8.3.2010, DIBATTITO A ROMA DEL SILP CGIL SUGLI EFFETTI DELLA L. 226 (CHE STA AZZERANDO LA PRESENZA DELLE DONNE NEI RUOLI INIZIALI DELLE FF.PP.). PER FICIESSE INTERVIENE IL SEGRETARIO NAZIONALE DEBORAH BRUSCHI
Lunedì prossimo, 8 marzo 2010, con inizio alle ore 10:30, a Roma, presso la Sala riunioni della Questura, via San Vitale n. 15, in occasione della Festa della donna, il Coordinamento Donne del Silp per la Cgil organizza un incontro-dibattito sul tema:
<<NO A UNA POLIZIA SENZA DONNE E MILITARIZZATA>>.
Interverrà in rappresentanza di Ficiesse il segretario nazionale Debora BRUSCHI, responsabile del Settore femminile della nostra Associazione.
Ingresso libero, previa identificazione e registrazione.
Di seguito la presentazione dell’assemblea e in allegato il volantino.
PRESENTAZIONE
DALL’1/1/2002 E SINO AL 31/12/2020, PER LE DONNE CHE VOLESSERO ACCEDERE AI RUOLI INIZIALI DELLE FORZE DI POLIZIA AD ORDINAMENTO CIVILE E MILITARE, LE PARI OPPORTUNITÀ DI ACCESSO AL LAVORO SONO DI FATTO AZZERATE.
L’ART. 16 DELLA L. 226/2004 DISPONE INFATTI CHE TUTTI I POSTI MESSI A CONCORSO SIANO RISERVATI AI VOLONTARI IN FERMA BREVE O IN RAFFERMA ANNUALE; CARRIERE CHE, PER PIÙ MOTIVI, SONO A CITTADINANZA QUASI ESCLUSIVAMENTE MASCHILE.
UNA VERA E PROPRIA BARRIERA CHE HA GIÀ PRODOTTO I SUOI EFFETTI NEGATIVI IN TERMINI NUMERICI E PERCENTUALI. GLI ULTIMI CONCORSI PER ALLIEVI AGENTI DELLA POLIZIA DI STATO HANNO CONSENTITO L’ACCESSO DI APPENA 8 DONNE SU CENTO ASSUNTI.
TEMIAMO CHE LA FORTISSIMA DISEGUAGLIANZA CHE QUESTA NORMA REALIZZA PORTI AD ANCOR PIÙ GRAVI DISCRIMINAZIONI E ALL’EROSIONE DI FATTO DEI DIRITTI GIÀ ACQUISITI.
NON CI PIACE UNA POLIZIA SENZA DONNE E MILITARIZZATA; NON CI PIACCIONO I LIMITI IMPOSTI ANCHE ALLE ALTRE FORZE DELL’ORDINE: DISCUTI CON NOI E CON I RAPPRESENTANTI DI ALTRI CORPI DELLE INIZIATIVE DA REALIZZARE AFFINCHÉ L’ART. 16 SIA COMPLETAMENTE ABROGATO.