FISCO: NAPOLITANO,GARANTIRE PIENA AUTONOMIA GIUDICI TRBUTARI - P.A: DIRIGENTE SEMPLIFICAZIONE, DA 26/4 E-MAIL CERTIFICATA
FISCO: NAPOLITANO,GARANTIRE PIENA AUTONOMIA GIUDICI TRBUTARI
(ANSA) - ROMA, 25 MAR - ''I processi di crescita
dell'economia, in Italia, come altrove, rendono particolarmente
complesso il rapporto tra fisco, cittadini e soggetti economici
richiedendo al Giudice tributario competenze e sensibilità
sempre più affinate. E' perciò importante garantire la piena
autonomia e indipendenza dei Giudici tributari e la efficienza
complessiva del servizio''. Lo scrive in un messaggio inviato in
occasione della cerimonia organizzata dal Consiglio di
Presidenza della Giustizia Tributaria, il presidente della
Repubblica, Giorgio Napolitano.
Il capo dello Stato, rivolgendosi al presidente
dell'organizzazione, avv. Daniela Gobbi, si e' poi detto ''certo
che in tale ottica il Consiglio continuerà nell'impegno finora
svolto e saprà vigilare sulla professionalità dei Giudici,
promuovendone la formazione e garantendo l'assoluta trasparenza
delle loro decisioni''.(ANSA).
P.A: DIRIGENTE SEMPLIFICAZIONE, DA 26/4 E-MAIL CERTIFICATA
(ANSA) - PRATO, 25 MAR - Scattera' il 26 aprile prossimo la
rivoluzione informatica che portera' le e-mail ad avere lo
stesso valore legale di una raccomandata. Da Prato, dove oggi e' giunto per la firma di un protocollo
d'intesa che fa della citta' toscana centro nazionale di
sperimentazione per la semplificazione amministrativa, il capo
del dipartimento per la digitalizzzazione della pubblica
amministrazione della presidenza del Consiglio dei ministri,
Renzo Turatto, ha preannunciato che dal 26 aprile prossimo sara'
attivata la posta elettronica certificata per tutti i cittadini:
le comunicazioni inviate per posta elettronica avranno, quindi,
lo stesso valore legale di una raccomandata. Lo si apprende da
una nota del Comune di Prato,.
''Si tratta - ha osservato Tonatto - di un ulteriore passo
avanti per ridurre i costi della burocrazie a carico dei
cittadini''.(ANSA).