CONTRATTI: PER COMPARTO SICUREZZA AUMENTO DI 100 EURO. BRUNETTA, GIA' DA DOMANI POTREBBERO ESSERE IN BUSTA PAGA - CONTRATTI: SICUREZZA: SILP,DA BRUNETTA PROPAGANDA SUL NULLA - SICUREZZA; SAP, DICHIARAZIONI BRUNETTA FANTASIOSE
CONTRATTI: PER COMPARTO SICUREZZA AUMENTO DI 100 EURO
BRUNETTA, GIA' DA DOMANI POTREBBERO ESSERE IN BUSTA PAGA
(ANSA) - ROMA, 4 MAR - Per il biennio 2008-2009 l'incremento medio mensile per i lavoratori del comparto sicurezza sara' di 100 euro lordi, 30 euro in piu' rispetto agli altri dipendenti del pubblico impiego. Lo ha reso noto il ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, il quale ha auspicato che ora si stemperino alcune tensioni che si erano registrate nei mesi scorsi per il rinnovo contrattuale. Tra i lavoratori interessati al rinnovo ci sono poliziotti, carabinieri, vigili del fuoco, Polizia penitenziaria e Guardia di finanza. 'Ora si apre una stagione di regolazione con un percorso chiaro', ha rilevato il ministro, ricordando che la finanziaria di quest'anno per il comparto sicurezza e difesa ha stanziato ulteriori risorse pari a 100 milioni di euro. Complessivamente sono a disposizione 802 milioni. In particolare per i vigili del fuoco sono state previste ulteriori risorse pari a 15 milioni dal 2010. Per loro i soldi complessivi a disposizione ammontano a 69 milioni. 'Chiudiamo il biennio 2008-2009 con un insieme di risorse gia' stanziate che da domani potrebbero essere in busta paga', ha concluso Brunetta. (ANSA)
CONTRATTI: SICUREZZA: SILP,DA BRUNETTA PROPAGANDA SUL NULLA
(ANSA) - ROMA, 4 MAR - ''Il ministro Renato Brunetta tenta di
fare propaganda sul nulla, il Governo riconosce una specificita'
solo teorica delle forze di polizia ma nessun riconoscimento
concreto''. Cosi' il segretario generale del sindacato di
polizia Silp-Cgil, Claudio Giardullo, commenta l'ipotesi
prospettata oggi dal ministro per l'Innovazione su un ipotetico
aumento di 100 euro per i poliziotti.
''A dimostrarlo - rileva Giardullo - il fatto che le risorse
per la specificita' sono esattamente la meta' (100 milioni) di
quelle previste dal precedente governo (200 milioni) e che
l'aumento medio lordo pro-capite sbandierato oggi e' di circa
100 euro lordi mensili, a fronte dei 160 del precedente
contratto, e siamo pronti a qualunque confronto sulle cifre.
Quindi - aggiunge - invitiamo il ministro a rispettare
l'intelligenza degli operatori di polizia e a dedicarsi di meno
alla propaganda e di piu' alle scelte concrete''. (ANSA).
SICUREZZA; SAP, DICHIARAZIONI BRUNETTA FANTASIOSE
(ANSA) - ROMA, 4 MAR - 'Sorprende leggere le fantasiose dichiarazioni del ministro Brunetta che, in piena campagna elettorale, promette 100 euro di aumento ai poliziotti, addirittura sin da domani'. Lo dichiara Nicola Tanzi, segretario generale del sindacato autonomo di polizia (Sap). 'Gli aumenti proposti dal Governo per il biennio 2008-2009 - dice Tanzi - si traducono, al netto, in incrementi di 20/30 euro netti sullo stipendio. Il dato vero e' che i poliziotti italiani sono vergognosamente senza contratto da tre anni. E le forze dell'ordine da domani non avranno purtroppo alcun aumento'.
Secondo Tanzi, invece e' importante che 'la specificita' delle forze di polizia e' divenuta finalmente legge dello Stato dopo una battaglia condotta sin dagli anni ottanta dal sindacato autonomo'.
'E' un risultato davvero significativo per il comparto sicurezza - conclude - perche' riconosce la diversita' della nostra professione che non puo' essere equiparata agli altri pubblici impiegati. La specificita', pero', deve essere adesso sostanziata con adeguate risorse". (ANSA)