UE: GDF PRESENTATA A SOFIA COME MODELLO DI POLIZIA EUROPEA - TANGENTI: DUE EX FINANZIERI CONDANNATI A 4 ANNI A MILANO

martedì 04 maggio 2010

UE: GDF PRESENTATA A SOFIA COME MODELLO DI POLIZIA EUROPEA
PRESTO IN BULGARIA INVESTIGATORI FIAMME GIALLE PER LOTTA A FRODI
(ANSA) - ROMA, 3 MAG - La Guardia di Finanza e' stata
indicata come ''il migliore esempio a livello internazionale di
struttura investigativa impegnata nella lotta alla criminalita'
economico-finanziaria a livello internazionale'' nel film,
presentato oggi a Sofia, ''Olaf ed i cittadini europei. Il ruolo
della cooperazione internazionale nella prevenzione delle frodi
e del cattivo utilizzo dei fondi comunitari''.
Prodotto dal Club dei giornalisti bulgari contro la
corruzione, con finanziamento comunitario, il film - proiettato
alla presenza, tra gli altri, del vice primo ministro e del
ministro dell'Interno bulgari - e' stato realizzato nel quadro
della politica di prevenzione messa in atto dall'Olaf, l'Ufficio
europeo per la lotta alla frode della Commissione Europea.
Proprio in questo contesto, il primo ministro bulgaro Boiko
Borisov e il premier Silvio Berlusconi si erano accordati l'anno
scorso per l'invio in Bulgaria di un contingente di
investigatori della Gdf, che dovrebbe supportare il lavoro in
materia di lotta alle frodi ai danni degli interessi finanziari
comunitari compiute in Bulgaria. La fase attuativa di questo
accordo, finalizzato anche a dare una risposta concreta alle
urgenti misure di contrasto chieste da Bruxelles a Sofia, e'
ormai imminente.
''Ispirare l'organizzazione dei propri servizi investigativi
ai migliori standard europei e' sicuramente un vantaggio e
un'opportunita' offerta dall'Unione Europea e dalla Commissione
Europea, che assistono gli Stati membri nel quadro della
sussidiarieta' della propria azione'' ha commentato il
rappresentante dell'Olaf, l'italiano Alessandro Buttice',
proveniente proprio dalle Fiamme gialle.
''Per noi dell'Olaf - ha aggiunto - indagare in Italia e'
molto piu' agevole che farlo in altri Paesi, proprio perche'
disponiamo della collaborazione di servizi investigativi, quali
la Guardia di finanza, dotati di strumenti, mezzi e poteri che
non sempre ritroviamo in tutti gli altri Stati membri. Quindi -
ha concluso il rappresentante dell'Olaf - non possiamo che
incoraggiare, dal punto di vista investigativo, l'azione della
Bulgaria a dotarsi, con l'aiuto dei suoi partner a livello
nazionale, di analoghi poteri di controllo, di repressione e di
prevenzione della criminalita' economica e finanziaria''.
Il film presentato a Sofia e' stato gia' diffuso dalla
televisione nazionale bulgara e verra' distribuito ad altre reti
televisive europee. Venerdi' prossimo sara' invece proiettato
nell'ambito della giornata ''porte aperte'' delle istituzioni
comunitarie a Bruxelles. (ANSA).

TANGENTI: DUE EX FINANZIERI CONDANNATI A 4 ANNI A MILANO
(ANSA) - MILANO, 4 MAG - Nei mesi scorsi avevano chiesto
soldi a un imprenditore, circa 300 mila euro, per 'alleggerire'
la sua posizione, dopo un controllo fiscale, ed erano stati
arrestati in flagranza dopo la denuncia della 'vittima' della
concussione. Oggi i due, all'epoca finanzieri della compagnia di
Rho e ora sospesi dal servizio, sono stati condannati a 4 anni
di reclusione, con rito abrreviato, dal gup di Milano Franco
Cantu' Rajnoldi.
I due, un maresciallo e un luogotenente delle Fiamme Gialle,
erano finiti in carcere lo scorso 9 novembre in seguito a una
operazione dei militari del nucleo di polizia tributaria della
Gdf di Milano, coordinata dal pm di Milano Stefano Civardi.
Secondo l'accusa, i due avrebbero chiesto 300 mila euro a un
imprenditore nel settore dei trasporti-logistica di Settimo
Milanese, che li aveva denunciati. Al momento dell'arresto 40
mila euro vennero trovati nelle tasche di un finanziere. Il pm
aveva chiesto condanne intorno ai due anni di reclsuione, mentre
il giudice li ha condannati a 4 anni per concussione. (ANSA).


Tua email:   Invia a: