FISCO: TREMONTI, RAFFORZARE CONTRASTO A GIOCO ILLECITO, PUNTARE SU SPECIFICI PIANI CONTRO FRODI IVA, INTENSIFICARE CONTROLLO SU ITALIANI A ESTERO - P.A.: VIVIFACILE; ASSENZE SCUOLA E BOLLO AUTO SU TELEFONINO

mercoledì 10 marzo 2010

FISCO: TREMONTI, RAFFORZARE CONTRASTO A GIOCO ILLECITO
(ANSA) - ROMA, 9 MAR - Rafforzare il contrasto al gioco
illecito: e' uno degli obiettivi indicati nell'Atto di indirizzo
per la politica fiscale, per gli anni 2010-2012, firmato dal
ministro dell'Economia Giulio Tremonti. Per questo ''la
trasformazione dell'Amministrazione autonoma dei Monopoli di
Stato in Agenzia fiscale contribuira' all'incremento
dell'efficacia dell'azione amministrativa - rileva Tremonti - ,
al rafforzamento dell'azione di contrasto del gioco illecito ed
irregolare e al consolidamento delle entrate
tributarie''.(ANSA).

FISCO: TREMONTI, PUNTARE SU SPECIFICI PIANI CONTRO FRODI IVA
(ANSA) - ROMA, 9 MAR - Le frodi Iva nel mirino
dell'amministrazione fiscale. Tra gli obiettivi definiti nell'
''Atto di indirizzo per il conseguimento degli obiettivi di
politica fiscale'', firmato dal ministro dell'Economia Giulio
Tremonti, figura la ''definizione di specifici piani operativi e
di metodologie di prevenzione e contrasto dei fenomeni
fraudolenti in materia di Iva nazionale e comunitaria''.
Si punta anche ad un ''incremento dei controlli'' con
particolare riferimento ai grandi contribuenti e
''all'incremento degli accertamenti con determinazione sintetica
del reddito'', il cosiddetto 'redditometro'.(ANSA).

FISCO: TREMONTI,INTENSIFICARE CONTROLLO SU ITALIANI A ESTERO
(ANSA) - ROMA, 9 MAR - Occhio agli italiani residenti
all'estero: resta questo uno dei principali filoni della lotta
all'evasione. ''Le dimensioni internazionali che
progressivamente assumono i fenomeni evasivi rendono necessario
intensificare l'attivita' di controllo nei confronti degli
italiani residenti stabilmente all'estero''. Lo afferma il
ministro dell'Economia Giulio Tremonti nella 'bozza' dell'
''Atto di indirizzo per il conseguimento degli obiettivi di
politica fiscale per gli anni 2010-2012''.
Tremonti aggiunge che nell'azione ci sara' ''particolare
riguardo'' per i ''soggetti societari che hanno la propria sede
o quella di societa' controllate/collegate in Paesi a fiscalita'
privilegiata o che intrattengono rapporti commerciali con
soggetti ivi aventi sede''.(ANSA).

P.A.: VIVIFACILE; ASSENZE SCUOLA E BOLLO AUTO SU TELEFONINO
GIA' 500 SCUOLE ATTIVE; BRUNETTA, SPORTELLI SARANNO ANTICAGLIA
(ANSA) - ROMA, 9 MAR - Debutta il 22 marzo il nuovo portale
''Vivifacile'': i cittadini da casa o dall'ufficio, attraverso
internet o un telefono cellulare, potranno, a qualsiasi ora e
tutti i giorni, accedere ai servizi tra cui le pagelle
elettroniche o gli avvisi delle assenze dei figli, il pagamento
delle tasse, le pratiche automobilistiche, la prenotazione di
visite mediche o previdenziali. Il procedimento di accesso e
identificazione sara' unico con una sola password per tanti
servizi.
Il ministro ha illustrato la nuova iniziativa, a cui potranno
avvalersi anche professionisti e imprese, in una conferenza
stampa, preceduta dalla proiezione di un filmato che fa vedere i
vantaggi per il Signor Rossi. Il quale 'becca' il figlio che
marina la scuola per paura del compito di matematica proprio
grazie ad un sms inviatogli dalla scuola.
Brunetta ha spiegato che con 'Vivifacile' si realizza la
convergenza tra telefonia cellulare, applicazioni web e posta
elettronica. Molti servizi gia' ci sono come quelli relativi al
settore scolastico: gia' 500 istituti comunicano on line con le
famiglie. L'innovazione parte, per ora, in via sperimentale, il
servizio e' gratis e il ministro punta a farlo restare tale.
Anche perche', ha rilevato, si tratta di un costo sopportabile,
anche se ancora non quantificabile , ha osservato ancora,
perche' dipendera' dalle adesioni, ma che dovrebbe aggirarsi su
alcuni milioni di euro: 10, 15 o 8.
Entro l'anno il ministro conta di avere 10 milioni di iscritti
al portale che potranno cominciare a ricevere questo tipo di
servizio, che si aggiunge alla Pec (disponibile anche per i
cittadini da aprile).
Notevoli i risparmi per l'amministrazione: ''se ci sara' una
grande risposta d'iscrizione, le pratiche on line saranno
milioni fino alla saturazione, non dico che si potranno
cancellare gli sportelli, ma li rendera' anticaglia o
residuali''. (ANSA).


 


Tua email:   Invia a: