SICUREZZA: COCER CC GOVERNO RIAPRA TRATTATIVE CONTRATTO - GUARDIA DI FINANZA: LEZIONI DI LEGALITA' A BAMBINI ELEMENTARI - COMUNE DI FIRENZE: PATTO CON GDF PER STANARE I FURBETTI DELLE RETTE ASILI -

venerdì 23 aprile 2010

SICUREZZA: COCER CC, GOVERNO RIAPRA TRATTATIVE CONTRATTO

(ANSA) - ROMA, 20 APR - Il Cocer Carabinieri ''ormai da mesi
attende la convocazione per la riattivazione delle trattative
per il contratto economico 2008-20089 presso il ministero
dell'Innovazione, interrotte nello scorso dicembre e mai piu'
riavviate''.
L'organismo sollecita quindi il Governo ''a trovare idonee
soluzioni per risolvere l'attuale situazione di stallo creatasi
con le parti sociali, che sta creando serie difficolta'
economiche al personale delle forze armate e delle forze di
polizia a causa dei consistenti aumenti che hanno subito i
generi di prima necessita' nel Paese''. (ANSA).
 

GUARDIA DI FINANZA: LEZIONI LEGALITA' A BAMBINI ELEMENTARI
(ANSA) - ROMA, 20 APR - Guardia di finanza e Consorzio
PattiChiari insieme per sensibilizzare gli alunni di quarta e
quinta elementare sul ciclo del denaro e il tema della
legalita'.
Il progetto pilota inizia oggi in 10 classi di Roma, dando
cosi' l'avvio ad una sperimentazione che investira' una piu'
vasta e articolata attivita' di educazione finanziaria il
prossimo anno scolastico. Nella prima parte del programma,
attraverso esercizi visivi e manuali, gli alunni conosceranno le
componenti fondamentali di una comunita' e i suoi meccanismi,
mentre nella seconda si concentreranno sulla comprensione del
ruolo dell'economia e delle istituzioni. Le attivita' proposte
sono semplici, interattive e si basano sulla metodologia
dell''imparare-facendo', che consente agli studenti di
apprendere concretamente anche i contenuti piu' complessi e
astratti.
Le due lezioni finali saranno tenute da esperti del Servizio
centrale investigazione sulla criminalita' organizzata e del
Nucleo speciale di polizia valutaria della Guardia di Finanza e
del Consorzio PattiChiari. E' inoltre prevista la presenza in
classe di un esperto d'azienda che mettera' a disposizione degli
studenti le proprie competenze e l'esperienza maturata nel corso
della sua carriera professionale. (ANSA).

ASILI: COMUNE FIRENZE; PATTO CON GDF,STANARE FURBETTI RETTE
VIA A CONTROLLI A RAFFICA SU DICHIARAZIONI ISEE NIDI E MENSE
(ANSA) - FIRENZE, 20 APR - Un ''avviso ai 'furbetti
dell'Isee''', cioe' coloro che per avere una retta dell'asilo
nido o della mensa scolastica meno pesante, compilano una falsa
dichiarazione dell'apposito indice reddituale e patrimoniale,
sotto una certa soglia del quale e' garantita l'esenzione o la
riduzione in materia tariffaria. A lanciarlo e', in una nota,
l'assessore comunale all'Istruzione Rosa Maria Di Giorgi, che
stamani ha incontrato il comandante provinciale della Guardia di
Finanza, il generale Gaetano Mastropierro, per chiedere di
intensificare i controlli sulle dichiarazioni dei genitori che
iscrivono il loro figlio al nido oppure al servizio mensa.
''Vogliamo verificare se tutti i dati siano autentici - ha
spiegato Di Giorgi - e quindi ci saranno controlli puntuali da
parte della Guardia di Finanza sulle dichiarazioni presentate:
non possiamo consentire che a pagare siano soltanto le persone
oneste, che fanno una dichiarazione rispondente agli effettivi
redditi. Da qui, quindi - ha concluso l'assessore - la
necessita' di collaborare con il Comando Provinciale della
Guardia di Finanza che ha dato la sua disponibilita' per
effettuare controlli su un numero consistente di dichiarazioni
presentate per usufruire delle riduzioni di tariffa''. (ANSA).


 


Tua email:   Invia a: