FORZE ARMATE: LA RUSSA, PROGRESSIVAMENTE NON PIU' QUOTE ROSA - DIFESA: LA RUSSA, A BARI MILLE ALLOGGI PER MILITARI
FORZE ARMATE: LA RUSSA, PROGRESSIVAMENTE NON PIU' QUOTE ROSA
MINISTRO VISITA NUNZIATELLA, POSITIVA INTEGRAZIONE DONNE
(ANSA) - NAPOLI, 18 MAR - Nelle scuole militari italiani,
progressivamente, ''non ci saranno piu' quote rosa perche'
contera' solo la capacita' e la bravura nel superamento delle
prove di accesso''. Lo annuncia il ministro della Difesa,
Ignazio La Russa, al termine di una visita nella scuola militare
Nunziatella di Napoli.
Qui 11 ragazze stanno frequentando il primo corso, un
ingresso che, insieme con quello registrato nelle altre scuole
militari, ha segnato una svolta rispetto al passato delle forze
armate. Per La Russa e' anche positivo che non si sia coperto il
numero massimo di posti previsti per l'accesso di donne. ''E' il
segno della qualita' della selezione perche' entrare nella
Nunziatella non e' un sentimento passeggero; e' qualcosa
riservato a chi e' veramente in grado di affrontare questo
percorso bello e faticoso e a chi merita dove bisogna dare prova
di capacita' di studio, atletiche, adeguatiealle tradizioni,
alle storia di questo istituto che e' la piu' antica scuola
militare''. Il ministro ha sottolineato di essere stato ''parte
decisiva nella apertura'' delle scuole militari alle donne.
Anche la Nunziatella aumentera' la potenzialita' di accoglienza
riservata alle donne. Per La Russa tutto questo ''rafforza la
capacita' di questi istituti di mantenere inalterati tradizione,
cultura, amore per la formazione ma e' anche la dimostrazione
che sanno aprirsi alle mutate esigenze e sanno dare un segnale
di innovazione''.
Il generale di corpo d'armata, Roberto Bernardini, comandante
dell'Accademia di Modena, dalla quale dipende la Nunziatella, ha
definito ''assolutamente positivo'' l'inserimento delle ragazze
nei corsi di formazione della scuola militare. ''Si sono
dimostrate - sottolinea - all'altezza della situazione'' mentre
il comandante della scuola della Nunziatella, il colonnello
Filippo Troise, ha ricordato l'attualita' dell'istituzione che
ha attraversato 222 anni di storia, due regni e un'Italia
repubblicana.
Il sottosegretario alla Difesa, Laura Ravetto, intervenuto in
qualita' di presidente del comitato consultivo per
l'integrazione del personale femminile nelle forze armate, ha
parlato di esperienza assolutamente positiva, di ''una nuova
frontiera, fattore di arricchimento e motivo di orgoglio perche'
le scuole militari sono sempre piu' punto di riferimento per la
societa' italiana''.(ANSA).
DIFESA: LA RUSSA, A BARI MILLE ALLOGGI PER MILITARI
(ANSA) - BARI, 18 MAR - ''Questo e' un esperimento pilota.
Noi lo intenderemo sicuramente come difesa, ma non e' detto che
non possa essere a vantaggio di altre categorie e di altre
comunita'''. Lo ha detto stasera a Bari il ministro della
Difesa, Ignazio La Russa, a margine della presentazione del
progetto di realizzazione di mille alloggi di servizio a prezzi
agevolati, riservati a personale militare e civile in servizio a
Bari.
Per La Russa ''puo' essere fatto anche per categorie di
lavoratori specifiche; dipendera' dai piani regolatori dei
singoli comuni, se faranno una riserva a favore di una categoria
piuttosto che di un'altra''. ''Bisogna incontrare innanzitutto -
ha spiegato - uomini come quelli della societa' che qui ha
proposto l'idea e ha veramente voluto perseguire questo scopo''.
''Poi - secondo La Russa - bisogna avere una capacita' di
superare ogni ostacolo burocratico, come hanno dimostrato gli
uomini del ministero della Difesa''.
''Bisogna avere - ha concluso il ministro - la collaborazione
degli enti locali, che qui' c'e' stata. E la voglia di lavorare
veramente per ottenere risultati''. (ANSA).