato il ministro della Difesa Ignazio La Russa.
''Il codice delle missioni internazionali - ha detto - andra'
ad aggiungersi al codice militare di guerra e a quello di pace.
Da tempo era avvertita questa esigenza. Dopo un primo periodo in
cui era stato applicato alle missioni il codice militare di
guerra, poi e' stato applicato quello di pace. Ma - ha detto La
Russa - se quello era troppo, questo era troppo poco''. Dal
momento che si avvertiva ''l'esigenza di norme ad hoc'', il
governo ha varato il ddl delega per ''dare la massima tutela
all'operato dei nostri militari affinche' operino in situazioni
giuridiche certe''. (ANSA).

 


Tua email:   Invia a: