CAPITANO GDF RUBAVA SOLDI SEQUESTRATI A IMMIGRATI, PROCESSO - DIFESA: CAMERA, SI' TESTO DI RIFORMA NOMINA COMANDANTE GDF CIRIELLI, GRANDE SODDISFAZIONE
CAPITANO GDF RUBAVA SOLDI SEQUESTRATI A IMMIGRATI, PROCESSO
(ANSA) - TORINO, 12 MAG - Un capitano della guardia di
finanza si trova sotto processo, a Torino, con l'accusa di avere
trattenuto il denaro sequestrato ad extracomunitari nel corso di
operazioni di servizio. D.M., all'epoca dei fatti comandante di
una sezione del Goa (l'antidroga delle Fiamme Gialle),
all'udienza di oggi ha chiesto di essere giudicato con il rito
abbreviato.
L'ufficiale, difeso dall'avvocato Aldo Albanese, risponde di
quattro episodi di peculato e di una catena di falsificazioni di
verbali, documenti e registri. L'accusa e' sostenuta dal pm
Gabriella Viglione.
La vicenda e' emersa dopo la denuncia di un albanese. L'uomo
era stato condannato per armi ma aveva ottenuto dal tribunale la
restituzione dei 14 mila euro che gli erano stati sequestrati
durante le indagini: D.M., pero', gliene consegno' solo 4.300,
ritardando il versamento del resto con una serie di spiegazioni
ritenute non convincenti. Dopo le indagini sono stati contestati
altri episodi, relativi a somme di denaro (per un totale di
circa 11 mila euro) che erano stati confiscati dall'autorita'
giudiziaria ma che non erano piu' rintracciabili. Il capitano ha
ammesso qualche negligenza nei controlli e nella compilazione
dei documenti, ma non la sottrazione del denaro. (ANSA).
DIFESA: CAMERA, SI' TESTO DI RIFORMA NOMINA COMANDANTE GDF
CIRIELLI, GRANDE SODDISFAZIONE
(ANSA) - ROMA, 12 MAG - La commissione Difesa della Camera ha
approvato in sede legislativa il progetto di legge che riforma i
criteri di nomina del Comandante della Guardia di Finanza. E il
presidente della commissione Edmondo Cirielli esprime grande
soddisfazione.
''Il governo - afferma Cirielli - potra' ora scegliere di
nominare come Comandante Generale del Corpo della Guardia di
Finanza, oltre ad un generale di Corpo d'Armata dell'Esercito
anche un parigrado delle Fiamme Gialle, purche' in servizio
permanente effettivo''.
''Tra le principali novita' - ricorda ancora il presidente
della commissione Difesa - c'e' anche il fatto che la Guardia di
Finanza, il cui impegno crescente nei teatri operativi esteri e'
sempre piu' apprezzato dai nostri Alleati sia come Polizia di
Frontiera sia come Polizia Tributaria, dipendera'
funzionalmente, in questi casi o in caso di guerra, dal ministro
della Difesa''.(ANSA).