VIGILI FUOCO: CONAPO, SCIOPERO DI 4 ORE - P.A.: OK CONTRATTO DIRIGENTI AGENZIE FISCO, AUMENTO 181 EURO - DL INCENTIVI: OK COMMISSIONE, ADDIO VECCHIE LITI FISCO. NO IPOTECA CASA SE DEBITO FISCO SOTTO 8000 EURO

mercoledì 28 aprile 2010

VIGILI FUOCO: CONAPO, OGGI SCIOPERO DI 4 ORE
(ANSA) - ROMA, 28 APR - I Vigili del Fuoco aderenti
al Conapo, sindacato autonomo, scioperano oggi per quattro ore.
La protesta iniziata alle 8 terminera' alle 12 e prevede sit-in
in molte citta' davanti a tutte le Prefetture. Una delegazione
sara' presente anche a Roma nei pressi del Viminale. Lo rende
noto lo stesso sindacato in una nota, specificando che, come
previsto per legge, la presenza sul lavoro e' comunque garantita
per i servizi urgenti ed essenziali.
Diverse le ragioni dello sciopero: ''Due contratti di lavoro
scaduti e non rinnovati - ricorda il Conapo -, retribuzioni
definite umilianti, di 300 euro mensili inferiori agli altri
corpi, carriere bloccate da anni, trattamento pensionistico che
non tiene conto dell'usura dovuta alle mansioni operative,
straordinari per le emergenze non pagati, spesso con ritardi di
oltre un anno, mansioni di polizia giudiziaria e di pubblica
sicurezza svolte ogni giorno ma non retribuite, carenze di
organici e abuso del lavoro precario, mascherato da
volontariato''. (ANSA).

P.A.: OK CONTRATTO DIRIGENTI AGENZIE FISCO, AUMENTO 181 EURO
VALE PER ENTI NON ECONOMICI, RETRIBUZIONE LEGATA A RISULTATI
(ANSA) - ROMA, 28 APR - Con un aumento dello stipendio di 181
euro per la prima fascia e di 141 euro per la seconda e' stato
firmato oggi all'Aran il contratto del quadriennio normativo
2006/2009 e biennio economico 2006/2007 per i 2800 dirigenti e
2600 professionisti degli enti pubblici non economici e delle
agenzie fiscali.
''Il contratto - annuncia il ministero della Funzione
pubblica - prevede un aumento stipendiale di 141 euro mensili
per i dirigenti di seconda fascia e 181 euro per quelli di
prima. Per quanto riguarda il trattamento economico accessorio,
coerentemente con le previsioni del decreto legislativo n.
150/2009 (Riforma Brunetta), la parte preponderante delle
risorse e' stata finalizzata alla retribuzione di risultato,
collegata al raggiungimento degli obiettivi connessi
all'incarico dirigenziale''.
''Sono soddisfatto per la chiusura del contratto dei
dirigenti e i professionisti degli enti pubblici non economici e
agenzie fiscali - ha dichiarato il commissario dell'Aran Antonio
Naddeo - e in particolare per la firma da parte di tutte le
organizzazioni sindacali. La chiusura di questi ultimi contratti
riferiti al vecchio modello contrattuale ci permettera' di
concentrarci sull'apertura delle trattative in base al nuovo
modello contrattuale secondo le indicazioni del ministro
Brunetta''.(ANSA).

DL INCENTIVI: OK COMMISSIONE, ADDIO VECCHIE LITI FISCO
PAGANO (PDL), VANTAGGI PER CONTRIBUENTI E PER STATO
(ANSA) - ROMA, 28 APR - Chiusura agevolata delle liti
tributarie pendenti da oltre dieci anni. E' quanto prevede un
emendamento, a firma Alessandro Pagano (Pdl), al decreto legge
incentivi all'esame delle commissioni Attivita' produttive e
Finanze della Camera.
''Esprimo - dice Pagano - viva soddisfazione per
l'approvazione. In questo modo i contribuenti che, dopo aver
vinto il fisco in primo e secondo grado, vengono trascinati in
Cassazione o in Commissione tributaria centrale possono
risolvere le proprie pendenze con il pagamento di un importo
pari al 5% della controversia''.
''Questa modifica - sottolinea Pagano - ha una duplice
valenza che comportera' vantaggi sia per il contribuente che per
lo Stato. I primi, che si sono imposti per ben due gradi di
giudizio sul fisco, non dovranno piu' sostenere cospicue spese,
eviteranno una stressante ansia da giudizio e vedranno
finalmente riconosciuto lo statuto del contribuente. Per lo
Stato, invece, ci saranno maggiori entrate, che saranno
riutilizzate per rafforzare altri settori e minori spese,
derivate dallo snellimento delle pratiche e dall'eliminazione
dei relativi costi''.
(ANSA).

DL INCENTIVI:NO IPOTECA CASA SE DEBITO FISCO SOTTO 8000 EURO
COMMISSIONE CAMERA APPROVA MODIFICA PDL
(ANSA) - ROMA, 28 APR - Non rischiera' di vedersi ipotecata
la casa chi ha debiti tributari e contributivi inferiori a 8
mila euro. E' quanto prevede un emendamento al decreto legge
incentivi, a prima firma Antonio Pepe, approvato nelle
commissioni Attivita' produttive e Finanze della Camera.
''A decorrere dalla data di entrata in vigore della legge di
conversione del decreto, l'agente della riscossione non puo'
iscrivere l'ipoteca'', cosi' come previsto da un decreto del
presidente della Repubblica, ''se l'importo complessivo del
credito per cui procede e' inferiore complessivamente a ottomila
euro''.
Il dpr cui fa riferimento l'emendamento regola appunto
l'iscrizione delle ipoteche sugli immobili del debitore. (ANSA).


 


Tua email:   Invia a: