INCHIESTA G8: INDAGATI INFORMATI INDAGINE DA SERVIZI E GDF - CALEARO, DA 'SCUDO' FISCO FONDI PER FORZE POLIZIA - TREMONTI, TRACCIABILITA' NON FUNZIONA CONTRO EVASIONE
INCHIESTA G8: INDAGATI INFORMATI INDAGINE DA SERVIZI E GDF
QUOTIDIANI RIPORTANO NUOVI ATTI PROCURE PERUGIA E FIRENZE
(ANSA) - PERUGIA, 3 MAR - Nuovi atti e intercettazioni
relativi all'inchiesta sui presunti illeciti negli appalti
relativi ai Grandi eventi condotta dalle procura di Perugia e di
Firenze sono stati pubblici oggi da diversi quotidiani
nazionali. Dagli articoli emerge che gli indagati potevano
contare su contatti nella guardia di finanza e nei servizi
segreti per essere informati sugli accertamenti nei loro
confronti.
Tra i nomi ai quali fanno riferimento diversi quotidiani
quello dell'ex direttore del Sismi Niccolo' Pollari che avrebbe
avuto un contatto con Angelo Balducci.
Gli investigatori - riferiscono ancora alcuni quotidiani -
hanno inoltre individuato una societa' che sarebbe stata
intestata al coordinatore del Pdl Denis Verdini e riconducibile
all'imprenditore Riccardo Fusi.
Tra le intercettazioni depositate anche una relativa a una
telefonata tra il direttore del Tg1 Augusto Minzolini e Balducci
relativa ad una intervista al figlio di Balducci per un film nel
quale figurava tra gli attori.
Uno dei capitoli dell'informativa riportata dai giornali e'
dedicato infine all'organizzazione di incontri sessuali di tipo
occasionale.
SICUREZZA: CALEARO, DA 'SCUDO' FISCO FONDI PER FORZE POLIZIA
(ANSA) - ROMA, 3 MAR - Massimo Calearo Ciman, parlamentare
del gruppo Misto e referente di Alleanza per l'Italia in Veneto,
esprime soddisfazione per l'accoglimento come raccomandazione
dell'ordine del giorno, di cui Calearo e' stato unico
firmatario, che impegna il governo a destinare un'adeguata quota
del gettito che si produrra' dall'applicazione dello scudo
fiscale all'incremento alle indennita' per il lavoro notturno e
festivo delle forze di polizia.
''E' un impegno importante quello assunto dal governo -
commenta Calearo - perche' va a sostenere una categoria spesso
costretta a operare in emergenza e con mezzi insufficienti in un
ambito delicato, quello della sicurezza, nel quale i cittadini
chiedono maggiori garanzie. La promessa, che ci aspettiamo venga
mantenuta, permettera' di pagare le indennita' delle forze di
polizia, garantendo un maggiore presidio nelle fasce orarie piu'
'a rischio' come quelle notturne e festive''. (ANSA).
FISCO: TREMONTI, TRACCIABILITA' NON FUNZIONA CONTRO EVASIONE
(ANSA) - ROMA, 3 MAR - La 'tracciabilita'' delle spese ovvero
la norma che imponeva di fare pagamenti oltre i 100 euro
attraverso assegni o carte di credito, abolita dal governo,
''non e' una soluzione''.
Lo dice il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, durante
il suo intervento al Congresso dela Uil.
Tremonti ricorda che questa pratica e' utilizzata negli Usa
''ma e' un uso diffuso non un obbligo fiscale''. ''Andare ad
imporre quella norma e' la via sbagliata. Non fa calare
l'evasione ma rende odioso lo Stato''. Lo strumento fondamentale
e' viceversa ''fare partecipare i Comuni all'accertamento''.
Anche perche' il problema dell'evasione ''e' strutturale e va
gestito come tale''.(ANSA).