EX FINANZIERE CONDANNATO, CHIEDEVA SOLDI IN CAMBIO DI FAVORI. - TERREMOTO: GENERALE MARCHETTI, ALLIEVI ESEMPIO STRAORDINARIO. - CONCUSSIONE: APPUNTATO FINANZA ASSOLTO, CONDANNATO PER FURTO

martedì 20 aprile 2010

EX FINANZIERE CONDANNATO, CHIEDEVA SOLDI IN CAMBIO DI FAVORI
(ANSA) - MESSINA, 17 APR - Il giudice monocratico, Alfredo
Sicuro, ha condannato Pasquale Triolo, 51 anni, finanziere in
pensione, a 2 anni e 6 mesi di reclusione, per millantato
credito e sostituzione di persona. Deciso, invece, il non luogo
a procedere nei confronti di Triolo per le accuse di truffa ed
insolvenza fraudolenta.
Secondo l'accusa, l'uomo si sarebbe spacciato per un
maresciallo ancora in servizio, che prometteva a commercianti e
professionisti di annullare i controlli contabili della guardia
di Finanza. In cambio l'ex finanziere pretendeva lauti
'risarcimenti'.
Triolo in un'altra occasione aveva promesso ad una coppia di
anziani di potere far trasferire il loro figlio finanziere in
servizio a Como. Aveva chiesto pero' 3 mila euro in cambio del
favore. Le vittime avevano poi denunciato l'uomo. (ANSA).

 

TERREMOTO: GENERALE MARCHETTI, ALLIEVI ESEMPIO STRAORDINARIO
INAUGURATO ANNO ACCADEMICO SCUOLA GDF, SINERGIA CON ATENEO
(ANSA) - L'AQUILA, 15 APR - ''Lo straordinario comportamento
degli allievi di questa scuola durante il sisma rappresenta uno
simbolo di rinascita''. Lo ha detto all'Aquila il generale Ugo
Marchetti, ispettore per gli istituti della Guardia di Finanza,
nella cerimonia di apertura dell'anno accademico 2009-2010 della
Scuola ispettori e sovrintendenti della Guardia di Finanza.
“Questo e' il futuro del nostro straordinario Paese - ha
commentato - che all'Aquila ha dato una dimostrazione assoluta
di speranza, di ambizioni di sogni. La forza di una nazione - ha
aggiunto - la si vede quando c'e' il dolore”.
C'e' soddisfazione per la ripresa delle attivita' da parte
del generale Fabrizio Lisi della Guardia di Finanza all'apertura
delle attivita'. ''La scuola - ha detto - oggi inaugura l'anno
accademico con una grande novita' perche' noi potremo conferire
ai nostri corpi una laurea breve''. Una sinergia con
l'universita' dell'Aquila, in particolare con la facolta' di
Economia.
“Ecco perche' - ha spiegato - si chiama anno accademico. La
Guardia di Finanza ha deciso di mandare qui anche un terzo anno
e questo vuol dire che l'universita' potra' disporre di un
migliaio di studenti in piu'''. La guardia di Finanza ha
programmato attivita' per circa 1000 marescialli nel corso
triennale, oltre a circa 600 allievi marescialli nei corsi
interni. (ANSA).

 

CONCUSSIONE: APPUNTATO FINANZA ASSOLTO, CONDANNATO PER FURTO
(ANSA) - SANREMO (IMPERIA), 15 APR - Un appuntato della
Guardia di Finanza, Claudio Petrini, 45 anni, originario di
Foggia, all'epoca dei fatti in servizio presso la Compagnia di
Sanremo, accusato di essere piu' volte entrato al supermercato
di Bordighera per fare la spesa senza pagare qualificandosi come
finanziere con gli agenti della vigilanza interna e sostenendo,
all'atto dei controlli, che il suo zainetto non poteva essere
aperto in quanto conteneva una pistola e documenti
riservatissimi, e' stato assolto oggi dall'accusa di concussione
ma condannato a 1 anno e 3 mesi di reclusione per furto
aggravato.
Il militare era stato inizialmente accusato di aver tenuto
una condotta illegale nel periodo dal 2004 al 2007; oggi,
invece, il Collegio del tribunale di Sanremo (presidente Piera
Panico, giudici a latere: Anna Bonsignorio e Lorenzo Purpura) lo
ha ritenuto colpevole di un solo episodio, quello del furto
aggravato risalente al 2 giugno del 2007, quando i Carabinieri
trovarono nel suo zainetto generi alimentari non pagati alla
cassa. Il Collegio ha, inoltre, concesso la sospensione della
pena.(ANSA).
 


Tua email:   Invia a: