CONTRATTI: DIFESA; RUGGHIA (PD), DA GOVERNO SOLO PAROLE - DIFESA: CROSETTO, 'SERVIZI SPA' SERVE A PRODURRE RICCHEZZA - P.A.: BRUNETTA, ENTRO 2012 ELIMINATA LA CARTA
CONTRATTI: DIFESA; RUGGHIA (PD), DA GOVERNO SOLO PAROLE
(ANSA) - ROMA, 4 MAG - ''Solo parole ma niente fatti: 500
mila uomini e donne delle Forze armate e di Polizia attendono
una svolta per il loro contratto di lavoro, scaduto da due
anni'', ma da parte del Governo non viene preso ''nessun impegno
concreto''. Lo afferma il capogruppo del Pd in Commissione
Difesa, Antonio Rugghia.
''Siamo preoccupati - aggiunge Rugghia - perche' circa due
terzi di queste persone sono inquadrate nei livelli piu' bassi,
con stipendi intorno ai 1300 euro. Abbiamo chiesto che il
ministro La Russa vada in prima persona al tavolo delle
trattative per sbloccare la situazione, assumendo un'iniziativa
che tenga conto dell'insostenibilita' del prolungarsi di una
situazione di disagio che si ripercuote sulle famiglie di
militari e poliziotti''. (ANSA).
DIFESA: CROSETTO, 'SERVIZI SPA' SERVE A PRODURRE RICCHEZZA
E NON A DISPERDERE RISORSE FINANZIARIE
(ANSA) - ROMA, 4 MAG - ''Difesa Servizi Spa e' un soggetto
che nasce con la finalita' di produrre ricchezza e non di
disperdere risorse finanziarie''. Lo ha affermato il
sottosegretario alla Difesa, Guido Crosetto, intervenendo oggi
al convegno sul tema ''Verso una nuova Pubblica Amministrazione:
Difesa Servizi Spa'', organizzato dalla facolta' di Economia
dell'Universita' di Roma Tor Vergata.
La vocazione della nuova societa', ''come sara' palese negli
atti societari che stiamo predisponendo - ha aggiunto Crosetto -
e' quella di fatturare ed incassare per il Ministero della
Difesa che, in qualita' di soggetto proprietario vigilante,
esercitera' sulla stessa un controllo analogo a quello che gia'
esercita su qualunque altra articolazione ministeriale''.
''Per limitare al massimo i costi - ha proseguito il
sottosegretario - il personale che operera' per la Societa'
sara' tratto dai ruoli militari e civili della Difesa. Ad essa
sara' affidato il compito di incrementare le risorse di bilancio
del dicastero, valorizzando e fatturando tutti quei servizi e
prestazioni che il mondo militare gia' assicura all'esterno,
senza ricavarne al momento alcun reale tornaconto, sostenendone
invece solo gli oneri. Difesa Servizi Spa - ha concluso Crosetto
- nasce quindi con l'ambizioso intento di trasformare un tipico
soggetto di spesa, il Ministero, in una entita' capace, al
contrario, di produrre ricchezza e valore aggiunto, contribuendo
ad alleggerire gli oneri di spesa per il cittadino''. (ANSA).
P.A.: BRUNETTA, ENTRO 2012 ELIMINATA LA CARTA
(ANSA) - MILANO, 4 MAG - ''Morte al faldone'': potrebbe
essere questo lo slogan della battaglia del ministro per
l'Innovazione, Renato Brunetta, per eliminare la carta nelle
comunicazioni tra le diverse amministrazioni pubbliche.
Intervistato da Bruno Vespa alla quinta Conferenza nazionale
sulla tv digitale terrestre, il ministro ha detto di voler
''eliminare tutta la carta, anche prima di tre anni''.
''Aspetto il primo veicolo di legge che passera' - ha
aggiunto - per obbligare le pubbliche amministrazioni, facendo
in modo che fra di loro non possano che dialogare in via
elettronica''. (ANSA).